| inviato il 22 Novembre 2017 ore 11:24
Ciao ragazzi, da qualche anno ho iniziato a fotografare a casa donne in gravidanza e bambini. Adesso sto vendendo la mia attrezzatura per passare a full frame e vi chiedo, prendendo la 6d quale obiettivo posso affiancare che renda bene con questo tipo di fotografia? Grazie |
| inviato il 22 Novembre 2017 ore 11:45
Che foto fai? Ritratti, primissimi piani, ritratti ambientati, con i soggetti in posa o scene riprese dal vivo, in un ambiente, comunque casalingo, ma appositamente predisposto alla bisogna oppure dove capita ... insomma prova a darmi una qualche indicazione un poco più concreta dai! |
| inviato il 22 Novembre 2017 ore 21:07
No mai primissimi piani! Solo figure a mezzo busto oppure intere e ovviamente le foto sono i posa. |
| inviato il 22 Novembre 2017 ore 21:22
Sigma 35 1.4 art |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 7:22
Ma i problemi di autofocus con 6d?? |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 7:40
Usa il corrispondente obiettivo per FF...... |
user69293 | inviato il 23 Novembre 2017 ore 7:44
"Ma i problemi di autofocus con 6d??" Quali problemi? |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 8:08
La 6D non ha problemi di autofocus, anzi, il punto centrale è estremamente preciso e aggancia anche con pochissima luce. Diversa cosa è se si vuole fare fotografica dinamica, ci sono macchine progettate meglio per questo scopo. |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 8:42
la focale che io preferisco per quel tipo di immagini è il 50mm, o anche l'85mm (va a gusti). Il 35mm secondo me è un po' troppo corto. Ti consiglierei quindi il 50mm Sigma ART (che è spettacolare), ma vedo che temi problemi di compatibilità con Canon, avendo io Nikon non so consigliarti sulle sue ottiche originali. Comunque starei sul 50mm o 85mm |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 11:08
Ma i problemi di autofocus con 6d?? Se ti riferisci al fatto che alcuni sigma danno problemi con Canon, prendi la dock usb di Sigma per fare la microtaratura delle lente. |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 11:18
Canon 35 mm is f2. Per me è l'ideale. Se vuoi cambiare registro canon 35L prima versione per una scelta di minor nitidezza generale ma uno sfocato più caratteristico (o caratterizzato) 35LII f1,4 canon per avere il massimo di nitidezza e rigore. Su questo stesso "tono" di resa c'è il sigma 35 mm f1,4 serie Art meno costoso ed in proporzione forse più conveniente economicamente (ma meno performante anche se non in modo proporzionale alla sua differenza di costo) Aggiungerei anche un 50 mm ma qui i discorsi si ampliano notevolmente, anzi si biforcano. Se scegli la nitidezza assoluta allora hai solo il 50 mm sigma Art, se scegli atmosfere più sognanti il 50L Canon Se vuoi "concretezza" e poca spesa il 50 canon STM f1,8 |
user104642 | inviato il 23 Novembre 2017 ore 11:23
“ Aggiungerei anche un 50 mm ma qui i discorsi si ampliano notevolmente, anzi si biforcano. Se scegli la nitidezza assoluta allora hai solo il 50 mm sigma Art, se scegli atmosfere più sognanti il 50L Canon Se vuoi "concretezza" e poca spesa il 50 canon STM f1,8 „ Quoto. ps: ma che razza di titolo si scegle per una discussione?? |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 13:48
intendevo i problemi di frontback focus di cui si lamentano soprattutto i possessori di 6d e canon in generale. comunque già possiedo il 50ino che può tornarmi utile per gli scatti piú ravvicinati. |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 20:50
“ comunque già possiedo il 50ino che può tornarmi utile per gli scatti piú ravvicinati. „ allora sei a posto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |