RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 70-200 2.8 VS Canon 85 1.8 + Tamron 70-300 VC


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 70-200 2.8 VS Canon 85 1.8 + Tamron 70-300 VC





avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 14:35

Ciao,
per reportage di viaggio e ritratto cosa scegliereste tra il Tamron 70-200 2.8 (quello attuale non quello che deve ancora uscire) e la coppia 70-300VC + 85 1.8?
al momento la macchina e' una aps-c ma spero di passare presto a ff,il budget e' intorno ai 600 euro e il 70-200 f4 non lo prendo in considerazione perche' non e' ne luminoso e nemmeno stabilizzato.
grazie

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 14:38

E "sotto" cosa porteresti?
Io quando possibile (ingombri, pesi ecc.) viaggio con 17-55 2.8 Is, 70-200 2.8 IS (più grande e pesante del Tamron, che ho avuto), e 85 1.8.
Per me hanno scopi diversi, chiaro che non li ho comprati tutti insieme, ma negli anni.
Dovendo scegliere ti direi 70-200 2.8, e poi, quando avrai il grano e se avrai ancora la voglia, 85 1.8.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 15:08

Possiedo il 70-300 VC e devo dire che su APS-C si comporta egregiamente. Buona nitidezza, messa a fuoco veloce e precisa e stabilizzatore ottimo.
Io l'ho preso essenzialmente per fare foto sportive ma come lente da viaggio rimpiango il rapporto qualità/dimensioni+peso del 55-250, che aveva una lunghezza focale perfetta.
Per i ritratti il 70-300 è più che buono per me, lo uso mediamente tra 70 e 200 e lo sfocato è ottimo se paragonato al precedente 55-250.
Lo stabilizzatore è fenomenale, duro e rumoroso nell'inserimento ma fa un ottimo lavoro.
Inoltre chi ha potuto provarli entrambi l'ha quasi paragonato come qualità di immagine al 70-200 f4 L (!)
E' una lente abbastanza ingombrante e pesante, se la abbini all'85mm è un fattore da considerare.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 20:01

grazie a tutti e due per essere intervenuti Sorriso
io sarei piu' propenso all' acquisto del 70-200 2.8 ma cio che mi frena e' il suo AF,e' davvero cosi lento?di tamron ho avuto il 28-75 (non e' usm ma non si puo' certo definire lento) e il 180 macro (nella macro non serve l'AF ma per tutto il resto e' quasi inutilizzabile).l'AF del 70-200 com'e' rispetto a questi due?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me