RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pellicole al freddo







avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 23:20

Spesso su internet vedo gente che tiene pellicole ancora da aprire in piccoli frigoriferi, presumo spenti (?) Solo per isolarle dalla temperatura esterna(?).

Ora mi chiedo: se tengo la mia Ricoh 500rf nello zaino per andare a lavoro e questo rimane in auto, in estate ma anche in inverno...che succede? La pellicola ne risente?
Devo dire che per ora ho fatto due UltraMax 400 e le foto son venute perfette..
Ma era una mia curiosità

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 23:40

Tenere le pellicole in frigorifero (funzionante!) o nel congelatore aiuta a mantenerne inalterate le caratteristiche e, almeno entro certi limiti, a conservarle più a lungo. Le temperature che si raggiungono in un'auto al sole d'estate possono essere molto elevate e certamente non fanno bene a una pellicola! Qui c'è un documento tecnico della Kodak sull'argomento: imaging.kodakalaris.com/sites/uat/files/wysiwyg/pro/cis_e30.pdf .

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 23:57

Quoto Ironluke sul frigorifero, dove conservavo anche le mie pellicole.
Dentro un' auto al sole d' estate si superano tranquillamente i 50°C, e la parte in gelatina della pellicola si screpola Triste

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 23:57

normalmente tenere le pellicole in frigo serve per una migliore conservazione prima di esporle, ma soprattutto dopo l'esposizione. Quando utilizzavo le pellicole le tenevo in scatole chiuse contenenti anche sacchetti di silicagel per ridurre il tasso di umidità.
In auto chiuse si dice che si raggiungano temperature decisamente superiori ai 50 gradi, temperature che deteriorano le pellicole

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 0:12

Quindi d'inverno in auto non è un problema...

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 0:24

...un problema minore, anche se al sole si possono avere temperature più alte

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 9:22

Quindi d'inverno in auto non è un problema...

Sono comunque molto dannosi gli sbalzi di temperatura, perchè le dilatazioni tra il supporto, in triacetato di cellulosa e la parte sensibile in strati di gelatina, sono diversi, e portano a delle microcrepe proprio sull' emulsione.
Quindi è meglio tenerle il più possibile a temperatura costante, o comunque evitare gli sbalzi repentini ed eccessivi.

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2017 ore 17:14

A mio modesto avviso, se è vero che in un'auto chiusa e parcheggiata al sole si raggiungono facilmente i 50° e forse anche qualcosa in più, per danneggiare seriamente l'emulsione fotografica i 50° gradi devono raggiungersi DENTRO la fotocamera, cosa facile se lasciata sbadatamente sul cruscotto, molto più difficile se la macchina è chiusa nello zaino e magari sistemato nel bagagliaio, zona certamente non fresca ma quanto meno riparata dall'irraggiamento diretto del sole; giusto tenere le pellicole nel frigo (non nel congelatore! ) per una lunga/lunghissima conservazione nei loro contenitori sigillati con l'accortezza possibilmente di tirare fuori dal frigo qualche tempo prima dell'inserimento in macchina onde evitare bruschi sbalzi termici (possibilità di condensa) similmente a quanto facciamo con la fotocamera utilizzata al freddo e riposta nella sua borsa all'ingresso in un ambiente riscaldato.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 17:54

non nel congelatore!


Anche nel congelatore. In tal caso naturalmente vanno poi lasciate ambientare per un tempo più lungo. L'ho sempre fatto. Fonte molto più autorevole di me: il documento tecnico Kodak indicato prima.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me