RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggio in crociera: reflex digitale o analogica?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Viaggio in crociera: reflex digitale o analogica?





avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 18:21

Buonasera a tutti! Prima di ordinare le pellicole per il mio imminente viaggio in crociera vorrei confrontarmi prima con chi magari ha già fatto questa esperienza. Vorrei portare come attrezzatura una Nikon FM2 con un 28mm 2.8 e 4 pellicole da 36 pose a colori da 200 iso ciascuna.
I motivi per cui preferisco portare la FM2 al posto della mia Nikon D300 (con lo stesso obiettivo) sono:
- la FM2 è più piccola e leggera (dovendo camminare molto con lo zaino in spalla è molto comodo)
- la messa a fuoco manuale è molto più semplice grazie al meccanismo che c'è nel mirino (non so come si chiama ma sarebbe quello in cui l'immagine è spezzata e si ricompone solo quando è a fuoco)
- il 28mm sarebbe un effettivo 28 con la FM2 mentre con la d300 diventa un 42 ed è troppo stretto come unico obiettivo in viaggio.

Ho solo obiettivi con messa a fuoco manuale (in particolare ho un 105mm 2.5 e uno zoom, che non ho comunque intenzione di portare).
Secondo voi me ne pentirò appena fatto il primo scatto? Non mi preoccupa il numero delle foto limitato perché non sono una che scatta a raffica tutto quello che vede. L'unica cosa che mi preoccupa un po' è il fatto che con 200 iso le foto di notte non posso farle (di notte cioè dalle 17 in poi visto che parto a dicembre).

Voi che mi consigliate? Sarebbe la mia prima esperienza di questo tipo. Grazie a tutti!

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 18:53

Il ragionamento fila perfettamente, io ho fatto una vacanza con il solo 35mm e mi son trovato bene...ti consiglierei o un buon cavalletto da sfruttare per lunghe esposizioni a 200iso o di portare qualche rullino in più magari con 24 pose a 800 o 1600iso, potresti portare un secondo corpo analogico per non essere costretta ad utilizzare tutte le pose ad alti iso in una sera sola.
Un mio amico ha la d300s e se non ricordo male.. tiene fino a 800iso .
Quindi se sei a tuo agio con la pellicola avresti come vantaggio una superiore qualità del full frame, formato che effettivamente si avvantaggia rispetto a aspc proprio per la qualità agli alti iso.
Ultima opzione ...
con la scusa della crociera, se sei disposta a investire un bel gruzzoletto, ti fai una bella d750 e la d300 e la FM non le pensi più Cool
Ciao.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 19:09

Lillo ti ringrazio!
Premetto che non avrò lo spazio nè il tempo di portare e usare il cavalletto. E sinceramente voglio viaggiare leggera e senza troppi pensieri. Non è un viaggio fotografico quindi non ci voglio "perdere la testa".
Ps. Proprio perché ho scelto la crociera non posso spendere nemmeno un euro (tantomeno per comprare la D750!) hahah

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 19:21

MrGreen capisco e comprendo, l'unica quindi è una seconda analogica su cui tenere il rullino con alti iso...compromesso, che ti consentirebbe di essere libera anche dalla necessita di fonti energetiche!

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 19:31

O magari farmi bastare la pellicola da 200 iso? Semplicemente di notte non faccio foto o vedo le varie condizioni se me lo permettono o meno..

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 19:44

Sarebbe un gran peccato, la luce più bella non va molto d'accordo con soli 200 iso!
A questo punto porta solo la d300 e arrangiati a 40mm tra nessuna foto e qualche foto ...meglio qualche foto, spero tu sia d'accordo!
Buona vacanza!

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 20:46

Sono davvero indecisa.. forse 200 iso sono davvero troppo pochi? Magari potrei trovare delle pellicole di 400 iso. La D300 vorrei proprio evitarla, ti dico la verità. Finchè non compro un obiettivo con maf automatica la lascio da parte... sembrerà strano ma è così. Gli obiettivi con maf manuale e le moderne reflex non sono molto compatibili (mi riferisco ovviamente alla difficoltà che si incontra nella messa a fuoco)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 20:54

Sono davvero indecisa.. forse 200 iso sono davvero troppo pochi? Magari potrei trovare delle pellicole di 400 iso.


Non so di preciso cosa intendevi prendere, ma se cerchi un'eccellente 400 ISO posso consigliarti senza alcun dubbio la Kodak Portra.

In quanto all'idea di partire solo con la FM2 e il 28mm, per me ha senso... Anche se personalmente metterei in borsa pure un 50mm.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 21:02

Io avevo intenzione di prendere 4 rullini Kodak Color Plus 200/36. Ho visto la Kodak Portra 400 ma vorrei spendere molto di meno! Considerando anche i costi poi per farle sviluppare e stampare.
Cosa ne dite? Questo rullino va bene in condizioni di luce favorevoli? Grazie!

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 21:04

Ironluke se potessi porterei anche la Zenith con il 50 mm 1.8 ma non ho molto spazio in borsa! Non essendo un viaggio "fotografico" devo portare con me moltre altre cose

user30556
avatar
inviato il 21 Novembre 2017 ore 21:13

- la messa a fuoco manuale è molto più semplice grazie al meccanismo che c'è nel mirino (non so come si chiama ma sarebbe quello in cui l'immagine è spezzata e si ricompone solo quando è a fuoco)


ma non solo. Con le digitali non hai il simulatore(almeno in Canon), quindi sei sempre al diaframma di lavoro con oscuramento progressivo del mirino e ulteriore difficolta' di maf.
Pero', a conti fatti, il costo di 4rulli + la stampa e scannerizzazione siamo gia' in zona 18-55 vr usatoSorriso:
www.juzaphoto.com/vendo.php?t=2432450


avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 21:24

Beh direi che in ogni caso ne vale la pena. Sicuramente la qualità sarà migliore di quella di un 18-55 e poi io non ho bisogno di scannerizzarle.
Mi basta sviluppare il rullino (2 euro × 4 = 8 euro) più il costo della stampa che sinceramente non so di preciso quant'è.
I 4 rullini li pagherei 20 euro (ma il fato ha voluto che mi ritrovassi un buono amazon da 10 euro quindi direi che rientro perfettamente nel budget)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 21:33

Io avevo intenzione di prendere 4 rullini Kodak Color Plus 200/36. Ho visto la Kodak Portra 400 ma vorrei spendere molto di meno! Considerando anche i costi poi per farle sviluppare e stampare.
Cosa ne dite? Questo rullino va bene in condizioni di luce favorevoli? Grazie!


Se non si hanno troppe pretese, penso vada bene. Tra le pellicole economiche le preferirei la Fujifilm Superia 200, che ho usato e non è affatto male.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 21:44

Ne ho trovate tre Fujifilm Superia 200 a 25 euro, è conveniente? Però posso comprarne solo tre in questo caso, spero ne valga la pena

user30556
avatar
inviato il 21 Novembre 2017 ore 21:45

Ai miei occhi ( in Canon, ma siamo la) il 18-55is non era affatto piu' scadente del veccio 28/2,8 liscio. Era si meno luminoso, un pochetto piu' voluminoso( niente di che) ma molto piu pratico. Ci ho fatto un sacco di viaggi solo con quello e una 350d.
Comunque tu ,il 18-55vr non ce l'haiSorriso e credo che, pur avendolo, andresti di fm2MrGreen.
Consigli per pellicole non te ne saprei dare. Ho smesso da molto e facevo soprattutto bn e diaTriste.
Buon viaggio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me