RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirroless o compatta? indeciso....un aiutino?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirroless o compatta? indeciso....un aiutino?





avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 14:57

Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto, e già rompo con una domanda sicuramente trita e ritrita, di cui non trovo ancora una risposta a misura per me.
Un'altra compatta o una Mirrorless?

Mi piace la fotografia, ma NON sono un appassionato, quindi non sono propenso a spendere cifre per me considerevoli. Faccio foto in vacanza, o durante passeggiate all'aperto, non dedico uscite alla fotografia.
Ho avuto una Canon EOS 300D con ottica base, un 50 fisso e un Tamron 90mm f.2.8 Macro. Mi sono divertito, ma con il passare del tempo erano più le volte che lasciavo l'attrezzatura a casa o in albergo, di quelle che l'avevo con me. Ho deciso quindi di vendere tutto e prendermi una compatta abbastanza evoluta per il periodo che uscì, una Panasonic Lumix LX7 con la quale mi trovo bene e spesso è con me. Ho acquistato il suo viewfinder elettronico Il LVF2, costosissimo e comodissimo, non potrei più farne a meno.
La qualità complessiva della Lumix per me è di tutto rispetto, ma ovviamente ha dei limiti.
Mi piacerebbe qualcosa in più, in termini di qualità d'immagine e definizione.

Che cosa mi piace fotografare?
Come dicevo le vacanze sono il momento in cui faccio maggiormente foto.
I paesaggi sono il mio soggetto preferito, ma anche le città mi piacciono molto, sia i monumenti che gli edifici, all'aperto e al chiuso come le chiese. Anche la fotografia di persone è per me interessante, sempre in modo naturale e quasi mai in posa. La sera quando esco mi piace portare con me la fotocamera per immortalare una cena in compagnia oppure le atmosfere sempre magiche delle città in notturna. Non faccio mai scatti sportivi.

Video?
Non ne faccio molti, però se c'è la possibilità perché no?.

Che cosa cerco in una fotocamera?
Oltre a un miglioramento in termini di qualità d'immagine rispetto alla mia LX7 ciò che cerco è una macchina non ingombrante, ma al tempo neanche troppo piccola, mi piace un minimo di fisicità. Il mirino è FONDAMENTALE e possibilmente di qualità. Non mi interessa se il monitor ruota per i selfie, ma se fosse inclinabile sarebbe meglio.
Apprezzati dei buoni automatismi per lo scatto “mordi e fuggi”, ma è fondamentali per me regolare i vari parametri in autonomia, mi piace sperimentare e provare……features tecnologiche come time lapse, ripresa ritardata, estrazione di foto da filmati, etc. mi stuzzicano, e sono bene accette.
Il flash se c'è è meglio, ma non è indispensabile, non amo la luce del flash.
Non ho necessità di grandi zoom, un range che va da 24mm a 70mm effettivi è più che sufficiente. Mi va bene anche meno di 70mm ma più di 24mm preferirei di no, considerando che mi piacciono i paesaggi.

I miei dubbi
La mirroless mi intriga, ma spesso leggo recensioni e opinioni in cui si parla di un prodotto in modo entusiasta a patto che venga corredato di un'ottica del valore spesso pari alla fotocamera. Quindi spesa che deve essere calcolata nel costo della macchina. Io non ho ottiche e non credo di comprarne nuove in futuro, anche se nel mondo dell'usato si possono trovare occasioni interessanti. Ci sono in commercio mirrorless che comunque hanno una ottica onesta per l'uso che ne potrei fare io? Le compatte di fascia media hanno spesso delle ottiche abbastanza luminose e dei sensori ormai più grandi del sensore della mia lumix da 10Mp da 1/1.7”, mi conviene rimanere in quel segmento?
Mi piace la Panasonic GX80, tra l'altro il menù a me è familiare, ma leggo molte critiche sul mirino che per me invece è importante.
Avete qualche consiglio da darmi?
La spesa è sui 500/600 euro e in questi giorni sto monitorando Amazon, si sa mai che scappa l'occasione.
Grazie in anticipo
pierpaolo

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 15:09

Io ho appena preso una compatta evoluta da affiancare alla reflex x tutti i giorni, da dimenticare nella borsa.
Il modello è Canon g5x. Ha una lente f1.8/2.8 quindi molto luminosa, obiettivo equivalente 24-100mm, mirino elettronico, schermo rotante a 360 grandi, un sacco di ghiere fisiche x controllo totale sugli scatti, flash e soprattutto sensore più grande della tua, da 1 pollice.
A 100 mm ti dico già che è molto morbida, ma sugli 80 mm ci arriva decentemente.
Se ti va ci sono degli scatti di prova nella mia galleria....

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 19:15

Grazie del tuo suggerimento Morgana, stasera mi leggo qualcosa sulla Canon. Ho visto i tuoi scatti, mi sembra che la macchina lavori molto bene, bel colpo d'occhio per il ponte, belli complimenti.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 19:20

Se ti piacciono le foto in città (Street) punta sulla compatta Ricoh GRII, mentre per paesaggi in natura ci vuole ben altro, filtri ND, polarizzatori, cavalletto, obiettivi zoom.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 19:29

Sony a6000..con obiettivo kit..dovresti starci con il prezzo ed è grossa più o meno come una compatta..
Io quando non vovglio prendere su la reflex prendo su la sony..e non mi sembra nemmeno di averla dietro..e soprattutto quando sono in vacanza/mare..è molto comoda..;-)

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 19:46

Confermo Sony a 6000 sono uscito per una sagra fatto più di 100 foto scartate solo una è veramente ottima e con il 16 50 che non è male la consiglio ed ha il mirino.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 20:24

Oggi è pure in offerta su Amazon ?

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 20:47

Grazie dei vostri suggerimenti, vediamo se amazon riserva qualcosa per domani. Mi sono letto un po di discussioni e forse forse una mirrorless potrebbe fare al caso mio. Panasonic gx80 o Olympus omd 10 MII sono nel budget. La gx80 ora a €500 ci starebbe anche meglioMrGreen e poi conosco bene come muovermi nei menù, solo che sono indeciso per il mirino, per il quale ci sono pareri non proprio entusiasti, la sony a6000 anche lei è nel budget ma abbinare una ottica anche usata in un secondo tempo credo faccia lievitare i costi.....vedremo
grazie ancora

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 7:28

Ecco, adesso si che sono indeciso.
Ora su Amazon
Sony A6000 €509, oppure Ollo Foto €499 bella macchina per la quale bisogna pensare ad una ottica futura dai costi importanti, considerando che la scelta non è vastissima, o almeno così ho capito.
Sony RX100 M4 Amazon €599 compatta estremamente valida e versatile a questo prezzo, il limite del mio budget. Ma mi mancherebbe un minimo di "fisicità", è più piccola della mia Panasonic LX7.
Panasonic GX80 €500, anche questa una ottima macchina, con ottica kit nella media, ma in questo caso la possibilità di sostituire l'ottica potrebbe essere più conveniente della Sony a6000. Il mirino è l'unica cosa che mi frena, (leggendo i commenti) anche se non l'ho mai provato perchè nessun negozio fisico vicino a casa mia ne ha in esposizione.
Olympus O MD 10 Mark II € 549, anche questa ottima macchina con possibilità di scelta ottica futura come panasonic
Ottiche future? Dopotutto c'è sempre natale MrGreen


avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 7:44

RImanendo su Panasonic la LX100, o Canon G5x

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me