| inviato il 21 Novembre 2017 ore 14:15
Ciao a tutti, come avrete letto dal titolo mi piacerebbe per sfizio personale aggiungere una lente al mio corredo, che al momento è composto da una Nikon d610, 24-120 F4 ed un 20 f2.8. Premetto che il 24-120 è sempre montato e non lo mollerei mai. Ho puntato gli occhi sul Tamron 70-200 f2.8 Di VC USD, in quanto mi piacerebbe avere un obbiettivo luminoso per poter fare delle foto con uno sfocato gradevole. Avete qualche dritta/consiglio? |
| inviato il 22 Novembre 2017 ore 11:12
Nessuno?? |
| inviato il 22 Novembre 2017 ore 11:40
Ciao, se vuoi prendere un altro zoom, ed avere la possibilita di sfocato, un 70-200 f2.8 risponde al tuo caso, a prescindere dalla marca. Tieni presente che pesa, e quindi valutane la trasportabilità rispetto al tuo modo di usare l'attrezzatura. Altrimenti tra i fissi hai l'imbarazzo della scelta, sono generalmente più leggeri e performanti, ed aprendo ad 1.4/1.8 hai uno sfocato più accentuato. Se vuoi spingerti intorno ai 200, c'è l'intramontabile 180 f2.8 che costa una sciocchezza... |
| inviato il 22 Novembre 2017 ore 11:53
Grazie mille per la risposta! Si, il 70-200 ha il suo peso, e la mia paura è che la maggior parte delle volte rimanga a casa, però mi capita spesso di dover fare foto sportive, e so che quello potrebbe fare al caso mio. Avevo anche pensato di sostituire il 24-120 con un 24-70 f2.8 ... |
| inviato il 22 Novembre 2017 ore 13:32
Li ho entrambi e tra i due non ci sono differenze enormi in termini di nitidezza. Lo sfocato del 24-70 è ovviamente più accentuato essendo 2.8, ma diventa più evidente solo alle focali maggiori. Comunque non è paragonabile a quello di un fisso più luminoso, e neanche al 70-200 usato da 120 in su. Se dovessi tenerne uno solo, sceglierei senza dubbio in 24-120, molto più versatile e leggero. |
| inviato il 22 Novembre 2017 ore 14:02
Credo che andrò dritto sul 70-200, in modo da poter tenere il 24-120, con cui nelle mie uscite mi trovo davvero molto bene! Ti ringrazio per le risposte, sei stato gentilissimo! |
| inviato il 22 Novembre 2017 ore 14:21
“ Premetto che il 24-120 è sempre montato e non lo mollerei mai. Ho puntato gli occhi sul Tamron 70-200 f2.8 Di VC USD, in quanto mi piacerebbe avere un obbiettivo luminoso per poter fare delle foto con uno sfocato gradevole. „ foto di cosa? Forse potrebbe bastarti un 85/1.8 o un 105 o un 135 e risparmi in soldi e peso... |
| inviato il 22 Novembre 2017 ore 14:37
Dal primo piano a foto sportive.. Per il secondo genere di foto mi capita spesso di essere un po corto a 120mm |
| inviato il 22 Novembre 2017 ore 15:05
Io ti suggerirei di provare il 70-200 f4 nikon se ne hai la possibilità, prima di decidere. Costa meno se serve, ma soprattutto è molto più leggero e compatto di un f2,8 nitidezza eccellente già a f4, 1 metro di maf minima per immagini molto ravvicinate e sfuocato morbido. |
| inviato il 22 Novembre 2017 ore 15:13
io avevo affiancato al 24-120 f4 il nikon 180 f2,8. Piccolo, leggero e di ottima qualità. ciao |
| inviato il 22 Novembre 2017 ore 16:04
Purtroppo non ci sono molte alternative se cerchi la versatilità: 70-200 ! Le differenze di sfocato tra f4 e f2.8 sono evidenti, d'altronde tu hai gia un obiettivo f4 e, differenze qualitative a parte, lo sfocato da 70 a 120 è quello |
| inviato il 22 Novembre 2017 ore 17:08
Concordo, ho già un obiettivo f4, non ne sento il bisogno di prenderne uno si e no uguale. Mi sarebbe piaciuto fare un salto di qualità sulla luminosità e se possibile anche in versatilità come potrebbe appunto essere il 70-200 f2.8.. Mal che vada opterò per un fisso |
| inviato il 22 Novembre 2017 ore 21:43
Tra 120mm e 200mm non c'è un abisso, un po' di crop il sensore della D610 lo tiene. Piuttosto un 300 ti avvicina alla scena sportiva e in quanto a sfocato non è secondo a nessuno, un 300 AF-D f 4,0 non costa una fucilata e ti mette tranquillo con i millimetri. Poi c'è chi riesce a fare ottime foto con il 28-300 e semmai investe in qualche fisso tipo 85/1,8. Mia opinione. |
| inviato il 22 Novembre 2017 ore 21:54
Il 24-120mm si sovrappone non poco con un 70-200mm, francamente non farei quella scelta. Ne farei invece un'altra: un bel fisso o anche due, la focale non posso consigliartela, dovresti sceglierla te.... In linea di massima, visto che hai già un 20mm, mi attrezzerei per fare una bella terna 20-35-85mm Per fare una scelta del genere devi però entrare nell'ordine di idee che fissi e zoom sono complementari |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |