| inviato il 21 Novembre 2017 ore 9:32
Scusate il post non strettamente legato alla fotografia o post produzione, ma ho un piccolo caso di emergenza. Morto il tablet di casa, indispensabile per i premi di buon comportamento con la bimba (le mezz'ore con Masha e orso, i giochi tattili, quelle cose lì) e quindi sono alla ricerca di un sostituto. Ho dato un occhio al mondo tablet e tolti gli iPad o i tablet android di fascia alta (prezzi senza senso) ho visto un panorama desolante di scarsa qualità, aggiornamenti che latitano e via discorrendo. Stavo quindi pensando ad un 2in1 dalle poche pretese, ma dalla resa più a 360 gradi anche come "portatile" di emergenza per la moglie (che ha scuola si trova con mezzi... diciamo quasi di fortuna). Qualcuno ha esperienza di questi device? Avevo visto un HP X2 10 che non mi pare male per le mie esigenze.... o un Asus T101HA... roba minima, costi contenuti. O se qualcuno ha tablet android nella fascia sui 200 euro che secondo loro valgano la pena... Ringrazio in anticipo per eventuali consigli. |
| inviato il 21 Novembre 2017 ore 10:24
Io ho avuto un Asus T100 prima serie, ora "ceduto" alla figlia quattordicenne, con cui mi trovavo bene per attività "normali" (internet, visione filmati ecc.): ha un'autonomia PAZZESCA e una tastiera assolutamente adeguata anche per scrivere pagine e pagine word (e forse ha anche Microsoft Office in omaggio, se le cose non sono cambiate... ma comunque, anche se non fosse, una licenza la si compra su E-Bay a poche decine di euro). Ho anche un tablet Android (Galaxy Tab A Tablet, 10.1) Full HD ma non IPS, e - sempre per attività semplici - fa il suo onesto lavoro. Unico problema: mi sono trovato malissimo con l'assistenza Asus di Milano. Alla figlia era caduto il 2 in 1, con conseguente scheggiatura dello schermo. L'assistenza Asus mi ha chiesto 35 euro per il preventivo (e ci può stare), dopodiché il preventivo era di oltre 400 euro : secondo loro, si era distrutta anche la scheda madre ( ), lo schermo costava un centinaio di euro, 150 euro di manodopera... Con 400 euro ne compravo quasi due nuovi! Comprato uno schermo di ricambio su Amazon a una trentina di euro (e smontato - rimontato in casa), l'Asus T100 ha ripreso a funzionare come prima. |
| inviato il 21 Novembre 2017 ore 10:33
Grazie Ignatius. Per le riparazioni non mi spreco nemmeno a considerare la garanzia in caso di danni.. su questi prodotti, come hai fatto notare, ti sparano prezzi che superano spesso il valore dell'oggetto stesso. Ho comunque una discreta manualità e sono certo di poter riparare eventuali problemi simili a quello che hai evidenziato (già fatti interventi simili per cellulari e laptop in effetti). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |