RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare modellini


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografare modellini





avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 10:39

Buongiorno a tutti, dovrei fotografare alcuni modellini di circa 10/30cm.
Mi sono attrezzato nei modi più disparati ma non sono mai soddisfatto del risultato.
Da ultimo ho preso un softbox 80x80x80 (che pensavo fosse meno ingombrante, se sapevo lo prendevo da 60) comprensivo di tre luci alogene da 50 W.
Monto tutto, accendo le tre lampade, due ai lati è una posteriore, ma di luce vedo che ne fa ben poca.
Quindi, magari chi fa still life mi può consigliare come posso migliorare?
Fotografo con canon e possiedo un flash 430, ma preferivo luce naturale, poi ho anche una sola lampada da 1000 w.
Grazie in anticipo.

user1496
avatar
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 17:14

Dall'alto della mia ignoranza chiedo: 50W per lampada non sono pochini?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 17:36

i modellini sono immobili, che ti serve avere 8000watt!?
imposti un tempo piu lungo..anche se hai esposizioni di 1 secondo che ti frega? monti tutto su cavalletto stabile, sollevamento specchio e via! non ti basta 1 secondi di esposizione? vai di 2-3 ...tanto sono li fermi
il softbox avra anche poca luce, ma se tutta la luce viene gestita bene e non hai ombre nette fa il suo lavoro, che poi è quello che deve fare
ci sono delle guide online sull'uso del softbox ch potrebbe esserti d'aiuto

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 7:31

Grazie luca, ma prima di postare ho già fatto un giretto in rete e non trovo nulla riguardo la potenza della luce, forse ho cercato male, ora riprovo.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 8:44

la potenza come ti dicevo per i softbox a cubo non serve...puoi nche usare un solo flash..tanto hai la possibilita di scattare anche con tempi lunghi senza problemi.
di certo anche con lampadine a basso consumo , poi addirittura 3 , hai una luce ben gestita su ogni lato e senza ombre!
unico accorgimento se riesci mettine due ali lati e una sopra..
lavora in manuale, imposta diaframma e il tempo lo regoli in base ai primi scatti che fai

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 12:44

Ok grazie per i suggerimenti, adesso proverò a fare qualche scatto.
Per la terza luce sopra intendi dall'alto, avevo letto in giro che la terza la dovevo mettere dietro per dare risalto al contorno del soggetto.
Comunque proverò in entrambi i modi.
ciao

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 15:11

si puo anche essere, io avevo visto un video dove dicevano che sopra aiutava di piu ...ma puoi sempre provare! facci sapere poi ;)

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2012 ore 8:17

Ieri pomeriggio ho fatto delle prove e funziona tutto, solo che i tempi erano allucinanti, dai 5 sec a 12 sec a seconda di come inquadravo.
Tanto per avere il massimo della profondità di campo ho sovuto chiudere a 16 e per avere una buona qualità dello scatto finale iso a 100.
Mi sa che cerco tre lampade più potenti ma quanto? 150W andrà bene?
Che dite?

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2012 ore 20:44

Si ma non ti cambia nulla anche se esponi per 12 secondi, tanto il modellino è fermo lì..

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2012 ore 14:46

Ecco quello che ti serve, l'ultimo tutorial in basso è proprio su come fotografare miniature.


www.miniaturementor.com/painting_tutorials.html

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2012 ore 22:18

@Andrea mi cambia perché per avere il massimo di profondità di campo devo tenere a f16 ad esempio con il live view non vedo niente, devo aprire il diaframma per sistemare fuoco e composizione per poi rimettere le impostazioni precedenti.
Inoltre la macchina quando apro il live view mi porta i tempi di scatto a 1/30 in automatico anche se ho impostato i valori a 5 sec.
Insomma anche se aumentando i tempi riesco a fotografare ugualmente, con cosi poca luce trovo parecchi problemi che non avrei con più luce e vorrei sapere quanta di più.

@Eru grazie della segnalazione.

Se vi interessa qui ci sono gli scatti che ho fatto ieri pomeriggio, sono quelli con lo sfondo nero: www.cridesign.it/page4/photos-6/#.UHsdlxjTq_8

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2012 ore 23:08

Ma che macchina usi? Io con la 60D se uso il live view non ho i problemi che dici, metto a fuoco dove voglio e poi il diaframma chiuso fa il resto ma si mette sempre a fuoco a TA!

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 10:41

Uso la 5dmkII ma con quella poca luce e per ottenere il massimo di definizione e pdc ho messo iso 100 e f16 e il live wiev è completamente nero, forse sbaglio concetto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me