RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio d'acquisto per principianti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consiglio d'acquisto per principianti





avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2017 ore 15:19

Salve a tutti! mi sono appena iscritto qui, trovando questo blog-social bello e utile (anzi utilissimo). da poco ho raggiunto un'autonomia finanziaria tale da potermi permettere una fotocamera come dio comanda. ho la passione per la fotografia e per il video-making, fin'ora queste passioni sono state attuate con nulla o quasi, un iphone 4, qualche sporadica reflex prestata da amici, scanner e fotocopiatrici (è lunga da spiegare....). ora sono un paio di settimane che a una frequenza ossessiva da tossicodipendente in paranoia guardo fotocamere "adatte alle mie esigenze", e, inutile dirlo, voi siete dei pusher formidabili... ora, bando alle ciance, vi chiedo quale può essere la migliore foto-videocamera considerando questi dati?
-foto paesaggistiche e street
-leggera, discreta, veloce e silenziosa
-buona qualità video, ben stabilizzata, adatta alla sperimentazione
-spesa massima, obiettivo incluso, 700-1000 euro (l'ultima cifra pronunciata tergendosi con una mano il sudore dalla fronte)

accetto con amore e riconoscenza qualsiasi tipo di consiglio, i miei amici mi assillano con canon (comincia con quella! comincia con quella!), mentre io guardo romanticamente le olympus. discorso a parte per le ottiche di cui sono bianco e lindo come un bambino innocente... dopo aver letto tutta sta manfrina di parole e vaneggiamenti, vi ringrazio e mi scuso anticipatamente per il tempo perso! aiutatemi vi prego!

user137840
avatar
inviato il 20 Novembre 2017 ore 15:41

se ti piace "rubare" scene a Ballarò, ti conviene una macchina molto, ma moooolto discreta. di quelle che si nascondono facilmente sotto il giubbotto dopo lo scatto.MrGreenMrGreenMrGreen

l'ultima cifra pronunciata tergendosi con una mano il sudore dalla fronte


...m'hai fatto ammazzare dal ridere.:-P

ciao Filippo

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2017 ore 15:47

se ti piace "rubare" scene a Ballarò, ti conviene una macchina molto, ma moooolto discreta.


eeeh già! pensavo già prima di averla a come conciarla tipo make-up artist in modo da farla sembrare un rottame-zombie

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2017 ore 15:47

Una fuji Xt-20 con il 18-55 2.8-4 oppure la Lumix LX100 potrebbero fare al tuo caso.

O varianti intermedie (Oly o Pana entry level con fissi luminosi o zoom pro).



avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2017 ore 15:48

tonysuper! a te già ti tenevo d'occhio da prima d'iscrivermi, complice frank zappa come immagine di profilo... eh eh eh

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2017 ore 16:04

Sony A6000 o A6300 ?
Sabato ho avuto per le mani (oltre alle varie Alpha7) anche la nuova A6500 ma è fuori budget.
Credo che le "vecchie" 6000 e 6300 caleranno di prezzo ...



avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2017 ore 16:22

Una fuji Xt-20 con il 18-55 2.8-4


la cosa che più mi lascia perplesso della fuji, che mi piace comunque tanto, è la mancanza di stabilizzatore stando alle informazioni in questo sito...


avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2017 ore 16:29

Quella lente è stabilizzata abbastanza per farci foto, ma probabilmente non per fare video seri.

In quel caso una panasonic gx80 costa poco e fa bei video (è la mia macchina, ho fatto forse 4 video di numero ma sono venuti bene pur camminando).


avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2017 ore 16:32

La butto lì. Sulla baia con meno di 500€ Gx80 + 12-32 in kit

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2017 ore 16:32

Nel senso se devi fare video come priorità, io non ci penserei due volte a prendere una moderna panasonic con il doppio stabilizzatore, gx80 o g80 in base al budget.

Che poi io sono strano e uso la gx80 per farci foto.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2017 ore 16:47

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=panasonic_g

sono arrivato a questo sunto, che in realtà in maniera disordinata è da giorni che guardo e riguardo e riguardo e....

Che poi io sono strano e uso la gx80 per farci foto.


e perchè mai? sembra ottima per la street

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2017 ore 16:49

La butto lì. Sulla baia con meno di 500€ Gx80 + 12-32 in kit


certo conveniente!

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2017 ore 16:51

oppure la Lumix LX100


tuttavia il fatto di non avere obbiettivi intercambiabili credo sia limitante...

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2017 ore 16:52

Fai attenzione che ci devi mettere anche le lenti.
Nel lotto la peggiore (paradossalmente) è la a6300.

Perché ha un parco lenti inesistente (per Sony l'apsc è la macchina di riserva di chi ha un corredo full frame e lenti da condividere) e lato video dovresti usare un gimbal per stabilizzare.

La Fuji non la scartare perché quella lente lì potrebbe essere la tua unica lente per la vita ed ha uno stabilizzatore interno, non efficace come l'IBIS ma meglio di niente.

Fra Oly e Pana una 'nticchia meglio Pana perché il "doppio stabilizzatore" su focali lunghe fa il suo se devi fare video.


avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2017 ore 16:54

Comunque ad un principiante m43 tutta la vita come suggerimento per una serie di motivi:

1) profondità di campo maggiore e meno paturnie su naso a fuoco ed occhio no

2) lo stabilizzatore ti fa venire le foto ferme anche se nessuno ti ha insegnato ad impugnare una macchina o mentre cammini per esempio

3) il sensore si pulisce abbastanza bene da solo e non devi fare quel tipo di manutenzione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me