JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vorrei comprare dei filtri digradanti non per enfatizzare tramonti o albe, filtri tendenzialmente di colore grigio e un filtro ND accompagnato da un polarizzatore sarei indirizzato verso i filtri nisi o i lee costi a parte cosa consigliate per l'uso amatoriale, pregi, i difetti o anche marche alternative tipo i cokin a volte non è semplice, grazie a tutti, intendo filtri a lastrina.
Ciao Paddy, allora i filtri digradanti servono per "enfatizzare" albe o tramonti, togliendo stop sulla parte "grigia" e così equilibrare le luci della scena. Sembrerebbe che quello che cerchi sia uno (o più) filtri ND, che non hanno nulla a che fare con i digradanti. Ci sono fondamentalmente due tipi diversi di filtri in base al montaggio, uno a vite e uno a lastra. Se stai cercando solo i filtri ND ti conviene senza ombra di dubbio quelli a vite, poichè ti evita il porta-filtri e l'anello adattatore, se invece l'idea è quella di prendere anche i filtri digradanti allora l'unica soluzione percorribile è quella dei filtri a lastra, ma con un esborso notevolmente maggiore.
La gradazione dei filtri inotre è molto importante, ma questo solo tu puoi saperlo in base a ciò che vuoi ottenere. Per cominciare in modo completo ti suggerirei un filtro da 6 stop, abbastanza gestibile e con effetti assai divertenti. I lee sono tra i migliori, non sono proprio regalati, considera almeno un 80-100 € a filtro, MA non trovi quelli a vite. Se vuoi quelli a vite allora ti devi orientare su Hoya-B&W. Se dai un po' più di informazioni ti si può consigliare meglio. Ciao LC
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.