RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primo obbiettivo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Primo obbiettivo





avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 10:02

Ciao tutti,fotografo da anni durante i miei viaggi per il mondo, da quando sono bambino, ma non ho mai avuto mezzi eccezionali, solo dal 2007 ho usato una powershot g9 e da li mi si è aperto un mondo di possibilità in più,la g9 mi accompagna in ogni momento della mia vita tranne quando dormo MrGreen qualcuno poi mi ha fatto notare che le mie foto erano sostanzialmente buone e che avevo assolutamente bisogno di prendere una Reflex, così meno di un anno fa ho preso una Canon 600D con l'obbiettivo base 18-55.
Ora voglio prendere la mia prima ottica considerando la versatilità necessaria in viaggio e reportage, spesso in condizioni difficili, alcune mie foto le ho caricate su questo sito ovviamente, giusto per capire il genere di foto che faccio e le esigenze: www.juzaphoto.com/p/Nolimits80 e le foto sono più valide di mille parole.

Attualmente pensavo al Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivo&t=sigma_17-70macr
Amici più esperti mi facevano notare però che è si un buon obbiettivo ma con i Sigma va un pò a fortuna su eventuali difetti o qualità costruttiva.
Avete altri consigli? spero di imparare parecchio da questo forum, grazie ;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 10:53

Canon EFS 15-85 /3,5-5,6 IS.
L'unico vero tuttofare con una qualità più che decente.
Buona luce e buon viaggio-

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 11:18

Sottoscrivo quanto detto da Giallo.
Canon 15-85mm f3,5-5,6 IS. Il miglior zoom versatile per APS-C, nitido, contrastato, solido.
Guarda la mia galleria Paris per farti un'idea...

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 11:28

Io ho la 600d ..(ancora per qualche minuto hihihi)....e quando faccio il "turista" uso il Sigma 18-200mm f/3.5-6.3 DC OS HSM II

Se non voglio o non posso portare altro con questo mi trovo benissimo.
Ciao

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 13:00

Grazie per i consigli, Canon 15-85mm f3,5-5,6 IS è purtroppo un pò fuori budget, in un periodo successivo prenderei un 70-300 e direi di essere abbastanza coperto da poter sperimentare e fare esperienza ed affinare successivamente gli acquisti in lenti.

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 15:28

Come vuoi. Io preferirei attendere un po' e comperarmi qualcosa che renda ragione del sensore della fotocamera che possiedi, piuttosto che raccattare un obiettivo ad ampia escursione che non mi farà mai gustare appieno le risorse della fotocamera.
Quel che dovevo dire - per quel poco che conta - l'ho scritto prima.
Buona luce!

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 17:23

Ci devo ragionare su parecchio, lo prenderò per natale, quindi ho tempo.
Il Sigma 17-70mm f/2.8-4 è così pessimo?
per quel poco che conta
conta, conta ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 22:07

Se la reflex non ti impegna troppo (come ingombro e portabilità) segui i consigli che hai avuto,
altrimenti prendi in considerazione anche le ultime compatte G12 (G15), S100... che sono l'evoluzione
della ottima G9, se non la G1X che qualitativamente ha una marcia in più.
ciao

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 10:19

Questa estate in Finlandia le ho portate entrambe, 600D e G9, non ho avuto grossi problemi anche perchè ho preso un'ottima soluzione:



Dipende comunque dalla situazione di viaggio, mi è capitato anni fa di andare in una Favela di Rio e non potermi portare nulla se non una compatta nascosta in un sacchetto di plastica per dire.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 10:38

In pratica devi farci un po' di tutto: vuoi qualità oppure versatilità?
Per avere entrambi esiste la soluzione Canon 28-300 IS, ma è molto vistosa e molto costosa, per cui la escludo in partenza.

Qualità: Canon 17-55 oppure Canon 15-85.
Versatilità: Canon 18-200, Canon 18-135, Tamron 18-270, Sigma 18-250.

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 10:57

Ci devo ragionare su parecchio, lo prenderò per natale, quindi ho tempo.
Il Sigma 17-70mm f/2.8-4 è così pessimo?
" per quel poco che conta " conta, conta


Se conta, dammi retta. Perlo per esperienza diretta: sia per escursione, che soprattutto per qualità costruttiva ed ottica, il 15-85 Canon è il tuo obiettivo.
Per portarselo dietro in viaggio credo non ci sia di meglio. Zoom più estesi nella focale tele decadono vistosamente dal punto di vista qualitativo. Il 15-85 ha un angolo di campo equivalente a quello di un 24-135 sul pieno formato, ossia rassume in sè tutte le lunghezze focali ragionevolmante utili al fotografo generalista, con una qualità non raggiunta dalle altre alternative sul mercato, salvo il 16-85 NIkkor, che non puoi usare, salvo cambiare sistema. (...)
Se ne prendi un altro "simile ma quasi"

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 11:01

Ottimo! direi che un qualcosa tipo il 15-85 può stare sul corpo macchina pronto all'uso, un tele tipo 70-300 può stare nel porta obbiettivi a lato (estensibile)e dovrei essere a posto

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 11:12

...ciao ho appena visto le tue gallerie e ti consiglio pure io il 15-85 ma se è fuori baget prova un 18-135 che si avvicina un po al tuo stile a "tutto tondo" oppure il 17-85 che mi sembra più solido del 18-135, magari aggiungi anche un fisso leggero come il 35 f2 da usare nei mercati o in vicoli poco illuminati.

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 11:29

oppure il 17-85 che mi sembra più solido del 18-135


Scusa, ma stiamo parlando di due dei peggiori obiettivi attualmente a listino in casa Canon... se il 15-85 esiste e costa molto più del 17-85, qualche motivo forse c'è.
Se il 18-135 cercano di appioppartelo in kit ad ogni costo, qualche motivo forse c'è.
Non robaccia, beninteso, ma se deve fare il salto non gli consiglierei il mezzo passo...

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 12:54

Io ti consiglio il tokina 12 24. E' un obiettivo che va dal grandangolare fino al (quasi) ritratto e ti assicuro che si comporta molto bene in tutte lu situazioni. In più, se ti riesce, un 35mm fisso per ritratti. Così potrai portare a casa scatti ottimi da reportage. Ciao!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me