JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, dopo essermi convinto di acquistare la D7200, visto che mi manca un tele, vorrei chiedervi un suggerimento cu cosa ne pensate di questi due bundle: quale scegliereste tra i due e possibilmente il perché:
D7200 + 18-140 3.5-5.6 G ED
e
D7200 + 18-200 3.5 5.6 G II ED
Grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno. A presto!
Scusa avresti dei doppioni del 18-105 devi prendere un 70-200 o un 70-300 Quelli che hai preso in considerazione sono dei tuttofare con qualita' simile a cio che hai,e poi con cio che risparmi non prendendo il 18-200 prendi tranquillamente una buona ottica medio tele,
sulla d7200 per dare il meglio ha bisogno di ottiche buone, il 18-105 (che uso), il 18-140 sono da kit con alti e bassi, il 18-200 fa peggio ma almeno non cambi ottica spesso.
la D7200 va al max con lenti come il sigma 18 - 35 1.8 o il nikon 16-80 2.8 - 4 ma costano molto di più.
se li devi prendere per forza in kit vedi tu quale ti piace al max vendi l'ottica
@Marcello76 capisco il tuo discorso ed ha senso. Quindi dici di prendere il corpo e tenere il 18-105 puntando magari su altri obiettivi.. buone ottiche medio-tele tipo?
@Murphy ma le ottiche che mi hai indicato non sono tele... personalmente mi piace avere un tele, cosa consiglieresti con la D7200 in caso?
Se vuoi un tele economico ( e di conseguenza di media qualità ) c'è il Tamron 70/300 altrimenti un 70/200 F 2,8 che è il massimo di qualità ma anche del costo. Alternativa il 70/200 F4
Ce ne sono parecchie dipende dall'uso e dalla disponibilita' se non ti serve un'ottica particolarmente reatttiva potresti valutare il 70-200 tamron primo tipo che ha un buon rapporto qualita'/prezzo ed e' un f2.8 certo non e' stabilizzato e non e' veloce come af e stai sulle 400/500 euro usato/nuovo se non necessiti di di un f2.8 puoi valutare i 70-300 nikon e tamron ,poi salendo c'e' il sigma art ,gli ultimi tamron f2.8 e poi nikon f4 e 2.8 Dipende l'utilizzo
Se fai scatti statici con poca luce aiuta parecchio se non utilizzi il trepiedi se invece scatti in situazioni dinamiche il vr non serve a nulla,sport per esempio
come ti hanno detto , economico il tamron 70-300 vc il nuovo nikon afp 70-300 fx poi a salire i vari 70 -200 2.8 il 70 200 f4 della nikon il sigma 50-100 1.8
dipende da cosa vuoi fotografare e quanto vuoi spendere
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.