RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

70/200 f4 o 70/300 (serie l)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 70/200 f4 o 70/300 (serie l)





avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 22:57

Alla ricerca di prove sul campo!

Chi consiglia il cambio e chi no tra il 70/200 IS f4 con il 70/300L ? Usati du FF
Ho letto pareri discordanti sul 70/300


Tks

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 10:58

Il mio parere sul 70-300 L è entusiastico.
Nella mia gallery samples ho proposto qualche scatto, trovo vada benissimo persino fuori dal proprio campo di impiego, ossia in close up con doppietto acromatico.
Af rapidissimo, stabilizzatore miracoloso, costruzione esemplare, escursione sufficiente per coprire tutte le esigenze tele, resa eccellente sia su FF che su apsc.
Per fare o meno il cambio dipende dai tuoi soggetti preferiti, ma se ti trovi spesso a rimpiangere di non poter superare i 200mm, questo obiettivo non ti farà rimpiangere il 70-200/4 IS.
Buona luce
Sorriso

user579
avatar
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 12:41

Differenze in favore del 70-200:
a 200mm il 70-300 è f/5, quindi 2/3 di stop in favore del bianchino.
il bianchino ha lo zoom interno.
Differenze in favore del 70-300:
maggiore escursione focale
(forse) stabilizzatore migliore

Sulla qualità non mi pronuncio. Ho avuto il bianchino non IS, era già ottimo e pare che la versione stabilizzata sia meglio ancora. In sostanza super, direi difficile fare meglio; al limite pari.

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 12:46

Il 70-300 L l'ho avuto (dopo aver venduto il 70-200 IS) ma è stata una delusione......
E non sono l'unico che se n'è sbarazzato alla svelta.......
L'unica spiegazione è che la qualità di quest'obiettivo non sia uniforme.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 13:49

scusate l'intromissione e se magari dico una fesseria ma anch'io mi ponevo questa questione e pensavo che tutto sommato uno poteva tenersi il 70/200 con tutti i suoi vantaggi già evidenziati tra cui anche la portabilità rispetto al 70/300 e aggiungere il oltiplicatore in caso di necessità, magari il kenko le cui recensioni mi sembrano ottime e costa anche mene del canon. Ovviamente poi e sono d'accordo dipendende dall'uso che si fa di focali lunghe. Mi piacerebbe un confronto su questa cosa che forse potrebbe essere utile anche alla domanda iniziale. grazie

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2012 ore 23:56

Ho un moltiplicatore 1.4 sigma e mi trovo bene. certo toglie 1 stop e poi devi sempre decidere se tenerlo omeno. Il 70 300 lascia sicuramente maggiore libertà.
Detto questo la cosa che mi piace meno del 70/300 e il sistema pompa. Ho provato, ma non posseduto, il 100 400 e certo bisogna farci molto la mano.
Mi piacerebbe avere pareri sul sistema a pompa, a me sembra difficile una regolazione veloce e precisa, ma forse è solo abitutidine ?

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2012 ore 10:28

poteva tenersi il 70/200 con tutti i suoi vantaggi già evidenziati tra cui anche la portabilità rispetto al 70/300


il 70-300L è più compatto del 70-200.
Sulla qualità, pur non essendo grandi foto, penso si possa apprezzare negli scatti che ho proposto nella mia galleria lens samples, utilizzando il 70-300 L sia da solo che con il doppietto acromatico Canon, ottenendo ottimi risultati anche del tutto al di fuori del campo d'impiego per il quale questo obiettivo è stato progettato. Davvero riesce strano credere che si possa rimanerne delusi, salvo ipotizzare un esemplare difettoso.
Buona luce

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2012 ore 14:45

Anch'io ne sono entusiasta!
Nella mia galleria, sono fatte con il 70-300 le foto del deserto.
Per i viaggi, 24-70 e 70-300 sono la coppia ideale.
Ciao.Sorriso

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2012 ore 21:49

Grazie
mi sembra di vedere commenti degli utenti molto più entusiati delle prove obiettivo. A questo punto cercherà di trovare un 70/300 per fare delle prove.
Comunque il maggior difetto del moltiplicatore è che non puoi sempre averlo montato, se non togliendo luminosità.

Molti parlano di nitidezza, ma non di sfocato. Quale dei due preferote come sfuocato ?

Grazie ?

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2012 ore 21:54

Se ti servono i 300mm prenditi il 70-300L altrimenti 70-200/4 IS L tutta la vita...

user4264
avatar
inviato il 21 Ottobre 2012 ore 22:08

Io l'ho provato il 70 300L e non mi ha entusiasmato, però non vorrei averne provato uno scarso.

Il 70 200 4is è un assegno circolare e ha una qualità elevatissima, ottimo in genere a patto di accontentarsi di sfocatini piattarelli; in questo senso i 2,8 hanno delle marce in più e reggono meglio l'1,4X.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me