JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno ragazzi. Oggi vorrei porvi una domanda sugli obiettivi in generale e,nello specifico sul Canon 16-35 f2.8 L. Quanto conviene rimanere “al passo” sull'ultimo modelli del medesimo obiettivo? Ovviamente a patto che non siano state aggiunge novità sostanziali tipo IS o un nuovo sistema di messa a fuoco. Premetto che non sono un PRO e nemmeno Rockfeller per cui il 16-35 f2.8 III è del tutto inarrivabile. A questo punto ha più senso scegliere la prima versione del 16-35 f2.8 o il 16-35 f4? Grazie in anticipo
Come mai ritratti con un grandangolo? Invece per quanto riguarda la prima domanda, secondo lei ha senso prendere sempre in considerazione l'ultima versione?
per ritratti intendo farne un uso reportagistico dove serve il centro che risolva linee e i bordi spappolati e vignettati (di modo che risalti il soggetto dello scatto), e non un uso paesaggistico architettonico dove serve massima risolvenza e pulizia su tutto il fotogramma.
la 3rza versione è un discorso a parte ma non entro in merito perchè tanto hai detto
Il “conviene stare al passo” vuol dire poco. Compri e mantieni esattamente l'ottica che risponde alle tue esigenze, alla tua tasca e alla tua pancia. Se ti piace la resa “in ogni senso” della lente che hai, non c'è alcun motivo per passare a versioni successive.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.