| inviato il 16 Novembre 2017 ore 13:54
Buongiorno a tutti, Da un po' di tempo a questa parte mi sono dedicato alla stampa delle fotografie, in genere i formati che sto utilizzando maggiormente sono il 30x45 e il 70x100. Vorrei trovare uno shop meglio fisico (abito a Modena) da cui acquistare delle cornici semplici ad un costo contenuto. Ovviamente mi servirebbe una vasta gamma di dimensioni mentre per la tipologia di cornice cercavo qualcosa di semplice es:
 Per quanto riguarda la copertura che io sappia il vetro si trova sempre meno, perchè vengono vendute le alternative "antinfortunistica". Qualcuno le ha provate? Sa darmi un parere a riguardo? Ringrazio per l' attenzione, buona giornata! Francesco |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 19:56
al di la della cornice io avevo elaborato un pensiero: stampare su carta più spessa (carta da 600 grammi che non flette) così da poter evitare vetri e plastiche che creano soltanto brutti riflessi alla nostra foto. con quella carta incornici senza pannello trasparente, si regge bene da sola |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 20:08
A me è capitato che (+- stesse cornici) prodotti IKEA di queste dimensioni si sono imbarcati nel corso del tempo, maggiormente se le cornici sono spesse. |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 20:22
Sino ad ora, con le cornici IKEA mi trovo bene (stampe 30x40). |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 20:25
Inizialmente anche io, ma dopo 3 anni la parte alta si è imbarcata cedendo agli estremi destro e sinistro del lato con il chiodo centrale. Parlo di cornici 30x45 e 50x70 con profilo 4/5 cm profondo (non largo e piatto, ma profondo, sporgente rispetto alla copertura in vetro). Stanza in condizioni climatiche ottimali. |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 20:52
ti consiglierei le cornici in alluminio della Nielsen sono ottime e vengono prodotte in svariati profili e colori, c'è solo l'imbarazzo della scelta, unica pecca è che non sono proprio economiche |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 20:54
“ Inizialmente anche io, ma dopo 3 anni la parte alta si è imbarcata cedendo agli estremi destro e sinistro del lato con il chiodo. Parlo di cornici con profilo 4/5 cm profondo. Stanza in condizioni climatiche ottimali. „ Che peccato! Quelle ikea che io sappia un tempo le facevano in vetro e avevano prezzi modestissimi ora però a bologna vendono solo quelle in simil plexiglass. Oggi ho comperato 3 cornici da Obi con vetro e passepartout e devo dire che sono veramente belle... purtroppo le mie stampe non erano pensate per questo formato quindi il bordo mi taglia un pochino le foto... Magari domani (se riesco) posto una foto delle foto incorniciate |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 20:56
“ ti consiglierei le cornici in alluminio della Nielsen sono ottime e vengono prodotte in svariati profili e colori, c'è solo l'imbarazzo della scelta, unica pecca è che non sono proprio economiche „ Grazie mille del consiglio, dando un' occhiata su internet non sembrano affatto male. Tu dove le compri? |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 21:03
“ al di la della cornice io avevo elaborato un pensiero: stampare su carta più spessa (carta da 600 grammi che non flette) così da poter evitare vetri e plastiche che creano soltanto brutti riflessi alla nostra foto. con quella carta incornici senza pannello trasparente, si regge bene da sola „ Per ora ho stampato un volta su pvc un 70x100 e sebbene si possa attaccare senza cornici o altro la qualità di stampa ovviamente non è nemmeno paragonabile a quella della carta fotografica, senza contare che solo la stampa su pvc costa parecchio. Carta da 600g/m2 non so quanto possano costare ad ogni modo le attaccheresti con delle attaccaglie tipo quelle in ottone? |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 21:28
Non ricordo con esattezza, comunque le ho prese o da rinaldin oppure da tutto cornici.it,comunque dovresti trovarle anche su amazon |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 21:37
Ciao, puoi fare anche stampa su carta fotografica e quindi fissata su latra in pvc o alluminio. Eviti la cornice con vetro che come ti è stato detto sopra crea riflessi che danneggiano la visione (a meno di usare vetro polarizzato antiriflesso che costa però). Vedi qua, e qua per le cornici. Buona serata. |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 22:42
Io seguo due linee differenti: se mi servono di altissima qualità e particolari ho il corniciaio di fiducia se invece mi occorrono di buona qualità seppur non eccesso mi riferisco a “la cornice artigiana” ottimi prezzi, anche vetro fino al 40x60, e buona qualità www.lacorniceartigiana.it/377-nero |
| inviato il 17 Novembre 2017 ore 9:02
Confermo di aver acquistato dal sito suggerito da Il Signor Mario, il titolare molto disponibile anche per richieste non a catalogo, buona giornata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |