| inviato il 16 Novembre 2017 ore 13:08
avrei bisogno di un aiuto da chi si intende di ottiche nikon di una certa età. vorrei comprare un po' di ottiche nikon sarie AF da usare con la D7000 senza spendere una follia. mi è stato proposto un corredo di 5 ottiche tenute bene. sono le seguenti: Obiettivo Nikon AF 35-70 mm 1:2.8 Obiettivo Nikon AF 20 mm 1:2.8 Obiettivo Nikon AF 70-210 mm 1:4 Tele obiettivo NIKON ED 300 mm 1:4 Obiettivo NIKON AF MICRO 55 mm 1:2.8 il venditore mi ha detto di fargli un'offerta ma io non ho idea di quanto possa offrirgli. questo alla luce del fatto che in rete si trovano prezzi con variazioni assurde, anche con 4 volte il prezzo da un obiettivo ad un altro uguale. se mi aiutate mi fate un favore grande come una casa . PS la lista degli obiettivi è quella che mi ha girato il venditore (quindi non so se alle sigle identificative manchi qualche cosa), garantendomi sulla perfetta conservazione dei pezzi. l'eventuale compravendita si farebbe con incontro di persona, quindi avrò modo di vedere e testare i pezzi. |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 16:29
ragazzi, nessuno che sa darmi una mano? |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 16:49
Oltre al mercatino Juza, vai con grande pazienza su eBay per un'idea sui prezzi. Sono tutti AF a macinino. Il 35-70 qualche volta ha problemi di usura, il 20 patisce il sole davanti, il macro è molto risolvente. I 16 Mpx della D7000 dovrebbero accordarsi bene con questi obiettivi, personalmente offrirei un migliaio di € |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 16:57
grazie Valgrassi, difatti stavo giusto guardando adesso sulle aste e-bay ma ci sono prezzi veramente variabili. anche qui su juza per il micro e il 20mm non ci sono obiettivi in vendita come riferimento. ps, io pensavo di offrirgli 5-600 euro... forse son troppo tirchio. ps no, per il 20 ho trovato i prezzi |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 16:58
Con l'usato è difficile dare dei numeri, le variabili sono tante (in primis stato di conservazione, presenza di imballi ed accessori originali tipo tappi, paraluce, ecc.) Azzardo comunque dei numeri Obiettivo Nikon AF 35-70 mm 1:2.8 - da 150 a 250 euro (occhio che non sia opacizzato!!) Obiettivo Nikon AF 20 mm 1:2.8 - da 200 a 250 euro Obiettivo Nikon AF 70-210 mm 1:4 - da 80 a 120 euro Tele obiettivo NIKON ED 300 mm 1:4 - da 200 a 300 euro Obiettivo NIKON AF MICRO 55 mm 1:2.8 - da 130 a 180 euro (controlla le lamelle del diaframma che siano belle libere) Comprando in blocco credo potresti ovviamente trattare un buon sconto |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 17:04
si gian carlo, leggevo del problema delle lenti opacizzate su alcuni esemplari vintage ma alcuni dicono che non infici la resa ottica. più che altro non vorrei ci fossero dei funghi. il problema sarà vedere se ci sono ancora le confzioni originali, non ne abbiamo parlato e ho paura che siano ormai defunte... |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 17:08
I due zoom sono buoni ma soffrono l'età e l'opacizzazione delle lenti, un 70-210 puô valere sui 120€; il 35-70 se non è opacizzato anche 200€, entrambe le ha provate un amico su Df e funzionano bene, con i 16Mp della D7000 cioè doppia densità o quasi possono mostrare dei limiti ulteriori. Di 20 la nikon ne ha fatto molti, questo 2,8 che dovrebbe essere D, puô valere 180-210€ o almeno a quella cifra ci farei un pensierino. Il 300 è un bel vetro, forse il migliore della serie, ne ho visto un esemplare a 430€ in un negozio fisico. Il 55 AF Micro è una bomba in campo naturalistico, vale almeno 250€. Commercialmente se il negoziante li vuole vendere tutti insieme accetterà "pochi maledetti e subito" quindi offri 750€ e poi mercanteggi non oltre i 900€ |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 17:09
per chi ha esperienza diretta, queste ottiche AF progettate ancora per la pellicola, come rendono sul digitale formato ridotto? |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 17:09
Mi trovo sostanzialmente d'accordo con le valutazioni di Giancarlo. Molto fa la condizione della lente ovviamente |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 17:11
grazie Buenavida, difatti vorrei prendere tutto il blocco per cercare di spuntare un prezzo migliore complessivo. |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 17:23
“ per chi ha esperienza diretta, queste ottiche AF progettate ancora per la pellicola, come rendono sul digitale formato ridotto? „ Nota dolente..... Ai suoi tempi, quando passai al digitale presi la D80 (12mp), restai alquanto deluso dalla resa dei miei AI, complice anche la castrazione dei grandangolari che, rispetto il 24x36, perdevano molto angolo di campo. Dopo non troppo tempo passai alla D700 e ritornarono a soddisfarmi. Io onestamente ti consiglio di prenderli solo e se un domani passerai al pieno formato. Altrimenti ci sono dei stupendi Sigma ART progettati per il DX (tipo il 18-35mm/1,8) che costano addirittura "poco" |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 17:34
gian carlo, io ho un corredo canon FF. ho preso la d7000 per curiosità e con il 18-105 prima e il 18-140 adesso mi trovo molto bene. mi piace come reflex anche se ha qualche anno e l'ottica tuttofare non è il massimo desiderabile. vedendo (e leggendo) come vanno i corpi macchina nikon, confesso che ho già fatto più di un pensiero ad un futuro corpo macchina FF usato (non so ancora cosa sarà, se serie economica 610 o una più performante, tipo D4 ). quindi l'idea di ottiche che vanno bene sul formato normale mi piace. PS potrei anche vendere tutto il materiale canon ma per ora è solo un'idea... |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 17:41
“ ps, io pensavo di offrirgli 5-600 euro...MrGreen forse son troppo tirchio. „ Se li accetta (dubito fortemente) potrebbe essere un ottimo affare; ma tutto dipende dalla condizione delle lenti. Ti parlo nel mio piccolo, in quanto possessore del AF 20/2.8D e del AF 70-210/4 (che ho usato con la mia precedente D7000). AF 20/2.8D Pagato sui 130 in condizioni mint con scatola e tutto, anche il paraluce originale; personalmente non lo avevo mai visto a meno di 200 e ho colto al volo l'occasione, anche se non è una focale che utilizzo abitualmente, per provare a utilizzarlo al posto del 16-35/4 VR. La lente è un classico AF-D ma paga ai bordi. AF 70-210/4 Pagato 170 nudo come mamma l'ha fatto (no scatola, no carte, no sacca, no paraluce) e parecchio usurato, dopo svariati mesi l'ho trovato a 150 in condizioni nettamente migliori, ma ormai avevo fatto. Tieni presente che è una lente che ha 35 anni; tutto metallo e vetro, alcuni modelli sono degli aspirapolvere in entrambi i sensi (in-out) ma personalmente la resa è favolosa anche a tutta apertura e lo sfocato (è un f/4) lo ritengo piacevole. Tornando in tema, sono tutte delle lenti interessanti, se nelle condizioni adeguate. Quello che più dovresti considerare è cosa ti serve, personalmente anche soli 100 euro per il 300/4 (tralasciando la possibilità di rivendere e tutto il resto) li riterrei sprecati in quanto poi avrei una lente che non saprei proprio quanto utilizzare, anche se è un ottima lente; ovvio che aggiungendolo al mucchio a un buon prezzo, lo prenderei. |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 18:29
guarda Yourmather io li prenderei per usarli. non voglio fare l'affare per rivenderli e cercare di guadagnare. non vorrei spendere più del dovuto perché, se non mi piacciono, vorrei poterli cedere senza rimetterci troppo (spererei niente). in effetti potrei evitare e impegnare il budget per una sola lente nuova ma, se vanno bene, ho la possibilità di provare varie focali e farmi un po' di esperienza. |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 18:47
Io al posto tuo punterei ad altro Ho avuto il 70-210 ma non mi è piaciuto (D750) Il 20 2.8 e il 35-70 soprattutto su APS-C non li trovo interessanti Invece ho avuto la fortuna di trovare un vecchio 180 2.8 di cui sono innamorato per ritrattistica Per spender poco ti consiglio di valutare il 50 1.8G, ho avuto anche il 50 1.8D ma preferisco nettamente la resa del più moderno Il 105 Macro dicono tutti che sia una ottima lente, ma non ho mai potuto provarla |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |