| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 17:19
Buonasera a tutti! Sto impazzendo tra migliaia di siti e ho pensato di chiedere a voi che siete una fonte di informazioni inesauribile! Per farla breve ho bisogno di un Computer portatile che mi permetta di fare PP in modo serio, senza impazzire con rallentamenti e crash! Ci dovrebbe girare bene CS6 e LR4 in primis, ma non mi dispiacerebbe poterci giocare ogni tanto! (per il gaming non mi interessano il top delle prestazioni dato che sarebbe uno svago occasionale ma almeno farci girare gli ultimi titoli senza rallentamenti) Inizialmente ero dritto e convinto per il MBP retina ma dato che la configurazione che mi interessava mi viene 3600 euro ho deciso che per il momento meglio volare più basso e prendere un buon compromesso intorno i 900/1000 euro! Premetto che ho studiato informatica e ne mastico abbastanza ma da qualche anno ho smesso di seguire le novità quindi sono rimasto parecchio indietro e avrei bisogno di chiarimenti! Avevo adocchiato questo DELL www.dell.com/it/p/inspiron-15r-se-7520/pd?oc=n0015s10&model_id=inspiro ... E mi piacerebbe, se si può, portare la ram a 16 gb ma non so se su questo modello è espandibile.. Secondo voi potrebbe andare bene per i miei usi o potete consigliarmi qualcosa di meglio? Anche i Sony VAIO mi piacciono non poco ma credo che usciamo mostruosamente fuori budget.. Grazie mille! P.S. Domanda stupida.. Ma Per CS6 e LR si può scegliere tra la versione 32 e 64 bit? Solo a titolo di curiosità.. | 
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 17:29
Mettici 1500 euroni e vai su Santech ... | 
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 21:47
Caifanes con tutto il bene ma in prossimità di convivenza le spese sono davvero tante e oltre al pc ci sta l'acquisto di accessori vari come hd esterno, un monitor decente ecc ecc... Mi piacerebbe rimanere in quel budget! | 
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 21:56
“ ma in prossimità di convivenza le spese sono davvero tante „ Come ti capisco | 
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 22:00
“ " ma in prossimità di convivenza le spese sono davvero tante" Come ti capisco „ | 
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 22:03
Io avrei (e ho!!) fatto come consiglia Caifanes. Soprattutto se dici che vuoi anche giocarci un pò... Io ho speso 1600€ per l'N67 ad aprile dell'anno scorso. I7-2720, 8GB ram, Momentus XT 500/4, AMD HD6970 (una 460 gtx desktop insomma). Per il gioco scordati gli altri portatili, in particolare gli ultimi titoli! Non ce la fanno proprio a meno che di non farlo girare in condizioni impietose. Con Santech non rimpiangerai un fisso. Visto che lamenti un budget non molto alto, valuta di alzare un pelino e guarda i DevilTech che sono sempre Clevo rimarchiati (come Santech) ma risparmi un 2-300€ di solito. Quindi arriveresti sui 1200 approssimativi... Quì un sito utilissimo per il gamin mobile se già non lo conosci: www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.h EDIT: Da deviltech, che hanno a disposizione anche la 660M (un pò meno della mia): Bildschirm: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit neuer Non-Glare-Technologie Prozessor: Intel® Mobile Core i7 3740QM / 6MB L3 Cache, 2.70GHz - 3.70GHz Turbo Modus [+256€] Grafikkarte: NVidia GeForce GTX 660M mit 2 GB GDDR5 Speicher und DirectX 11 Speicher: 8 GB - 1 x 8192 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz [+49€] Festplatte: 750 GB 7.200 U/Min SATA [+25€] Festplatte 2: kein CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem Wireless Netzwerkkarte: Integrierte DevilTech Wireless-Karte + Bluetooth Gesamtsumme: 1.139,00 € | 
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 23:09
Scusa l'ignoranza.. Ma cosa offre questo in più del DELL? Per quanto riguarda il gaming diciamo che non è la cosa principale.. Non mi serve giocare a dettagli massimi e tutti i filtri attivati.. Basta che girino in maniera decente.. Poter mettere 16 gb di RAM per la PP mi interessa di più.. La differenza di prezzo è minima si potrebbe anche fare ma vorrei capire dove differisce!! :)) | 
| inviato il 11 Ottobre 2012 ore 10:48
A parte il fatto che quel modello lì non è personalizzabile per niente?? - Processore migliore (quello lì va a mala pena come il mio che ha un anno e mezzo) (su nbcheck nelle faq/tips hai le classifiche dei processori anche) - HD da 7200rpm anzichè quelle ciofeche da 5400... E siamo nel 2012 porca miseria! Ancora li mettono? - Scheda video ciofeca come tutti i nb consumer (vai su nbcheck e guarda gli fps dei giochi che ti interessano e confrontali con altre schede video come la 660M e vedi te) Cosa vuol dire giocare decente per te? Per me girare a pari risoluzione dello schermo con dettagli medio/alti e non ultra (magari tagliando le ombre in primis se serve) e senza filtri a 30-40fps a titoli usciti nell'anno in cui ho preso il nb. Un esempio: Battlefield 3. Per giocare un pò decentemente direi che la 660M è il minimo. PS: le mie considerazioni sono fatte da casual gamer sia chiaro. Non da fanatico. Tant'è che a causa del poco tempo saran 6 mesi che non apro un gioco... EDIT: dimenticavo la costruzione solida degli chassis Clevo. Telaio interno in alluminio e bello spesso! Oltre che il sistema di dissipazione adeguato al caso... Se vuoi QUI' c'è il mio thread ufficiale sull'N67 e sui primi 4 post hai tutte le informazioni che servono in merito al mondo Clevo. Ti ripeto che Clevo produce il case e poi ci sono vari assemblatori che ci mettono il marchio e lo riempiono come vogliono. In Italia c'è solo Santech mentre in germania l'alternativa economica ma allo stesso tempo affidabile (per quanto ho potuto vedere quella volta) è DevilTech. Se vuoi al limite potresti prendere il Fire DTX con la 650M e i 16GB di RAM: Bildschirm: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit Glare-Technologie [+59€] Prozessor: Intel? Mobile Core i7 3740QM / 6MB L3 Cache, 2.70GHz - 3.70GHz Turbo Modus [+256€] Grafikkarte: NVIDIA? GeForce? GT650M mit 2GB, NVIDIA? PhysX?, NVIDIA? Optimus?, NVIDIA-CUDA Speicher: 16 GB - 2 x 8192 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz [+119€] Festplatte: 750 GB 7.200 U/Min SATA [+25€] CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem Soundkarte: Intel? High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound Wireless Netzwerkkarte: Integrierte DevilTech Wireless-Karte + Bluetooth WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera Keyboard: Notebook-Tastatur - Italienisch Gesamtsumme: 1.058,00 € Puoi giocarti quello che vuoi che gli da 10 a 0 al Dell... Basta guardare le classifiche che ti ho detto di cpu e gpu filtrando i risultati volendo (così li vedi meglio) | 
| inviato il 11 Ottobre 2012 ore 13:01
Darkknight mica male come configurazione!! E grazie mille per l'aiuto! Questa sembra perfetta per i miei usi... Ah, oggi sono passato da euronics per altre cose e per curiosità ho chiesto.. il ragazzo mi ha detto che gli unici preassemblati che girano ottimamente con Win7 sono Samsung e HP per via di accordi con la microsoft e di test sulla componentistica a lavoro col sistema operativo.. Cavolata o verità? Il configurato che mi hai mandato comunque per ora sembra essere quello che mi soddisfa di più... Grazie, Alessandro | 
| inviato il 11 Ottobre 2012 ore 13:30
I notebook che ti ha indicato Darkknight hanno la prerogrativa di essere fatti (come Santech) con il meglio e più attuale che c'è a disposizione per quella determinata fascia di prezzo. Il Dell probabilmente è un modello di due anni fa ... “ ...con Win7 sono Samsung e HP per via di accordi con la microsoft „ Sono balle. E' di oggi la notizia che Lenovo ha superato HP in numero di vendite ... secondo te non funzionano con win7? Semmai è probabile il contrario, visto che HP modifica il codice win per i propri pc (prova a inserire schede non loro ...) Se segui i consigli di Darkknight rimarrai molto soddisfatto |   
| inviato il 11 Ottobre 2012 ore 15:56
Da nbcheck: The Elder Scrolls V: Skyrim (2011) low: 1280x720 Low Preset med.: 1366x768 Medium Preset 4xAA high: 1366x768 High Preset 8xAA 8xAF ultra: 1920x1080 Ultra Preset 8xAA 16xAF low med high ultra NVIDIA GeForce GTX 660M* 75 62 49 29 NVIDIA GeForce GT 650M 76 58 42 24 AMD Radeon HD 7730M 63 42 16 Considera che i primi 3 sono a 1366x768, quindi troppo ottimistici... E considera che Skyrim non è tra i più pesanti in circolazione. | 
| inviato il 11 Ottobre 2012 ore 16:15
Darkknight stavo vedendo il sito DevilTech e hanno proposte molto molto interessanti ma mi hanno scatenato un casino in testa!! Mi sono configurato il modello HellFire DTX, www.deviltech.de/deviltech.php/sid/4b2b45d481f505658c5562708351db7e/cl ma l'unica scelta della scheda video è la GeForce GTX 660M mit 2 GB GDDR5 e dal tuo post leggo mi sembra di capire sia inferiore alla 650 e con una configurazione quasi identica a quella di qualche tuo post fa mi viene un preventivo di 1200 euro! Poi vedo che è possibile mettere, a un prezzo non esagerato, fino a 24 gb di ram..ma servono o è inutile? E poi nel sito vedo che quai tutto gira intorno al gaming.. avrei comunque alte prestazioni per una PP massiccia? E poi si può comprare solo dal sito ufficiale in tedesco o in altri modi? Scusa il bombardamento ma mi allettano molto.. Grazie mille per la disponibilità! Alessandro! | 
| inviato il 11 Ottobre 2012 ore 16:31
La scheda video è unica per alcuni modelli... Il HellFire DTX monta la 660M mentre il Fire DTX monta la 650M. Gli altri modelli possono scegliere tra 3-4 schede, superiori però. Ma sale anche il prezzo. Per il resto le config mi sembra che possano uscire identiche da quei 2. Cambia anche il case. Scegli tu se quel poco di prestazioni in più, valgono la spesa. Imho 24 GB di ram sono inutili oltre che farti perdere il dual channel. Dipende dal tuo concetto di massicio poi... Penso solo dal sito ufficiale. Avere solo il tedesco rompe un pò lo so. Però magari googla un pò e leggiti opinioni in merito. Qualcuno era deluso ma tanti erano soddisfatti quella volta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |