| inviato il 15 Novembre 2017 ore 10:56
Buongiorno a tutti, questo sabato vorrei andare a fotografare l'alba in qualche posto suggestivo. Io sono di Mantova e non avrei problemi nello spostarmi in zona Trentino e Veneto (escludendo zone di Belluno per via della distanza). Ben venga ogni consiglio e suggerimento. Grazie anticipatamente |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 11:08
Nessuno? |
| inviato il 19 Novembre 2017 ore 22:43
ti avrei detto banalmente lagazuoi e nuvolau (chiuso) ma entrambi nella zona di cortina purtroppo per te....interesssa anche a me qualche risposta comunque :D |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 18:40
Io sono stato sabato scorso in Val Gardena a Passo Sella a fotografare il Sassolungo all'alba... Panorama molto bello ...e anche molto freddo Peccato nessuno ci sappia consigliare qualche location |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 19:03
Ciao, fossi in te proverei a guardare la zona del Lago di Garda. Altrimenti, se vuoi fare più strada, la famosa chiesetta di Caorle regala sempre belle soddisfazioni (tempo permettendo). Buone foto Roberto |
| inviato il 24 Novembre 2017 ore 6:48
Cima Grappa, un grande classico che non delude mai. Sono due ore e mezza di strada da Mantova (via Verona, Vicenza, Cittadella). |
| inviato il 25 Novembre 2017 ore 14:23
... immagino avrai trovato pioggia!!! Quando il tempo sarà più clemente, ti consiglierei di arrivare a Trento e prendere la SS47 fino a raggiungere Castelnuovo Valsugana. Puoi salire in quota sul versante nord prendendo la SP31, oppure una delle tante strade che portano agli hotel (puoi cercare Hotel Spera, che dovrebbe essere sui 500m slm). Verso sud c'è una vista magnifica dell'Ortigara: visto l'orientamento Est-Ovest, alba e tramonto consigliati! |
| inviato il 25 Novembre 2017 ore 15:45
Delta del Po, Sacca di Scardovari |
| inviato il 25 Novembre 2017 ore 17:06
Un bel posto facilmente raggiungibile è il Bondone, in particolare le Viote, dato che c'è una bellissima veduta sulle Dolomiti di Brenta. Basta scendere dall'auto e fare una passeggiata, non serve camminare tanto. Si sale da Trento. Meglio sarebbe fotografare l'alba piuttosto che il tramonto, perché è in mattinata che c'è il sole alle spalle che illumina il Brenta. Questa una foto fatta nel settembre del 2009:
 |
| inviato il 25 Novembre 2017 ore 22:03
Ciao! Io ti consiglierei il Passo Rolle, ma essendo le Pale di San Martino orientate verso ovest, ti consiglio il tramonto per beccartele infuocate Dal Passo raggiungi facilmente i pascoli ed anche la famosissima Baita Segantini...è un clichè , sì! Ma la tua specifica era: "un posto suggestivo " Saluti, Marco |
| inviato il 26 Novembre 2017 ore 12:19
il Passo Rolle, ma essendo le Pale di San Martino orientate verso ovest, ti consiglio il tramonto Confermo tutto, a me ad esempio piacerebbe provare ad aspettare un tramonto dalla cima del Castellazzo (raggiungibile in circa 1 ora da Passo Rolle). |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 17:39
Anche se è un po' fuori mano, a Genova, nel periodo fine dicembre inizi gennaio, il sole sorge sul mare verso le 8 proprio accanto al promontorio di Portofino e se becchi la giornata limpida è suggestivo

 |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 23:45
Se non vuoi spingerti su qualche cima dolomitica obbiettivamente complicata da raggiungere direi anche io cima Grappa |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 20:27
Ciao a tutti, mi inserisco. Come già detto in un altro 3d, da giovedì sarò di base a Canazei per 4gg. Dove consigliate di fare foto all'alba (ma anche al tramonto) nei dintorni dei 4 passi trentini? Possibilmente raggiungibili in macchina (es. passo Sella)? Grazie per chi potrà contribuire! Mauro |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 21:21
Premesso che ci sono stato solo in estate, ma se raggiungi Passo Pordoi, dal Passo parte un sentiero chiamato Via del Pan che in circa 30 - 40 minuti ti porta ad alzarti un po' di quota e ad avere una bella veduta sul gruppo del Sassolungo (oltre che sulla Marmolada). Questa ad esempio è una foto scattata dal posto che ti ho detto (ma in estate):
 Questo è invece il sentiero che sale dal Passo:
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |