JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quest'estate in vista di un viaggio a Budapest e con qualche risparmio mi sono preso una 50d ed un Tamron 17-50 liscio.
Singolarmente nulla da dire, lente buonissima e corpo che ha delle funzionalità e comodità che sono una manna dal cielo, ma invece il sensore...
Passando da 1200d a 50d ho avuto quello che volevo, comodità e rapidità di gestione della macchina, solo che mi aspettavo una qualità di immagine non superiore, ma nemmeno inferiore.
Il mio parco ottiche è composto dal tamron, dal 50 1.8, 24 2.8 st m e 55-250 stm, tutte lenti sì economiche, ma dalla buona nitidezza.
Sulla 1200d infatti le foto sono nitidissime, sulla 50d sembra tutto smarmellato, ovviamente può essere per la densità...
Ora io mi chiedo, a questo punto, considerando che non ho molto denaro da investire nuovamente in lenti top, mi conviene vendere la 50d e finita lì? Perché non ha senso se non posso usare le lenti che ho in maniera decente.
Qualcun'altro ha avuto esperienze simili?
Grazie in anticipo :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.