RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Riduzione disturbo con Photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Riduzione disturbo con Photoshop





avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 8:51

Dovrei elaborare una foto della via lattea con parecchio rumore. Ho scattato a 6400iso, f/4 (purtroppo era la massima apertura a disposizione) per 30secondi.
Voi come vi muovete? Avete qualche consiglio/tutorial da seguire?
Grazie

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 18:07

Nello scatto ho solo un profilo di una collina (non devo recuperare luci, rimarrà nera) e il cielo con appunto una porzione della via lattea.

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2017 ore 22:13

prova con un plugin, l'algoritmo di ps non è una gran cosa....ciao
Mario

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 20:39

Grazie.
Hai qualche suggerimento in particolare?

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 21:56

Filtro -> Disturbo -> ...e poi prova quello che ti va meglio (tranne naturalmente "aggiungi disturbo"). Se hai più foto, le puoi importare "in serie" a livelli e fare una media.
Preferisco però usare Lightroom, è più semplice e più rapido

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 21:59

Neat Image e Topaz Denoise fanno meglio di PS e LR. Li paghi ma ti tolgono davvero il rumore anche pesante. Specie quando scatti dai 3200 ai 6400 iso...

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 23:18

Dfine di nik anche se google li ha abbandonati ma funzionano bene e sono gratis

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 18:27

@Officina23 è quello che ho provato a fare ma senza ottenere grandissimi risultati. Con lightroom come ti muovi?

Grazie Banjo911 e Davidestiz: proverò le vostre soluzioni

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 23:04

Ormai preferisco Lightroom a Photoshop, è più semplice fare ogni regolazione e soprattutto il file originale non viene modificato. Per un cielo in notturna inizio con +0.8 di esposizione, -20 di ombre, -20 di neri e +60 di chiarezza (questo per far risaltare le stelle), poi riduzione disturbo colori 25, luminanza 30 (in base a quanta grana hai)

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2017 ore 9:28

Grazie Officina23!! Proverò con lightroom, facendo come mi hai suggerito

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me