| inviato il 10 Novembre 2017 ore 21:22
  Ciao a tutti,   sono indeciso tra questi due obiettivi ( versione ai s)   Ho una Nikon D600 e vorrei prendere qualcosa di "classico" per ritrattistica ma che sia anche adatto per paesaggi.   Qualcuno può consigliarmi?   Budget 250-350€     Grazie   Luca     |   
  | inviato il 10 Novembre 2017 ore 21:40
  Temo che per l'f1,8 350 euro ci vogliano tutti, se non qualcosina in più.   Io ho avuto due 105mm/2,5 (un K in analogico e un AI in digitale con D700), è un bell'obiettivo che ha molti estimatori ancor oggi, la sua dote principale è la buona resa sia nei vicini che nei lontani e un bel sfuocato.     A me risulta che l'f1,8 ha una resa simile all'f2,5.   Da portare in giro preferirei comunque il secondo, più leggero e compatto.     |   
  | inviato il 10 Novembre 2017 ore 21:45
  Grazie dei consigli Gian Carlo, avevo dei dubbi sulla resa dell 1.8 sulle lunghe distanze...   Un saluto   Luca  |   
  | inviato il 10 Novembre 2017 ore 21:47
  Ho appena comprato il 105 f 2.5 per 150 euro su eBay, ho preferito questo alla versione 1.8 perché più leggero e soprattutto meno costoso    La prossima settimana appena mi arriva posso mandarti qualche scatto (ho la d610).   Davide  |   
  | inviato il 10 Novembre 2017 ore 21:52
  Lo hai preso ad un ottimo prezzo!!   Vedere qualche scatto sarebbe ottimo  :   Grazie mille   Luca  |   
  | inviato il 10 Novembre 2017 ore 21:54
 
 “  Grazie dei consigli Gian Carlo, avevo dei dubbi sulla resa dell 1.8 sulle lunghe distanze...   Un saluto   Luca  „    purtroppo non lo mai provato.....   Nei lontani i migliori, come nitidezza, erano i 135mm f2,8 e f3,5, nei vicini invece gli 85mm, il 105mm era una via di mezzo.   Un'ottica di gran qualità e low cost è proprio il 135mm/3,5 , ne ho avuti due, venduti solo perché ho l'80-200/4 AIS  |   
  | inviato il 10 Novembre 2017 ore 21:57
  Grazie! Provo ad indagare un po' anche sul 135...     |   
  | inviato il 10 Novembre 2017 ore 22:05
  Lo trovi a meno di 100 euro in perfette condizioni....   Con un po' di fortuna (è difficile trovarne uno con il monoghiera non floscio) trovi anche a basso prezzo l'80-200mm/4 AIS, non è da meno dei fissi. Ai suoi tempi costava una fortuna.   Qui lo zoom a f5,6 con D800   
        qui con D700 sempre a f5,6   
      |   
  | inviato il 10 Novembre 2017 ore 22:15
  Gentilissimo Gian Carlo, sullo zoom sono coperto con il bighiera, un macigno ma sono veramente contento della resa ... vedo però che effettivamente neanche l'f4 AIS non scherza!    |   
  | inviato il 10 Novembre 2017 ore 22:19
  di nulla    Gli AI sono una mia passione anche se ormai ne ho solo 3 (20mm/4 35mm/2 80-200mm/4), oggi sono andato a fare un giro con il 35mm/2 su D800, una goduria....      |   
  | inviato il 10 Novembre 2017 ore 22:37
  Un mio collega in questi giorni mi ha prestato il 55 micro, mi è bastato fare due foto per convincermi che è l'ora di pensare seriamente ad un obiettivo serie AI AIS... troppo bello manovrare le ghiere! Una goduria! Le foto poi hanno una resa particolare, non so, magari è solo una mia impressione...  |   
  | inviato il 10 Novembre 2017 ore 22:42
  Oggi sono uscito con D800 e 35mm/2 K modificato AI, una goduria!   Se pensi che quel 35mm lo ho dal 1976 e che ancora oggi aiuta a sfornare immagini impeccabili.....     
        
      |   
  | inviato il 10 Novembre 2017 ore 22:59
 
     |   
  | inviato il 10 Novembre 2017 ore 23:04
  A Portofino vi sono stato nel tardo pomeriggio fino a dopo il tramonto a fare la stessa foto    |   
  | inviato il 11 Novembre 2017 ore 8:36
  ieri?   Io c'ero in tarda mattinata, nel pomeriggio il borgo va in ombra  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |