RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

esposizione multipla in camera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » esposizione multipla in camera





avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 17:09

Ciao , perdonatemi se dico qualche sciocchezza ma sono un autodidatta , sto cercando tutorial o info sulla tecnica della multi esposizione in macchina ma trovo solo indicazioni di più fotogrammi sovrapposti per fare tipo gioco di raddoppio di persone ecc, io invece volevo adottare questa tecnica nella macro, mi spiego meglio : vorrei fare una foto con treppiede esempio ad un fiore.. e fare i 2 fotogrammi senza spostarmi ma semplicemente cambiando la messa a fuoco per dare quel effetto etereo alla foto..solo che ne ho sentito parlare ma non trovo effettivamente un tutorial sulla tecnica precisa...ci ho provato ma credo che qualcosa non vada bene,...perche' ne è uscito tutt'altro.
Qualcuno sa aiutarmi in merito?...grazie

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 17:30

vorrei fare una foto con treppiede esempio ad un fiore.. e fare i 2 fotogrammi senza spostarmi ma semplicemente cambiando la messa a fuoco per dare quel effetto etereo alla foto..solo che ne ho sentito parlare ma non trovo effettivamente un tutorial sulla tecnica precisa...ci ho provato ma credo che qualcosa non vada bene,...perche' ne è uscito tutt'altro.

Probabilmente sono io che non riesco a capire qual'è il tuo problema: non riesci a scattare più di una foto sullo stesso fotogramma?

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 17:59

no no..io riesco a scattare piu' fotogrammi assieme...ma l'effetto non è quello sperato...allora ho pensato che sbaglio qualcosa di sicuro...stavo cercando di caricare una foto alla quale io mi ispiro ma non riescoo..provo col linkhttps://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1772973
ecco questo è l'effetto che vorrei ottenere...ma...vederlo è una cosa provarlo è tutt'altro..quindi credo di sbagliare di sicuro qualcosa...ho cercato tutorial ma non riesco a fare nemmeno quello....qualcuno di voi usa questa tecnica?

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 9:13

Secondo me quella foto è stata ottenuta con un solo scatto a distanza molto ravvicinata e con un ottica macro molto luminosa usata a tutta apertura

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 10:51

Non credo..c è anche scritto...e so che alcuni usano questa tecnica....ma a saperlo fare...(((

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 11:49



ora io capisco che ormai siamo abituati a cercare su internet gli "how to" pure su come ****** (battutaccia a scelta) ma hai una macchina digitale - presumo - e presumo che come tutte le digitali di mia conoscenza ti consenta di vedere in camera - prima di salvare il file - l'effetto ottenuto.
L'esposizione multipla era una mia passione da ragazzo - fan di Ernst Haas, forse il nome più illustre ad averne fatto un uso estensivo - e quando nei primi anni '80 cominciai a fotografare, non c'era internet, non c'erano - nemmeno si conosceva il termine - "tutorial" - e provare con la pellicola costava e passavano giorni prima di vedere il risultato, mi facevo interi rullini da 36 di esposizioni multiple annotando su un taccuino i dettagli di ogni esposizione. Quando acquistai la mia prima fotocamera digitale, una delle prime cose che feci fu una esposizione multipla, mi venne da sorridere per la facilità del processo, ma a leggere post come il tuo mi viene in mente quanto diceva mio nonno, il progresso della tecnologia è regresso dell'umanità.
Mettiti davanti al tuo fiore con la fotocamera e passaci tutto il tempo che serve a sviluppare la padronanza della tecnica, se non ci riesci forse è meglio darsi all'ippica, se ci riuscirai avrai sviluppato la tua tecnica che in quanto tua sarà migliore di quella stereotipata del "tutorial" ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 21:28

Grazie Epstein...mi scuso per la domanda stupida...((

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 21:50

Mi sembra un focus sta king al contrarioEeeek!!!
Se usi dei tubi di prolunga potresti farcela con un solo scatto..

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 15:09

Grazie..ci provero' Capotriumph

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 16:16

La risposta giusta l'ha data phystem quella potrà anche essere una me come dice l'autore ma la fai tranquilla con un 100 macro tutto aperto senza tubi e senza niente altro.

Anzi guardando le foto mi viene da chiedere se l'autore realmente sa cosa siano esposizioni multiple in tutte le foto dichiarate. Boh.

Se poi vogliamo parlare di mult. exp. allora sono un estimatore ed un utilizzatore ma quella foto di mult. exp imho ha gran poco.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 10:36

Allora è forse questo il motivo per cuinon ci riuscivo???...))

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 10:48

Sotto la foto c'è scritto solo "esposizione multipla", non focus stacking.

Può essere una multipla fatta con "n" scatti tutti uguali e poi fusi in macchina in modalità average (bisognerebbe guardare il manuale della 5D3 per vedere che tipi di EM supporta on camera)

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 17:58

Innanzitutto complimenti per la rosa, meravigliosa.
Scorrendo il tuo profilo ho letto la tua richiesta di informazioni riguardo l'esposizione multipla. Io ho fatto delle prove con i fiori per ottenere un effetto particolare (puoi vedere il risultato guardando nella mia galleria fiori, ce né una "aglio selvatico"). E' fatta con due esposizioni mettendo a fuoco manualmente prima un punto e poi un altro punto leggermente spostato. Niente di grandioso però un risultato diverso. Non so se era questo che volevi fare.
Saluti

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 20:56

Grazie Alessandro...nel frattempo...ho provato e qualche risultato l ho raggiunto...non molto aprezzabile ma sono convinta che nelle cose bisogna perseverare...per cui....proviamo...proviamo..proviamo....grazie per il tuo intervento...speriamo di aggiornarci con foto meravigliose
..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me