RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto per cambio Obiettivo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Aiuto per cambio Obiettivo





avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 8:17

Ciao a Tutti
ho una Canon 7D con il 10/22 , 17/85 , 70/300 , non ho un genere specifico , mi piace la foto in genere quindi Natura, Paesaggi, Street, Sport all' interno palazzetti , e qua iniziano i problemi , tutte le mie ottiche sono f4-5.6 quindi in alcuni palazzetti diventa un impresa riuscire a portare a casa delle buone foto, vorrei ma non posso ..... ;-) acquistare un' ottica serie L 2.8 , ma per ora e' un sogno , vorrei pero' avvicinarmi con una serie L f4 , quindi vendere il 17/85 e sostituirlo con un 24/105 f4 cosa ne pensate andrei a migliorare ?
Grazie Daniele

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 11:50

Ciao! Magari, se non fai foto trooppi primi piani e fotografi abbastanza da vicino, ti può bastare un 17-55 2.8 così sostituisci già che ci sei il 17-85 (non proprio noto x le sue qualità ottiche).. O cmq un fisso lumino col qualche fare anche qualche ritratto.. La tua priorità?

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 12:08

La priorita' e' avere luminosita' in palestra , no primi piani

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 12:54

A che distanza fotografi?

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 14:37

tra i 3 e 10 mt

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 15:12

allora andrei "tranquillo".. maaaa, che sport è?

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 15:15

Pattinaggio freestyle

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 15:18

Il 24-105 su APS-C potrebbe essere una buona soluzione se i palazzetti non sono troppo bui.

Adesso con che terna riesci a scattare? Sicuro che un f/4 sia abbastanza luminoso?

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 15:26

Con f4 in alcuni palazzetti sono al limite , l' ideale sarebe f 2.8 il problema e' il costo , non sarebbe male l'idea del 17-55 2.8 che un usato viene via a poco . meglio ancora sarebbe 24/70 ma mi sa che il costo lievita

il 17-55 non e' pero' della serie L ?

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 15:35

In un palazzetto luminoso ho usato il 17/85 ad una distanza di circa 10/12mt. a 70mm f.5.6 1/250sec. ISO 4000 e sono venute delle foto accettabile

www.facebook.com/PJDTCL/photos/a.732652020255092.1073741900.6844233150

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 15:48

Da FB sembra buona.. Considera cmq se ti servono il 70mm, puoi usare il 17-55a 2.8, dimezzi gli ISO e il crop molto probabilmente avrà più dettaglio che i 70 a 4000 ISO..
Questo è il mio pensiero.. E lo stacco dei piani che perdi per la focale più corta, la recupero com l'apertura f/

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 16:15

Sport nei palazzetti = obiettivo luminoso e ISO medio alti, vista la scarsa illuminazione dei palazzetti nelle serie minori o amatoriali. Io qualche settimana fa, un po' per gioco e un po' per curiosità, ho provato un fisso manual focus di un amico e devo dire che mi sono divertito molto.
Bisogna previsualizzare un po' la foto, ma dopo averci preso la mano ci si toglie qualche bella soddisfazione

Qualche esempio, campionato di Serie C di pallavolo:







avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 16:44

il 17-55 non e' pero' della serie L ?


Di nome no perché è solo per APS-C, ma di fatto lo è. MrGreen


In un palazzetto luminoso ho usato il 17/85 ad una distanza di circa 10/12mt. a 70mm f.5.6 1/250sec. ISO 4000 e sono venute delle foto accettabile


Come temevo vedendo il tempo, i tuoi soggetti sono tutti micromossi, 1/250 non è sufficiente a congelare bene un pattinatore, in particolar modo se lo riprendi lateralmente come nelle foto linkate.
A questo punto l'eventuale f/4 ti permetterebbe di scattare a 1/500 tempo già più consono per il genere, ma non avresti miglioramenti sulla quantità di ISO/rumore.

Se lo scopo è FB o similar, ti consiglierei PER ORA di non fare acquisti intermedi e di puntare ad un f/2.8 quando il portafoglio lo permetterà, in modo da poter fare veramente un salto in avanti in termini di qualità dell'immagine.
A parità condizioni scatteresti a f/2.8, 1/500, ISO 2000 che è un bell'andare rispetto ad ora (da non dimenticare poi che le lenti f/2.8 sono notoriamente di qualità maggiore). ;-)

Corretto anche il consiglio di Luca, SE non si ha la necessità di portare a casa il risultato, ma si scatta solo per divertimento. ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 17:13

Ovviamente il mio è un contesto puramente amatoriale, anche se in passato queste lenti manuali venivano usate anche per scopi professionali MrGreen

Se dai uno sguardo alle ottiche di terze parti, ci sono dei 70-200 privi di stabilizzatore (che nello sport serve a poco o niente), che potrebbero fare al caso tuo. Non avendoli mai provati però non so darti altre informazioni al riguardo

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 17:50

Se dai uno sguardo alle ottiche di terze parti


Attenzione alla velocità dell'AF con ottiche non Canon. ;-)


Ovviamente il mio è un contesto puramente amatoriale, anche se in passato queste lenti manuali venivano usate anche per scopi professionali


Verissimo, ma di foto sportive ce n'erano poi molto poche. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me