JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono adesso disponibili le nuove Lut Cobalt Scientific BW.
Questa volta ho preferito un approccio diverso dai profili DNG che già conoscete; in questo caso si tratta di LUT 3D che vanno ad operare direttamente sui dati RGB delle immagini già sviluppate dai Cobalt Standard o Repro.
Troverete le LUT in questi formati :
.cube .icc (display class) >Cartella separata per Lightroom< .icc (input) >Link separato per CaptureOne<
Le applicazioni che possono gestire le LUT sono le seguenti :
- Adobe Photoshop - Lightroom - CaptureOne - Adobe After Effects - Adobe Premiere Pro - Avid Media Composer - DaVinci Resolve - Final Cut Pro X - Sony Vegas - Affinity Photo
Ed in genere ogni software in grado di leggere i formati che ho incluso.
Per usare le LUT in Photoshop dovete semplicemente creare un livello di regolazione "Color Lookup" o "Consultazione colore" se avete il programma in lingua italiana.
Qui un breve tutorial su come usarle :
MOLTO IMPORTANTE : Le Lut sono conversioni dirette RGB -> RGB e sono valide solo nel loro specifico spazio colore. Usate il file .cube corrispondente per il vostro workflow.
Adesso potrete avere lo Scientific BW anche per Lightroom, vi basta copiare il profilo .icc display class, quello nella cartella separata per Lightroom, nei profili di sistema. Il percorso per Windows è :
“ C:\Windows\System32\spool\drivers\color „
Mentre per Mac :
“ Macintosh HD/Users/<username>/Library/ColorSync/Profiles „
Per la gioia degli utenti di CaptureOne, ho fatto anche i profili per quest'ultimo. In questo caso il compito è stato assai più gravoso, dato che l'architettura interna di C1 mi ha obbligato a fare tanti profili tanti quanti erano quelli di input originali.... più di 800. In pratica la Lut Cobalt Scientific è montata in serie sul profilo di caratterizzazione primario, rendendo i Cobalt Scientific BW i profili per bianco e nero più precisi di tutto il panorama globale. Non si tratta di una generica conversone in BW, come altri produttori (tipo Lutify.me) rilasciano; questi sono specifici per ogni fotocamera e per ogni profilo supportato da CaptureOne.
>> Cobalt Scientific BW LUT per C1 << Dato il numero enorme di profili fatti appositamente per C1 ho preferito permettere agli utenti di scaricare i file singolarmente. Vanno posizionati in questi percorsi :
“ Macintosh HD/Users/<username>/Library/Colorsync/Profiles „
Per i jeek , distribuzione spaziale della Lut Cobalt Scientific BW (ProPhoto) nel cubo di RGB:
Qui un raffronto tra Cobalt Scientific BW(esterno) e Lab(interno tacca) :
Una prova più tecnica sul ColorCheckerSG sintetico :
il DeltaE è calcolato con la formula CIE2000
Lo sviluppo dei profili e delle Lut richiede tempo e molte energie. Un aiuto per tenerli disponibili e aggiornati è sempre il benvenuto. Si accettano donazioni, ma anche polli, verdure, uova.... sugarelli pescati dentro il porto e pizze del giorno prima fredde come il marmo .
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.