RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

2000€ e tanti dubbi!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 2000€ e tanti dubbi!





avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 22:38

Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum, mi presento:

Mi chiamo Paolo, ho 23 anni e al momento sono uno studente di design al politecnico di Torino.
Da sempre ho avuto grande passione per la fotografia e appena ebbi l'occasione (circa 10 anni fa) acquistai la mia prima reflex, una Pentax K-m affiancata dal 18-55 base e un Tamron 70-300 non stabilizzato con cui mi feci le ossa MrGreen alcuni anni fa il passaggio a Nikon con la d3200 e 18-105 che ho utilizzato fino a qualche mese fa.
Alla fine grazie alla borsa di studio imminente ho deciso di fare il "Grande salto" e investire una cifra che al momento per me è veramente importante ma tra chi sbandiera per fuji, chi per sony e chi non passerebbe mai a una mirrorless, i dubbi inutile dirlo, mi stanno mangiando vivo dall'interno .

L'idea iniziale era forte: Vendo tutto e passo a FF canon con biancone (ovviamente usati se trovavo un buon affare) ma dopo aver letto articoli su articoli, centinaia di recensioni e comparazioni su obbiettivi e ultime APS-C non so più cosa fare .

Per essere chiari, mi piace molto fare ritratti, eventi, vorrei sperimentare lo sport e magari qualche paesaggio ma li opterei su un grandangolare fisso, una cosa che mi interessa molto è che lo sfocato sia morbido (vedi canon 70 200 2.8).

La mia idea al momento è Canon 6D + Tamron SP AF 70 - 200mm F/2.8 Di VC USD a causa dell'ottimo rapporto qualità prezzo dell'ottica e della reflex (entrambi sul globo per meno di 1600 nuovi); ho scartato altre combo quali Fujifilm X-t20 + Fujinon XF 50-140mm f/2.8 R LM OIS WR a causa del prezzo troppo elevato dell'ottica in rapporto alle prestazioni (e poi sinceramente non ho trovato recensioni molto convincenti sul fujinon pur essendo certamente un ottima lente), al contempo l'x-t20 mi piace parecchio, molto più della 6d per quanto riguarda i punti di messa a fuoco, scatto continuo, mirino elettronico e perché no, estetica.

La mia domanda in sostanza è:

Avendo 2000€ e volendo prendere il miglior corpo e lente qualità prezzo al momento (qualsiasi, non solo quelli che ho citato io) voi cosa prendereste?

Sia chiaro che non ho intenzione di prendere più obbiettivi al momento, magari in futuro il grandangolare per paesaggi ma ora mi limiterei a un 70-200.

Non ho inoltre preferenze di marca, sensore, reflex o mirrirless mi va bene tutto purché sia di qualità

Ringrazio a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di arrivare fin qui e un ringraziamento ancora più grande a chi avrà la buona volontà di rispondermi Sorriso

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 23:49

MrGreenVisto che hai cambiato due volte sistema non vedo perché non farlo una terza volta.. MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 0:32

Nessun problema per me, sono uno a cui piace sperimentare Sorriso a che sistema ti riferivi?

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 0:45

Io personalmente ti darei solo un consiglio...visto che ancora non sai quale sia il sistema adatto alle tue esigenze...compra tutto usato! ci sono molti negozi seri con ottimi prezzi usato come nuovo e 1/2 anni di garanzia..io ho fatto cosi e probabilmente se ora decidessi di vendere tutto o ci vado pari...se vado di fretta..o mi faccio anche un paio di centoni extra. Studia i sistemi vedi le OTTICHE che ti servono e non la macchina e da li buttati male che vada vendi tutto e provi altro.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 0:53

Beh sarebbe l'ideale per me prendere tutto usato, ma i prezzi dei componenti che mi interessano sono troppo alti sull'usato, mi conviene prendere tutto nuovo da [negozio 7]. Per quanto riguarda l'ottica il Tamron 70 200 mi sembra un ottimo compromesso, per quanto mi piaccia fuji il 50 140 non mi convince appieno e costa oltretutto il doppio del Tamron.. Alla fine il dubbio sta tutto lì. Ho valutato anche sony 6300 ma ho paura che sia tutto troppo scomodo e sbilanciato

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 0:59

si ma sul globo praticamente non hai garanzia...se per te sono tanti soldi non li investirei cosi.

Comunque se vuoi l ergonomia da reflex devi andare su una reflex...altrimenti prendi una ML e ci metti un BG...o altrimenti vai in un negozio dalle tue parti e ne provi un paio in mano per capire come ti trovi che sarebbe la scelta migliore MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 1:09

Nikon D750 con 24/120 F4 tutto nuovo spendi 1850 con 2 anni di garanzia ed hai il miglior corpo FF (costose ammiraglie a parte) ed un buon tuttofare. Eventualmente il Sigma Art 24/105 al posto del Nikon.
Confronta pure le caratteristiche tecniche (oltre ai costi) e divertiti.
Poi c'è l'usato che se compri al prezzo dell'usato può essere un affare, anche se tanti provano a vendere il vecchio al prezzo del nuovo.
Il corredo si fa un po alla volta, con 2000 euro non puoi avere tutto subito

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 2:05

Io punterei ad un'ottica di ottimo livello, su un corpo usato semi-pro.. Considerati i generi che vuoi fare ti consiglierei o una accoppiata tipo 80d (usata circa 800 euro) o 6d (usato poco sotto i 1000) + 70-200 f2.8L liscio (usato altri 800) perché quello con l'IS andrebbe fuori budget e ti resta un gruzzoletto con cui prendere qualcosa che ti interessa. Se hai da mettere da parte qualche spicciolo in più (un 200 euro in più), prendi la versione stabilizzata dell'obbiettivo. Se compri per Natale per altro i prezzi della 80d fanno a tempo ad abbassarsi di un poco.

Butto lì anche un'idea a caso, totalmente fuori dal coro: se gli scatti sportivi sono una buona percentuale della tua passione (e i pesi non gravano sulla tua schiena più di tanto) potresti considerare il prendere un corpo datato ma professionale come la 1d4 (usato intorno ai 1200 euro) e affiancare il 70-200 2.8 L o qualcosa di terze parti stabilizzato come un sigma 70-200 2.8 hsm os (che ti esaurisce giusto il budget).

Visto comunque le ottiche di cui si parla e i generi che ti piacciono non mi avventurerei su mirrorless per via dell'ergonomia, la comodità di scatto e lo sbilanciamento di peso tra corpo e ottica.

Consiglio finale: trova un negozio lì a torino che venda usato fotografico e chiedi di provare in mano le diverse opzioni che vuoi prendere in considerazione, compreso l'obbiettivo. Se hai amici che hanno la tua stessa passione chiedi anche a loro se conoscono qualcuno con cui poter fare un'uscita fotografica per fare qualche scatto con le loro macchine.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 5:31

Io ti posso solo dire del Tam 70-200: hai ragione, ottimo rapporto qualità prezzo, anche io sono soddisfatto. Magari su certi corpi AF un po' più lento.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 6:56

Studente poco più che ventenne che fin'ora ha sempre avuto zoom scarsi. Io fossi in te comprerei una 6d con un 50 1.8 e al limite un 100 f2.
Potresti anche prendere una 5d usata e faresti ancora meglio.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 11:29

Grazie a tutti per le risposte! provo a ricapitolare un po':

Next27: probabilmente è ciò che farò, è vero che sul globo la garanzia è molto fittizia, per vendono il nuovo allo stesso prezzo dell'usato dalle mie parti Eeeek!!!

Paolo Iacopini: Grande macchina la d750, ma volendo prendere come ottica principale un 70-200 vado fuori budget, potrei prenderlo seriamente in considerazione se trovo una buona offerta sull'usato. Francamente provenendo da un 18-105 trovo per i miei interessi questo range poco stimolante; preferisco manterere le distanze da qualsiasi soggetto Sorriso

MarkLazzo: L'idea corpo semi pro su ottica pro è buona, ma come mai il 2.8L liscio? ho visto le comparazioni tra il Tamron SP AF 70 - 200mm F/2.8 Di VC USD e il 2.8L IS e vince a mani basse, addirittura il Tamron g2 compete e in certi aspetti è migliore del 70-200L IS II; volendo prenderlo spenderei meno di 1000€

Beddox: Stiamo parlando del Tamron SP AF 70 - 200mm F/2.8 Di VC USD o del Tamron SP AF 70 - 200mm F/2.8? se intendevi il primo che ti ho scritto, su che macchine lo trovi un po' lento?

Nicolas Falmel: Mi piace pensare che mi sia fatto le ossa Sorriso comunque per quanto siano ottimi obbiettivi, non sono amante delle focali fisse, come ho scritto all'inizio del post un 70-200 sarebbe il minimo, raramente uso focali al di sotto dei 50mm; Per dirla tutta sono innamorato del Canon 100-400 ma al momento oltre il fatto che difficilmente lo sfrutterei, il costo è più che proibitivo Triste

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 12:41

Per la D750 (nuovi oppure usati) tra 70/200 70/210 80/200 etc hai a disposizione 4 Sigma 5 Tamron e 12 Nikon

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 14:06

Sarebbe perfetto trovare qualche esemplare usato a buon prezzo altrimenti ahimè dovrò "ripiegare" sulla 6d Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 14:12

Il tuo corredo finale e:
16-35 f/4 IS
50 stm
70-200 f/4 IS
6d
Ma ancora non lo sai MrGreen


avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 14:21

Hai letto della nuovissima Lumix G9 e delle sue ottiche realizzate con il concorso di Leica? Dagli un'occhiata. Potrebbe essere una soluzione di alto livello. Possiedo la GX 80 e ci sto facendo un pensierino. La affiancherei all'inizio alla Canon 6D(che possiedo da 3 anni e della quale sono abbastanza soddisfatto ). E dopo una fase intensa di sperimentazione (e di stampe su carta!) potrei decidere il passaggio definitivo da un sistema all'altro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me