RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primo figlio in arrivo...meglio nikon 60 micro o 105 micro x dettagli close up?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Primo figlio in arrivo...meglio nikon 60 micro o 105 micro x dettagli close up?





avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 12:14

Ciao a tutti,
con l'arrivo della prima figlia ho intezione di sfogare su di lei la repressione x l'impossibilita' di fare uscite fotografiche tempestandola di fotografie.
Ho un buon corredo x il newborn in generale ma mi manca un obiettivo macro per I dettagli close up.
C'e' qualcuno nel forum che ha avuto esperienze con questo stile fotografico che possa consigliarmi la focale giusta per le macro?
Sarei fortemente tentato dal 60 mm 2.8 G micro....ma anche il fratellone 105 mm 2.8 G mi attrae...anche se al momento non riesco a capire se possa risultare lungo.
Come macchina ho una d750.
Grazie a coloro che mi consiglieranno!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 17:20

Io ho proprio il 60mm F/2.8 G micro (semplicemente spettacolare per i detttagli che restituisce) ed il 105 mm F/2.8 macro della Sigma (ottimo anche questo). Li adopero entrambi con le mie D700 e D300.
Per i ritratti del mio bimbo (anch'io l'ho tempestato di foto Sorriso) ho spesso adoperato il 60mm macro, il 50mm e raramente il 105mm. A casa (interni) il 105 mm a mio parere è un pò troppo lungo anche con la D700.

Ciao,
Ignazio.

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2017 ore 17:39

Ciao. Personalmente ti consiglio il 60 micro. Il primo anno di vita farai molte più foto in interni e il 105 ti può risultare lungo. Piuttosto, quando comincerà a camminare bene e a correre puoi pensare di aggiungere il 105 per foto in esterni.
Ho una figlia che a febbraio farà 4 anni e, da canonista, ho preso subito il 50L e intorno all'anno e mezzo il 135. Li ho usati e li uso tuttora tantissimo.
Buona scelta e complimenti per la paternità...vedrai che magnifica avventura!
Ciao.
Davide

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 18:29

per close up intendi la foto dei soli piedini, manine, testolina? io usavo il tamron 90 sia su d90 che su d700

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 0:18

Grazie a tutti x i consigli!
Si x close up intendevo proprio i dettagli di manine e piedini, naso, bocca etc.
Ho già il 58 ed il 35 1.4 e pensavo al 60 mm micro come molti di voi mi hanno consigliato.
Sinceramente nn ho pensato al 90 mm tarmon...ma preferirei restare su nikon,,,,ormai sono affezionato a colori e resa della casa madre

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 0:19

per le foto in esterna penso che userò il 70-200

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 12:02

105 micro, con il 60 staresti veramente troppo vicino

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 12:26

azz...Luxor3 mi vai controcorrente... davvero staresti vicino con il 60? Non ho mai usato un obiettivo macro e nn ho la minima idea di cosa si intenda per troppo vicino...
quello che immagino e' che un piede, un ditino o la bocca cono abbastanza grandi da concedere un punto di ripresa di circa 20 cm di distanza dal soggetto....piu che fattibile con una bimba di qualche mese no?
Sempre nella mia ignoranza consideravo il 105 troppo lungo per usarlo indoor ... proprio perche' non c'e' pericolo di spaventare il soggetto (che di solito dorme) pensavo che il 60 mm fosse la focale giusta...ma ad esempio un mio amico canonista ha comprato il 100 mm proprio a questo scopo...e mi dice che si trova bene...boh...ancora dubbi

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2017 ore 13:40

Anch'io ti consiglio il 105. A parità di ingrandimento ti permette di stare un po' più distante dal soggetto senza
disturbarlo eccessivamente. Considera anche che il 105 ti permetterebbe di utilizzare meglio il flash, qualora ne
avessi bisogno, proprio per la maggiore distanza di ripresa. In casa non sempre c'é luce sufficiente...!!

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 13:59

parlo per la mia esperienza (bimbo di 13 mesi).
avevo 50 e 85 su apsc (80 e 135 equivalenti). La maggior parte delle foto le ho fatte con l'85 (135 eq) e molte volte ho rimpianto il fatto di non potermi avvicinare maggiormente dei 85 cm di distanza minima di maf.. Pertanto andavo di crop in pp.
I bimbi sono piccoli, le manine/piedini saranno grandi quanto il tuo pollice.
il 60 va bene se sei su apsc, altrimenti vai di 105, fidati non te ne pentirai. E' inoltre un ottima lente anche per ritratti e nell'uso quotidiano ;-)
Poi se vuoi qualche ambientato vedo che hai un parco ottiche da far invidia, quindi se ti serve un macro vai di 105 e non pensarci più!

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2017 ore 14:21

anche io starei sul 105, ancor di più per il fatto che hai già il 58 (è vero che non è macro)

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 15:43

oh....mi avete convinto se non altro per il discorso flash al quale non avevo pensato!!
Va bene che scatterei con flash triggerato....ma se sono davanti al soggetto nn illumino na cippalippa...mi tocchera' comprare quell mattoncino del 105 micro MrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2017 ore 16:00

Leggo del flash, occhio che nei primi mesi di vita è meglio non utilizzarlo perché i bimbi potrebbero essere infastiditi. Quanto meno per il primo anno.
Non avevo letto che hai già il 58, in quel caso il 105 andrebbe bene al posto del 60 micro.
Ciao

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 16:07

Hai ragione....in realta' se ne sentono tante di campane a proposito del flash...
C'e' chi dice che non infastidisce I bimbi, chi dice che FORSE e' meglio non usarlo, chi lo proibisce assolutamente.
Personalmente, seppur preferisco non rischiare, credo che se usato con un diffusore e ad una distanza razionale, non dovrebbe arrecare piu Danni di una luce solare diretta.
Ad ogni modo, ho gia' pensato a procurarmi luci a led da usare di rimbalzo su riflettore in modo da infastidire il meno possibile gli occhi.

Non ho ancora chiesto a medici e pediatri, ma lo faro' al piu presto...mancano ancora 4 mesi ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 16:09

Per i bambini piccoli è meglio un 50 - 60mm! Massimo 85mm.
Come qualità 60mm G e 105mm G sono molto simili, ora ho solo il 105mm VR, ma fino a poco tempo fa avevo anche l'altro.
Uno scatto in tema proprio con il 60mm




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me