JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, sono nuovo del sito e in primis ringrazio tutti quelli che lasciano recensioni e opinioni su qualsivoglia strumento e che partecipano attivamente nei post, sempre è molto utili! La mia domanda in questo caso è di tipo pratico. Allora premettendo che io ho una Olympus OM-D EM5 MK II (quindi 4/3) e che la mia priorità come scatti sono landscape e travel photography (a volte mi cimento in street o portrait ma sono casi rari). Per ora dispongo solamente di 2 obiettivi, ovvero un Olympus ED 14-150mm f/4-5.6 II, ed un Samyang 7.5mm f/3.5 UMC Fisheye.
Vorrei sapere secondo voi se e quale obiettivo manca ad un corredo diciamo completo per il tipo di fotografia a cui mi dedico. Io sfogliando le recensioni (e avendo un budget abbastanza contenuto) ho valutato l'acquisto di un obiettivo simile al Samyang 12mm f/2 NCS Cs, perche l'olympus 14-150 è un po' limitato in situazioni dinamiche buie o in necessità di scatti veloci. Sono un novizio nel campo quindi umilmente mi rimetto ai vostri consigli!
Io starei su qualcosa di luminoso; premesso che la focale è sempre un scelta personale, penso che dovresti guardare al 15/1.7 o al 20/1.7 pana, oppure al 17/1.8 oly: tuttofare adatti a scene buie o a ritratti ambientati in interni.
Alternative più economiche i 2.5/2.8 : 14mm pana, 19mm sigma.
Personalmente non uso i 25mm, ma su questa focale c'è il panasonic 1.7, ad esempio, che è molto economico.
Ho usato per un (breve) periodo Olympus. Avevo il 17-25-45 1.8... una poesia. Non ho fatto in tempo a provare il 75 perché per vari motivi ho deciso di mantenere solo il corredo FF, ma quei 3 sulla EM10 erano fantastici. Ho provato anche i Sigma 19 e 30, ma come qualità ho trovato migliori gli Olympus
Grazie mille per i consigli! Io mi volevo proprio dotare di un obiettivo versatile sia x landscape che per foto occasionali. Con il 14-150 faccio un po' di tutto e come primo obiettivo ha dato tante soddisfazioni! ma purtroppo ha dei grossi limiti e non ci vuole molto ad accorgersene! Proverò a confrontare quelli che mi avete proposto tu per l'utilizzo che ne voglio fare, grazie!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.