| inviato il 06 Novembre 2017 ore 23:53
Salve, ho da poco comprato una relfex, e l'utilizzo maggiore che ne faccio è quello di portarla ai concerti metal che di solito mi capita di frequentare. Considerate che non sono un amante dei grandi festival quindi mi limito spesso a recarmi in eventi medio/ piccoli dove spesso sono vicino al palco. Ora mi serviva un obiettivo, logicamente il più possibile luminoso dato che il più delle volte la band suonano in locali con poca luce, e che mi possa permettere di prendere sia per intero sia facendo primi piani i musicisti. Mi hanno consigliato un 24 -70 Nikkor f 2.8 ma siccome ho già visto che non è per niente economico volevo sapere veramente se può far al caso mio, o esistono altri obiettivi migliori....grazie |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 0:08
hai apsc o ff? non va bene se vuoi fare ritratti stretti perchè da sotto il palco non ti riesce. se punti ad inquadrature + tipiche per concerti va bene. ottiche fisse e + aperte permettono tempi + veloci e iso + bassi, ma il cambio ottica può essere un problema in tutti gli eventi dinamici e poco prevedibili. |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 0:34
Purtroppo Ooo ha ragione... peró in certi ambienti è l'unica soluzione per fare foto decenti.. io uso un 24 1.4 e un 85 1.8 e cerco di cambiarli sempre in sicurezza e il più in fretta possibile. Ho provato col 70-200 2.8 ma in molti ambienti per tenere una velocità adeguata arrivavo sempre a 12800 iso e comunque 70 è già troppo lungo |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 14:45
È per un D 7100 Apsc quindi...Grazie ad entrambi per le risposte |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 15:10
in questo caso potrai avere ritratti + stretti anche se non strettisimi. a mio parere considerando un'unica ottica ti hanno ben consigliato. diverso se puoi salire sul palco, in quel caso meglio uno zoom grandangolare. |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 15:12
105/1,4.. costa quanto un rene ma merita.. ho provato il 135/2.0 ma solo sulla D500 mette a fuoco con velocità e precisione, anche questa accoppiata costa quanto l'altro rene.. ed è un po' lungo.. forse il meglio sarebbe un sigma 50-100 |
| inviato il 24 Novembre 2017 ore 22:55
Cerca un fantastico af 180 mm f 2,8 D, su apcs , 1,5x hai un 270 luminoso e leggero che userai per sempre, si trovano a prezzi con rapporto qualitativo eccezionale ... oppure un altrettanto valido 80 200 f 2,8 , meglio il bighiera, ma anche una versione precedente è sempre valida e molto economica, anche se meno performante in velocita' di af, sono pietre miliari delle ottiche nikon ..li ho usati prima su D7000 e ora su D3s , possono sembrarti lunghi, ma nelle riprese ai concerti, hai modo di spostarti indietro, mentre è impossibile a meno che tu non sia dello staff, salire sul palco, quindi un obiettivo lungo è ok, inoltre con queste lenti di buon diametro, se hai buona mano lavori o a mano libera o al max con monogamba riducendo considerevolmente il numero di iso necessari in modo da ottenere scatti puliti ... |
| inviato il 26 Novembre 2017 ore 1:56
Qualche anno fa ho fatto un concerto da quasi sotto il palco con D80 e 24-120 non Vr.. iso 800 che era il massimo per il sensore. Ho rivisto le foto e le focali piû usate erano intorno ai 50mm cosî le volte dopo sono andato col 50/1,8 direttamente. Piû recentemente con D610 e 85/1,8 ho ritrovato la stessa accoppiata vincente.. poi dipende dai gusti. |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 19:55
grazie a tutti per i consigli, davvero! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |