JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Girovagando su Amazon a questo indirizzo (https://www.amazon.it/artigiani-f1-1-manuale-Leica-Mount-M240-m3-M6-M7-M8-M9P/dp/B075TZKRKW/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1509899722&sr=8-3&keywords=7artisans)
ho trovato questo obiettivo con un prezzo incredibile, in confronto ai mitici Noctilux Summilux io non ho mai sentito parlare di questo marchio che per altro ho visto "realizza" altri obiettivi a prezzi "economici". Quindi mi rivolgo agli esperti del forum nella speranza di avere qualche informazione, il prezzo è interessante ma non vorrei si trattasse di una f.......
Per essere l'antagonista di quello che vorrebbe essere il prezzo è da grande magazzino altro che alto, proprio il prezzo basso mi fa meditare, ma non ho riscontri
Il titolo lo leggono tutti. Il costo pure. Sono dati certamente noti a chi ha aperto la discussione.
Io ho chiesto se il giudizio si basava su esperienze personali o dati tecnici. Ho chiesto anche se il commento poteva di essere di qualche utilità per chi aperto la discussione o per chi la legge..
Esattamente io cercavo informazioni tecniche e magari, fortunatamente, qualche esperienza in merito. Naturalmente il paragone con i LEICA non lo azzarderei, ma a volte certe occasioni non sono da scartare a priori come "robaccia cinese" semplicemente. In passato e non sono nato ieri era usanza scaricare tutto il materiale fotografico Sovietico come volgari copie grezze o mal riuscite, però a un attento esame c'erano delle buone cose che per il loro prezzo accessibile hanno dato soddisfazioni a tanti. 400 euro non sono poi così pochi tanto da buttarli per capriccio/curiosità, magari però li vale tutti e la lente potrebbe essere buona. Qualche tempo fa mi è capitato di avere bisogno di un decentrabile per la mia D800, un piccolo lavoro, l'originale costava un botto, cosi mi sono procurato il Samyang con l'idea di disfarmene dopo, a oggi è ancora li con la D800 e spesso lo uso con la XT-2. Magari questo 50mm 7-artisan potrebbe essere interessante. grazie a tutti
Lente cinese realizzata scopiazzando gli schemi ottici del Nokton Voigtlander. Non saprei dire con che vetri e di che tipo. (Non c'è solo lo schema ottico che conta negli obiettivi, ma anche la composizione chimica del vetro). Qualcuno che conosco ce l'ha e lo ha provato, senza rimanerne (come prevedibile) abbagliato.
Montare lenti del genere su una Leica M si può, ma è un po' come indossare le sneakers sotto un vestito da sera di Valentino. La resa dell'insieme sarebbe quantomeno discutibile.
Ha senso prendere una leica senza le ottiche leica ? Potrebbe essere logico con altre macchine, ma in questo caso ? Investo una cifrona per una macchina nota per le qualità immense delle ottiche e poi prendo una lente sconosciuta ? In ogni caso costa già abbastanza che non merita comperare giusto per provare. Ho visto il 25 mm x mount, costa dall'altra parte niente, e rende molto sospetta la cosa. Ovvio ci vogliono dati oggettivi, ma per averli bisogna comunque investire una cifra non banale, ha senso ?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.