RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obbiettivo Canon EF 8-15mm f/4 L USM Fisheye con aps-c


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » obbiettivo Canon EF 8-15mm f/4 L USM Fisheye con aps-c





avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2017 ore 19:36

buonasera
volevo implementare il mio corredo con l'obbiettivo Canon EF 8-15mm f/4 L USM Fisheye da accoppiare su APS-C,
chi mi sa dire i pro e i contro di una simile focale in abbinamento con la mia macchina fotografica?

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2017 ore 19:54

E' forse l'unica ottica grandangolare zoom serie L che risulta maggiormente versatile sui sensori a formato ridotto, rispetto a quelli full-frame.

Infatti, su un sensore full-frame solo a 15 mm le lenti coprono interamente la superficie del sensore: a lunghezze focali inferiori, invece, si ha una vignettatura meccanica sempre più marcata. A 8 mm si ha l'effetto circular fisheye, per cui ciò che viene catturato dal sensore appare all'interno di una circonferenza inscritta nel fotogramma, tangente con i bordi superiore e inferiore di quest'ultimo: con i sensori di formato ridotto non è possibile ottenere ciò, e si ottiene una circonferenza parzialmente ritagliata.

Su una fotocamera con sensore aps-c, invece, l'ottica è fruibile da 10 a 15 mm senza vignettatura meccanica, ma non si ha l'effetto circular fisheye.

web.archive.org/web/20150219063456/http://www.canon.com:80/camera-muse

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2017 ore 21:53

Buonasera Hbd
grazie della risposta molto chiara, cercherò prima dell'acquisto di provarlo magari ad un Canon day, visto il costo, non vorrei spendere soldi e poi pentirmi.
grazie ancora

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 21:50

trovato usato in ottime condizioni, in aggiunta a quando detto da Hbd riferisco che su aps-c è si fruibile da 10 a 15 mm, ma senza paraluce in quanto da 10 a 12/13 mm con paraluce montato si notano delle vignettature ai lati
per il resto una favola,

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me