| inviato il 03 Novembre 2017 ore 9:55
Dopo anni di onorato servizio vorrei pensionare il Sammy 14 2.8 si, ma con cosa? Sammy 14 premium? Irix 15, Sigma 14? ... L' uso su6 D e principalmente in stellate. Consigli? |
| inviato il 03 Novembre 2017 ore 11:07
Sempre ultrawide? Anche un po' di più? Quanto vuoi spendere? |
| inviato il 03 Novembre 2017 ore 11:18
Sigma 14 1.8, altrimenti Venus Laowa 12 mm 2.8, ancora più estremo. |
| inviato il 03 Novembre 2017 ore 12:29
Te lo devi tenere, proprio in questi giorni hanno inalzato l'età pensionabile di altri due anni |
| inviato il 03 Novembre 2017 ore 13:13
Il 12 mi sembra un altra filosofia e un altro modo di osservare le cose, per ora mi orienterei sul 14. Cmq interessante il Lowa, anche se sotto il 14 vedrei più volentieri il Samyang 12, coi suoi 180° d' angolo di campo ci fai stare dentro la via lattea in uno scatto e puoi allungare i tempi di esposizione. Quello che mi preme è la nitidezza-coma a TA. |
user69293 | inviato il 03 Novembre 2017 ore 13:47
L'unica valida alternativa è il sigma. |
| inviato il 03 Novembre 2017 ore 14:03
Il Samyang 12 è fisheye, altra filosofia. Occhio |
| inviato il 03 Novembre 2017 ore 14:22
Buongiorno Wladimiro, potendo io starei in casa: Canon 14. Saluti. Graziano. |
| inviato il 03 Novembre 2017 ore 19:38
“ Il Samyang 12 è fisheye, altra filosofia. Occhio ;-) „ Con un angolo di campo di 180 gradi credo di si. Però da quanto ho visto con un pò d' attenzione e la trasformazione libera in PS quasi non te ne accorgi. Non so se LR ci sia la correzzione per il Sammy in questione. “ potendo io starei in casa: Canon 14. „ Potendo andrei sul 15 Zeiss Milvus ma non poto Già col Sigma sforo, poi finora, con i Sigma son stato sempre sfortunato (diciamo così). Cmq mi farebbe piacere l' esperienza diretta di chi ha lasciato il Sammy 14 e si è trovato meglio con qualche altro 14 magari inferiore a 2.8. |
| inviato il 03 Novembre 2017 ore 22:31
Consigliatissimo Sigma 14 |
user23063 | inviato il 03 Novembre 2017 ore 22:39
Io ho il Premium XP, confrontato in modo MOLTO sommario col Zeiss 15 non le prende, anzi... Confrontato col vecchio 14 sammy ai bordi molto superiore (solo in basso a SX comincia a perdere un po' ma non piu di tanto). Ma personalmente per me è il primo 14mm in assoluto (quello Fuji è equivalente in angolo di campo ad un 21), quindi non so dire di più, se non che non disdegno di usarlo a 2.4... Però va anche detto che personalmente non vedrà tutto sto uso, è una focale al limite, estrema, dall'uso specifico. Devo sperimentarla per capire se potrò usarla non solo per vie Lattee e dintorni. |
| inviato il 03 Novembre 2017 ore 22:57
11-24 |
| inviato il 04 Novembre 2017 ore 2:08
“ Te lo devi tenere, proprio in questi giorni hanno inalzato l'età pensionabile di altri due anni „ io che sono già in pensione posso cambiare: Sigma 14 |
| inviato il 04 Novembre 2017 ore 10:32
Maurizio, la mia era una battuta, ma volevo anche dire che non ci sono molte alternative. Per me la pensione è una chimera, quindi per ora mi tengo il Samyang. Se dovessi sostituirlo prenderei in considerazione anche uno zoom , ma senza fretta. Per i miei gusti è anche troppo wide e lo uso con estrema parsimonia. |
| inviato il 04 Novembre 2017 ore 10:43
Io sto aspettando di cambiarlo con il canon 16-35 F4, trovo che il focus manuale sia poco pratico soprattutto per foto al volo e inoltre grossissima limitazione quella che ti obbliga ad usare filtri a lastra molto costosi ed ingombranti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |