| inviato il 02 Novembre 2017 ore 21:32
Ciao ragazzi, Ho questo mezzo pensiero per la testa, e vorrei qualche parere. Ho una D750 con 16-35, 35 1.4, 85 1.4 e 70-200 f4 VR (tutti Nikon tranne il 35 che è l'art), e per ridurre il peso complessivo e mettermi in tasca un 700 euro avevo questa mezza idea in mente. Altra opzione: vendere l'85 1.4 e il 70-200 f4 per il 70-200 G2 Tamron e intascarmi sui 700 euro, oppure usare i 700 euro (e aggiungere qualcosa) per il Nikon 70-200 2.8 FL. L'uso è ritratti e paesaggi. Con che consigliate? Faccio una sciocchezza? Il problema è che l'85 alla fine lo uso poco, e il 70-200 idem, quindi cambiarli entrambi potrebbe essere un'idea per avere un'unica lente che mi porto dietro e con la quale faccio tutto. Che ne dite? Grazie |
| inviato il 02 Novembre 2017 ore 21:45
in pratica, se capisco bene, rimarresti scoperto tra 35mm e 135mm. A me quello spazio pare troppo. |
| inviato il 02 Novembre 2017 ore 21:49
Capisci bene...si, anche a me preoccupa un po' questo fattore. L'alternativa è salutare i due obiettivi per un 70-200 2.8 che è una via di mezzo per ritratti e paesaggi. Certo che alle focali corte passare dall'85 1.4 al 70-200 (per ritratti) sarebbe uno shock, motivo per cui avevo pensato al sigma. Che ne pensi di questa seconda idea? |
| inviato il 02 Novembre 2017 ore 21:54
Purtroppo non amo molto gli zoom, quindi sono di parte..... Venderei solo il 70-200mm/4 e comprerei il 135mm ART o il 180mm/2,8 |
| inviato il 02 Novembre 2017 ore 22:40
“ L'alternativa è salutare i due obiettivi per un 70-200 2.8 che è una via di mezzo per ritratti e paesaggi. „ ....soluzione saggia! |
| inviato il 02 Novembre 2017 ore 22:42
Sì, però significa anche portarsi dietro una bestia di 1.5kg. in pratica il risparmio in peso va a farsi benedire, resterebbe solo quello economico (escludendo il nikon FL) e perderei la bellezza del fisso... |
| inviato il 02 Novembre 2017 ore 22:53
Io l'ho fatto e non sono per nulla pentito. Un pò mi manca la resa cromatica del 85mm 1.4G. |
user23063 | inviato il 02 Novembre 2017 ore 23:06
Domanda: parli di ritratti, ma usi poco sia l'85 che il 70-200. Ma allora con cosa li fai, i ritratti? Mica tutti con il 35? |
| inviato il 02 Novembre 2017 ore 23:52
Prevalentemente 35 e 85, ma l'85 lo uso comunque relativamente poco. Il 70-200 solo molto occasionalmente per qualche ritratto e paesaggio, ma siccome è f4 alla fine gli preferisco sempre un fisso per una questione di stacco del soggetto dallo sfondo (per ritratti intendo). |
| inviato il 02 Novembre 2017 ore 23:58
Per farvi meglio un'idea del tipo di foto che faccio: 500px.com/gianrond |
| inviato il 02 Novembre 2017 ore 23:59
Secondo me stai bene così. 16-35 e 70-200 formano una coppia molto versatile per i paesaggi, mentre 35 e 85 una coppia molto valida per ritratti e in generale per fare un po' di tutto dove gli zoom sono noiosi o troppi bui |
| inviato il 03 Novembre 2017 ore 0:17
Guarda io ho appena preso il 135 Sigma in giappone perchè qui mi costa 800 euro invece di 1200, ma l'ho preso come un puro sfizio superfluo , ci ho fatto qualche scatto ma lo testerò settimana prossima. La lente mi sembra fantastica ma un 135 è una focale abbastanza specifica, non potrei averla come unica focale. Io per leggerezza uso molto il Sigma 24-105 che è molto versatile e tra gli zoom lo trovo di qualità eccellente , 35 e 135 soltanto ......mi sentirei più tranquillo con 35 e 70-200 2.8. Comunque sto 135 è una spada alle prime impressioni |
| inviato il 03 Novembre 2017 ore 8:18
“ Prevalentemente 35 e 85, ma l'85 lo uso comunque relativamente poco. Il 70-200 solo molto occasionalmente per qualche ritratto e paesaggio, ma siccome è f4 alla fine gli preferisco sempre un fisso per una questione di stacco del soggetto dallo sfondo (per ritratti intendo). „ il 105mm/2,8 VR? Quello fa tutto |
| inviato il 03 Novembre 2017 ore 8:23
Dovrebbe essere il Sigma Art più risolvente in assoluto |
| inviato il 03 Novembre 2017 ore 11:43
E non solo fra i Sigma ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |