RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Video: Sony a6300 o a7rii ? Profili colore e lut.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Video: Sony a6300 o a7rii ? Profili colore e lut.





avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 19:48

Non faccio mai video, mi hanno messo in croce per fare una piccola ripresa e voglio farla comunque come si deve.
Posseggo le due macchine, quale mi conviene usare ? 4k o 1080 ? 50p o 100p ? un'anima mia che mi spieghi l'uso dei picture profile per avere un determinato look senza rimetterci le mani in post produzione ? Ultima cosa: uno stabilizzatore veramente economico ?? Essendo una tantum non voglio investirci.
Grazie a chi mi da una mano

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 21:44

La prima differenza che hai tra la a6300 e la a7rII è l'assenza del jack di uscita audio.
4K vale se il video deve avere una qualità altissima il 1080 va molto bene nel formato XAVC S 50p esterno 25p interno.
Per i profili video (PP1-2-3-4-ecc.) dipende da quello che si vuole ottenere e da quanta conoscenza si ha in post produzione.La cosa migliore è visionare su youtube i tutorial da li ho imparato moltissimo.
Buon video

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 10:13

Ho avuto qualche giorno di ferie e ne ho approfittato per studiare e fare qualche prova.
Ho deciso di usare la a6300 per i video, perchè decisamente più maneggevole.
Come suggerito da Domenicoc54 youtube è strapieno di tutorial ed esempi.
Alla fine girerò in 4k 25p 100m. Ho studiato un pò' final cut pro x, mi permette di usare i proxy per il montaggio quindi non dovrei avere grossi problemi di pesantezza.
Come profilo ho scelto pp8 con gamma Cine4 e modo colore s-gamut.Cine. Ho trovato un lut gratuito che permette di convertirlo automaticamente nello standard rec709 e si trovano tanti lut (gratuiti o a pagamento) per colorarlo dandogli quelle rese cinematrografiche che vanno per la maggiore

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 10:26

Io invece te lo sconsiglio... Nel senso che se sai cosa stai facendo allora puoi arrivare ad un risultato ottimo, ma è molto difficile e laborioso

Ho fatto molte prove oramai usando resolve e non sono mai riuscito ad avere un risultato migliore partendo da slog rispetto a partendo da modalità ritratto con nitidezza e contrasto abbassati di una tacca, slog ti serve solo se vuoi avere una gamma dinamica pazzesca, tipo hdr con le foto per intenderci, allora li si che per forza ti serve slog, altrimenti con un profilo normale con contrasto molto tenue arrivi agli stessi risultati con molta meno fatica.


avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 10:43

Resolve l'ho provato e non ci ho cavato un ragno dal buco, troppo professionale, quindi ti darei ragione.
Final Cut non è al livello di resolve per la gestione del colore, anzi è decisamente scadente, ma per un "novellino" con tanta voglia di imparare diventa un vantaggio, perchè è tutto molto più intuitivo. Il lut "Sony s.gamut3 Cine - Cine4 to rec709" facilmente scaricabile mi trasforma con un click il filmato, rendendolo praticamente identico ad uno senza profili (fatto le prove).
Quindi ho pensato, perchè rinunciare ad una maggiore gamma se tanto non mi devo sbattere a normalizzarlo ?
Sto valutando di acquistare il pacchetto deluts per sony di james miller. In rete è uno di quelli che va per la maggiore e ci sono tantissimi esempi d'uso su youtube.
Comunque ho ancora tempo e farò prove un pelo più impegnative di montaggio, prima della scelta definitiva, per essere certo di uscirne indenne. MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 10:50

Non è vero che diventa uguale, anche con resolve con un click trasformo un file log in uno rec709 e ho fatto diverse prove.... Su un file log trasformato hai più rumore nelle scene buie, posterizzazioni se tenti di recuperare scene fortemente sotto esposte, infatti dicono di lavorare con +2 di esposizione e recuperare poi in post ma i colori ti vengono slavati, poi tutto si può mettere a posto ma devi lavorarci

Ripeto, se non sei bravo rischi di avere un risultato peggiore dopo ore a cercare di mettere a posto rispetto ad usare un profilo neutro che, di gamma dinamica per molte scene ne ha eccome

Oltretutto occhio alla nitidezza... Con slog ho fatto una prova con un prato e vedevo una massa verde gialla dove non si vedeva l'erba che invece vedevo perfettamente col profilo ritratto, con resolve dovevo dare molta mid details mi pare che si chiami per far vedere il prato come si vede in realtà un prato..

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 11:02

Il problema, e ci ho provato, è ottenere quella resa vintage, con colori leggermente virati, che mia moglie "pretende" per il nostro prossimo viaggio MrGreen
Mentre con i lut di conversione dei log e magari una leggero tocco ad esposizione e saturazione ottengo un risultato che mi piace, partendo da un file neutro faccio molta più fatica, o addirittura non arrivo a quel risultato.
Comunque, ripeto, ho tempo per studiare e valutare tutte le opzioni. Nel frattempo ne ho approfittato per rinfrescare tutte le mie conoscenze sul montaggio video (che risalivano a premiere di 15/20 anni fa).
Final cut non mi dispiace per nulla.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 12:38

Ficofico ha ragione da vendere.

S-log va bene se sei un colorist e se ne sai a pacchi di post per video. Se non lo sei diventi di gomma inutilmente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me