RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema F-- d90+sigma 17-50 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Problema F-- d90+sigma 17-50 2.8





avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 9:23

Buongiorno a tutti, vi seguo da tempo ma è il mio primo post e purtroppo avrei preferito evitarlo dato l'argomento.
Fotografo amatorialmente da 4 anni o poco più, mi piace fare trekking fotografico e solo dalla settimana scorsa mi sono spinto ad un trekking più montanaro. Sono andato sul Corno grande con la mia fidata e anziana d90 + sigma 17-50 2.8 preso da poco.
All'andata tutto è filato liscio ma al ritorno improvvisamente mi segnava sul piccolo display F-- e l'autofocus non andava più.
Arrabbiato per essermi perso il tramonto torno a casa e mi documento su questo F-- e leggo per caso che se il contatto tra corpo e obiettivo è sporco può dare il problema. Vado a dividere i due e mi accorgo che le due piastre d'acciaio sono freddissime, tra l'altro sporco non poteva essere perché non li ho mai separati da quando ho preso il sigma.
Quindi aspetto il giorno dopo, dando il tempo di acclimatarsi e tutto sembra funzionare. Ieri, tranquillo che la vetta era più bassa e magari meno freddo,mci incamminiamo per Pizzo Camarda, dove però il problema si ripresenta, questa volta dopo solo un paio di km. Ovviamente tornato a casa dopo averla lasciata tutto il giorno nello zaino, funzionava come nulla fosse.
Ora non so se sia colpa della d90 o del sigma, come posso fare a capirlo? Da cosa può derivare? Il freddo incide come penso o è solo un mia strana idea? Non gli piace la montagna e devo tornare a fotografare ruscelli e cascate? MrGreen

Scusate la dilungagine ma la premessa era doverosa.
Grazie

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 14:40

Se vado in un negozio d'assistenza pensate che sappiano dirmi qualcosa in più sull'accaduto?
Perché descrivere a nikon direttamente il problema ho paura che mi dicano che usando prodotti di terze parti il rischio di questi problemi c'è... e quindi non mi servirebbe a nulla

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 18:21

Ciao,
x escludere che sia un problema di fotocamera basta provarla con altri obiettivi.

Immagino non hai garanzia sull'obiettivo e che con F-- non andava nemmeno l'esposimetro, oltre all'af.
La batteria era ben carica?
Provato a mettere il selettore sulla messa a fuoco manuale? Ti era mai capitato questo problema con altri obiettivi nelle stesse condizioni di freddo?
Se c'è un difetto di comunicazione obiettivo-macchina, dovrebbe ripresentarsi anche in condizioni normali, quindi aspetterei ad allarmarmi. Certo che il freddo puo' incidere, se esposta in modo prolungato..meglio strofinarla spesso con un pile/ riporla in borsa o zaino..ma che temperatura c'era?

PS: scusa x le tante domande e le poche risposte, in bocca al lupoSorriso

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 18:35

Mi capitò anche a me, ma nel mio caso era difettoso il blocco del diaframma sull'obiettivo (50 1,8 d), perciò bastava un leggero spostamento della ghiera dei diaframmi ed ecco apparire la "F"

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 20:52

Immagino non hai garanzia sull'obiettivo e che con F-- non andava nemmeno l'esposimetro, oltre all'af.

Sì è ancora in garanzia l'obiettivo e no non andava nemmeno l'esposimetro. Scattavo la foto ma era completamente buia.

La batteria era ben carica?

Si l'avevo caricata la sera prima.

Provato a mettere il selettore sulla messa a fuoco manuale?

Si ho provato ma scattava comunque tutto buio, dato che l'esposimetro non andava... (fotografo sempre in manuale)

Ti era mai capitato questo problema con altri obiettivi nelle stesse condizioni di freddo?

Ho avuto solo il 18-55 del kit prima del sigma e no... non mi è mai capitato. Però non sono mai andato in montagna con la d90.

Se c'è un difetto di comunicazione obiettivo-macchina, dovrebbe ripresentarsi anche in condizioni normali, quindi aspetterei ad allarmarmi. Certo che il freddo puo' incidere, se esposta in modo prolungato..meglio strofinarla spesso con un pile/ riporla in borsa o zaino..ma che temperatura c'era?

Ma guarda non credo si scendesse sotto lo 0. In condizioni normali però non si presenta, la cosa mi fa letteralmente impazzire! Confuso Tra l'altro non ho nessun altro obiettivo per fare la controprova nelle stesse condizioni.

Mi capitò anche a me, ma nel mio caso era difettoso il blocco del diaframma sull'obiettivo (50 1,8 d), perciò bastava un leggero spostamento della ghiera dei diaframmi ed ecco apparire la "F"

Il mio non ha la ghiera dei diaframmi, però posso dirti che un minimo di gioco l'obiettivo ruotandolo ce l'ha, però spostandolo non sembra dare problemi... anzi non mi fila proprio...

Grazie ad entrambi :)

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 22:07

Bè, già un fatto positivo che l'obiettivo sia in garanzia.
Per il freddo, farei altri tentativi, cercando di disattivare tutto ciò che consuma energia, dato che ciò che viene messo in crisi dalla bassa temperatura alla fine è la batteria. Per esempio, spegnere lo stabilizzatore (OS) se presente.
Poi puoi provare a tenere la macchina maggiormente al caldo (meglio se in borsa con quei sacchettini di silice gel) e quando la estrai, aspettare un pochino prima di accenderla x lo sbalzo (anche se non dovrebbe essere così elevato, come se uscissi da un ristorante)...fatti prestare un'altro obiettivo da portare con te in montagna, x verificare che non sia proprio la macchina che comincia a sentire il peso degli anni...

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 0:53

Grazie mille Simone, proverò a seguire il tuo consiglio. Speriamo bene Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me