JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Vi scrivo in quanto mi è successo qualcosa di strano che non mi era mai successo con nessun'altra fotocamera. Ieri sono andato ad un compleanno in interno con la mia 6D senza flash e mentre facevo foto, se superavo 1\150esimo di secondo di velocità ogni tanto capitavano delle bande nere nelle foto, sembra lo spostamento della tendina\otturatore ma volevo sapere con voi, di giorno questo problema non sussiste e non mi ero mai accorto del problema in altre foto in interno e vorrei sapere se è un problema dell'illuminazione che hanno li che magari dava con scatti veloci problemi di "luce spenta" per una frazione che solo l'otturatore vedeva o se è un vero problema. Metto qui il link drive su cui vedere le foto, ho messo bande nere sulle facce per sicurezza. Grazie a tutti!
Sinceramente non penso propio che sia dovuta al led , sopratutto nei diversi contesti che hai fotografato.... penso piuttosto all'otturatore e tendine , io proverei per prima cosa a fare un reset delle impostazioni
@spidermanweb però se così fosse non dovrebbe verificarsi anche all'aperto? Un mio amico ha detto che la causa può essere dovuta all'illuminazione che, mentre una volta era ad incandescenza e nel tratto di luce off il bulbo era ancora caldo e illuminava ora, con le lampade led, il dispositivo freddo si spegne per una frazione di secondo impercettibile e con tempi veloci ci può essere sincronia. Altrimenti non mi saprei spiegare perché me ne sono accorto solo ora e mai nelle foto all'aperto o in interno di altre persone. Poi attendo valutazioni di gente che ne sa più di me.
Sembrerebbe un problema dell'illuminazione della stanza, come se la lampada fosse ad una altezza troppo bassa in modo da illuminare bene fino ad una certa altezza per poi diventare nettamente più scura verso l'alto. Prova a tornare nel posto dove hai scattato le foto e guarda che questa ombra non sia su tutte le pareti. Io a casa mia in una stanza ho sempre avuto questo effetto.
Ok, ho potuto fare la prova in una stanza di casa mia dove si è verificato il problema analogo. L'illuminazione è a Led e superati certi tempi si vedono le bande, nella stessa stanza se apro le finestre le ombre si limitano molto e se spengo la luce e sto solo con le finestre aperte non si avverte il problema, quindi ringrazio zen e phsystem con i loro consigli che mi hanno definitivamente tolto il dubbio sul fatto se fosse la macchina o l'illuminazione. Spero che questo thread possa servire a qualcuno.. Buon Halloween!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.