RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alternativa Lightroom


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Alternativa Lightroom





avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 15:15

Ciao a tutti,
dopo l'ultimo aggiornamento di Lightroom, Adobe ha ancora una volta chiarito la sua posizione i futuri aggiornamenti del programma. Da fine anno non ci saranno più aggiornamenti. Questo punto mi chiedo Quale può essere una valida alternativa, in quanto non ho assolutamente voglia di fare un abbonamento.

So che esistono software anche Open Source, qualcuno di voi ha mai provato ad utilizzarli?
Qualche consiglio su altri software possibilmente perpetui e non in abbonamento?

Grazie in anticipo.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 20:05

Ciao.
Io uso da qualche settimana rawtherapee, è un software gratuito che funziona al pari di lightroom. All'inizio l'ho trovato un po meno intuitivo di LR ma è questione di abitudine. Ti consiglio di scaricarlo dal blog ufficiale dove puoi trovare informazioni, correzioni dei bug ecc.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 11:42

Grazie Stefano, non mancherò di provarlo...

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 10:01

Ciao, io mi trovo molto bene con Corel Paint Shop Pro Ultimate (Photoshop) e After Shot Pro (Lightroom)

Li ho acquistati quando erano in super offerta a 39€ e assieme ai due programmi ho ricevuto numerosi plug-in in omaggio (alcuni davvero molto belli)

Interessante il fatto che all'uscita delle nuove versioni si ha uno sconto per l'upgrade, e se si attendono le promozioni (spesso davvero a prezzi stracciati), con una 20ina di € si ha la suite nuova ogni anno.

Ho anche il piano fotografia Adobe e da amatore non riesco a vedere differenze enormi tra i due se non il supporto e aggiornamento continuo a ottiche e corpi macchina. Cosa che puoi fare anche con Corel ma è un po' più laborioso, c'è da dire però che fatto una volta, a meno che non si cambi sempre corredo, sei a posto e non tocchi più nulla.

Non so se un utente più avanzato nella post produzione possa avere altri riscontri, per me sono ottimi programmi

Valuta anche Affinity Photo di cui si parla un gran bene e costa sui 50€ (alla prima offerta che faranno lo prenderò)


avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 10:29

Io ti consiglio Capture One Pro 10 per sostituire Photoshop e Affinity Photo 1.5.2 per sostituire Photoshop.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 10:40

Scusate sono appena arrivato adesso nell'argomento. Significa che ad esempio anche se io acquisto Lightroom versione completa con licenza perpetua non avrò più aggiornamenti nel futuro ? Cioè esce tra qualche anno una nuova reflex io non avrò l'aggiornamento di quel modello su Lightroom ?

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 10:43

Sì esatto, come è sempre successo anche con i LR precedenti.. All'uscita del nuovo il precedente viene velocemente lasciato a se stesso.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 10:46

Allora Lightroom con cosa è stato sostituito ?

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 10:55

Con due prodotti:
- Lightroom CC più spazio cloud
- Lightroom Classic CC + Photoshop CC
Entrambi solo ad abbonamento.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 11:00

Che maledetti però, ti obbligano a fare quello che vogliono loro.

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 11:02

Se hai mac: Affinity photo / Darktable / Iridient Developer/Raw Therapee/Capture One
Sei hai Linux: Darktable / Raw Therapee
Se hai Windows: Affinity photo/ Darktable/Raw Therapee

Su Linux puoi usare Wine e montare Photoshop CS6 con ACR aggiornato. Io l'ho montato su Linux Mint è va benissimo.

Darktable e Raw Therapee sono open sources e vanno più che bene e la curva di apprendimento è veloce.

Ciao
Edo

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 11:05

Ma dxo non lo usa nessuno? Io mi trovo bene

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 11:07

Ha ragione non ci avevo pensato che DXO è un'ottima alternativa.

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 12:11

Non snobbatelo ;-)

www.paintshoppro.com/it/special-offers/

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 12:23

Adobe offre anche un'alternativa a costo zero, DNG converter. Una volta effettuata la conversione i file si aprono anche con versioni vecchie di Lightroom e Photoshop.
helpx.adobe.com/it/photoshop/using/adobe-dng-converter.html
Viene aggiornato costantemente con l'aggiunta delle macchine nuove, quindi nessun problema di compatibilità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me