RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Persi files di un compleanno! problemi?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Persi files di un compleanno! problemi?





avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 5:06

Salve, sono un fotoamatore che per hobby si diletta nello scattare foto ai vari diciottesimi, che tanto vanno di moda ultimamente, in cambio di qualche soldo per mantenermi gli studi. Qualche giorno fa sono capitato in una brutta faccenda! Come avrete letto dal titolo, si, ho perso tutte le foto di un diciottesimo, nella scheda non ci sono più e dopo diversi tentativi di recupero e analisi files non sono riuscito a trovare una soluzione. Sono davvero mortificato in quanto una cosa del genere non mi era mai successa e mi auguro mai mi riaccadrà! Avevo proposto al festeggiato e alla sua famiglia di rifare le foto per quanto assurdo possa sembrare, ricreando lo sfondo originale. Tavola della confettata, palloncini ecc.. tutto a carico mio ovviamente. Adesso vi domando: giuridicamente una situazione del genere è soggetta a qualche conseguenza negativa nei miei confronti? Ripeto, non sono un professionista, sono solo uno studente che ama la fotografia e cerca di darsi da fare per mantenersi da se. Quando il festeggiato mi ha proposto di fargli da fotografo non abbiamo messo per iscritto nulla, non c'è un contratto ne nulla. In attesa di una vostra gentile e rapida risposta, vi auguro una buona giornata!

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 9:03

Ciao Emanuele, mi dispiace per la disavventura.
Un contratto non deve essere per forza scritto ma può essere verbale: una promessa di scambio di un bene od una prestazione a fronte di un compenso.
Pensa a quando compri qualsiasi cosa ad un negozio: concretizzi un contratto verbale pagando e prendendo la, oggetto.
Se a seguire sorge un problema il negoziante ne risponde anche senza un contratto scritto.
Il vero problema nel tuo caso è: il cliente era a conoscenza che tu non sei un professionista?
Erano consci di comprare al nero (passami il termine forte ) un servizio erogato comunque nello stesso modo?
Ti hanno ventilato azioni? Formalmente siete in difetto entrambi, si scoperchierebbe una pentola....probabilmente non vale la pena
Ciao
Paolo

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 13:14

Si, il cliente era a conoscenza che non sono un professionista e sapeva pure il fatto di "comprare al nero" il servizio

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 15:36

Questo è il solito discorso: perché comprare da un non professionista incosciente (delle tecniche, della cura dei file, della protezione dei file, delle norme legali e, non ultimo, evasore fiscale) e non da un professionista?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 15:47

Purtroppo il digitale non ha risolto la perdita accidentale delle immagini. Il solo modo per cautelarsi è scattare con due corpi riprendendo immagini simili o che possono compensare quelle che eventualmente vanno perse.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 15:49

Il solo modo per cautelarsi è scattare con due corpi riprendendo immagini simili o che possono compensare quelle che eventualmente vanno perse.


Anche scattare con fotocamere con doppio slot

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 16:03

Anche scattare con fotocamere con doppio slot


Non so se è possibile, ma se la fotocamera può danneggiare entrambe le schede, un rischio permane.
Negli anni '90 ebbi un'esperienza simile a quella dell'autore, per colpa probabilmente di un bambino che mi mosse il selettore ritardo lampo su una Rollei biottica, che avevo posato su una sedia, persi alcune foto molto importanti...
Dovessi scattare a cerimonie irripetibili, starei sul sicuro.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 19:24

Non so se è possibile, ma se la fotocamera può danneggiare entrambe le schede, un rischio permane.


In tal caso, a prescindere che uno sia credente o meno, un cero in casa l'accenderei... poi ognuno sceglie a chi o cosa dedicarlo MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 19:30

Non ho capito se le foto le ha scritte sulla memory e poi si è rotta
Oppure non ha scritto proprio
Oppure ha scritto e son state cancellate per errore

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 19:41

In tal caso, a prescindere che uno sia credente o meno, un cero in casa l'accenderei... poi ognuno sceglie a chi o cosa dedicarlo


Purtroppo l'imprevisto è inevitabile, e i ceri poco fanno. A questo mondo soltanto la nascita è certa e dovrebbe esserlo anche l'altra... ma a sentire tanti, alcuni al cielo ci sono saliti... Quindi mi contengo alla nascita. MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 19:50

MrGreenMrGreen
La maggior parte dei guasti comunque è imputabile alla scheda, quindi con il doppio slot si è praticamente a prova di bomba... poi sono d'accordo che se ci si mette la sfiga... Sorriso
Io fotografo per hobby, ho persino una scheda che una tantum di dà errore, ma non la cambio finchè non perisce... uso solo uno slot ma se un giorno dovessi fare foto "importanti" la prima cosa che farei è mettere la seconda scheda ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 20:08

Errori di cui gli altri pagano, se ne fanno, ma sbagliare le foto di una celebrazione, ti rimane un'amarezza difficile da rimuovere. Sembra di ever rubato la vita. Nel caso che ho menzionato, non appena vidi il rullo sviluppato rischiai l'infarto... E per fortuna erano le ultime foto di quella giornata.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 20:55

Se ti hanno già pagato restituisci la somma, offri un caffè, chiedi sentitamente scusa, una stretta di mano e via a far nuovi diciottesimi/prediciottisimi/battesimi ..e anche qualche matrimonio se ci scappa.

P.s. la parola "nero" eviterei di inserirla tra virgolette o di definirla "termine forte", è lavoro nero e basta quindi chiamiamo (senza vergogna eh) questi servizi (che fate in tanti qui dentro) con il nome corretto e senza virgolette. ;-)

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 12:13

Non sarebbe male, a futura memoria, sapere "come" sono state perse le immagini, sempre se possibile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me