RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mi aiutate a far chiarezza?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Mi aiutate a far chiarezza?





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 10:34

Sto pensando ad un mio primo corpo digitale e sto valutando seriamente ad una Sony FF per usare le mie ottiche Leica R o Leica e non a vite M39, e magari anche uno zoom nativo tuttofare da viaggio ma orientarmi fra tutte le sigle Sony mi è difficile, chi sa consigliarmi cosa cercare? Come orientarmi fra sigle e numeri?

Grazie

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 10:46

la A7 II è FF da 24 MP, non nuovissima ma dal prezzo abbastanza contenuto

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 10:51

A7 base
A7s più per videomaker
A7r specifica per fotografi

Poi di queste sono uscite pure le seconde versioni (A7II ecc.). Io, potendo spendere andrei di A7RII (da pochi giorni hanno annunciato la III, una roba mostruosa...se ti va di aspettare puoi valutare l'acquisto della nuova versione o un eventuale calo di prezzo della mark II)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 11:17

Grazie

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 11:22

ottiche sony FE = full frame
ottiche sony E = aps-c
ottiche A = attacco reflex sony

Potresti prendere la a7II che è un'ottimo compromesso e magari prendi l'adattatore tech art pro che "dona" l'af ad ottiche vintage, oppure con un'adattatore qualsiasi per il MF


avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 11:24

Grazie, ora ho un po' di riferimenti da studiare

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 11:59

Ivan, la A7r II è da 42 MP e supera i 2500 euro. Forse per un "neofita" del digitale sono troppi i MP da gestire e probabilmente sono utili soprattutto ad un paesaggista che intende stampare in grande formato. Oltretutto occorre un buon PC parecchio performante. e programmi adatti che la giustifichino.
La A7 r costa meno, ha 36 MP che pure sono davvero tanti e necessita di un ottimo computer (io ho la D800 sempre da 36 MP e utilizzo un computer da 16 GB di RAM o un'altro che ne ha "solo" 8.
La A7 II come ti dicevo e come ti suggeriva anche Natalino S credo che sia la più indicata: si trova a cifre più "umane , è da 24 MP, più che sufficienti per qualsiasi utilizzo,leggera (600 gr).
Guardati su Juza le specifiche più adatte a te, al tuo stile e al tipo di foto che intendi fare
Un saluto

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 12:31

Prenderei in considerazione questa

La A7 II come ti dicevo e come ti suggeriva anche Natalino S credo che sia la più indicata: si trova a cifre più "umane , è da 24 MP, più che sufficienti per qualsiasi utilizzo,leggera (600 gr).


o addirittura questa

A7 base


@Claudio hai ragione quando scrivi

Guardati su Juza le specifiche più adatte a te, al tuo stile e al tipo di foto che intendi fare


Ma proprio lì ho iniziato a crearmi confusione mentale ...... A7, A7 II o III e poi S, R ....vedi i commenti tutti ottimi e difetti più o meno personali, foto tutte bellissime ......

In sostanza Claudio o, come ci siamo detti altrove, inizio a sviluppare e stampare anche il colore o mi doto di un corpo digitale prettamente per il solo colore volendo godere a gestirmi il mio bianco e nero fra acidi e bacinelle .....è vero che faccio sì e no 10 rulli anno, ma fra acquisto pellicola (Portra 400), sviluppo, provini a contatto, ecc (tralascio la stampa che poi farei esterna in ogni caso) nel giro di un paio di anni al massimo potrei ammortizzarla (questo è un incentivo a provare) ....come computer ho solo un MacBook Pro (lo spazio in casa non mi consente un fisso) aggiornato con HD SSD e 16 GB di RAM, gli interventi che potrei fare in PP è il poco che consente LR e qui la prima cosa devo vedere se i file RAW vengono ben interpretati dal mio LR (già mi successe con Fuji che non elaborava bene i RAF).
Allo scopo specifico che non intendo cambiare computer, ne potenziarlo perché è gia al massimo delle sue potenzialità ne comprare ed imparare ad usare altri SW. Ho già provato 2 volte il digitale e non mi ha mai convinto, come si sa non c'è due senza tre e quindi un nuovo tentativo è d'uopo e poi decidere definitivamente e per questo vorrei non spender troppo e comunque avere un prodotto facilmente rivendibile senza grandi remissioni .....è chiedere troppo?

user4758
avatar
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 12:42

A7 base
A7s più per videomaker
A7r specifica per fotografi


e l'A7 liscia chi la usa?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 12:42

ho avuto la a7 classic e sono passato alla II per una combo fortunata.
Tra le due c'è un discreto passo in avanti, la a7 classic la sceglierei solo se la trovassi ad un buon prezzo (600 più o meno).


se hai occasione di passare per Trento possiamo fare qualche test molto volentieri ;)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 12:43

e l'A7 liscia chi la usa?

i poveri! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 12:46

se hai occasione di passare per Trento possiamo fare qualche test molto volentieri ;)


Assolutamente sì ......te ne sarei grato!!!

Abito a Merano (BZ) e sono abbastanza libero di muovermi (di settimana in particolare) quindi non è un problema, la prossima settimana vado in Marocco, al rientro ordino un anello adattatore e poi vengo a Trento a provare e fare due chiacchiere de visu davanti una birra o un buon caffè

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 12:48

Piccola lettura di qualche tempo fa...

Sicuramente può aiutarti...

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1043272&show=&npost=&o=/

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 12:57

Ivan è tutto molto chiaro: come computer sei a posto. Non so, per non avere mai avuto una Sony, se LR vada bene che, comunque è un ottimo programma che consente la maggior parte delle regolazioni anche ad un notevole livello (quindi non tanto poco!). Anzi, in tanti fanno dei piccoli corsi per imparare ad utilizzarlo al meglio. Penso che non ti convenga spendere tanto considerando anche i due precedenti fallimenti ( anch un po' di scaramanzia!). Ma poi, perchè fallimenti? Tu fai molta street e, se ti serve anche per questo una digitale, spesso pure un jpeg va bene. Non ti scandalizzare
Sono convinto che una 7 II sia il miglior compromesso senza svenarsi e cominciando da un prodotto sicuramente valido. Poi, come si è sempre detto fin dalle analogiche, conviene sempre sentirla in mano.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 13:05

Grazie Mastro78, letto tutto, ora rivedo con più calma i video

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me