JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Visionando alcuni video su yuotube ho visto questo l'autore ha spiegato che con la a9 si può scattare con il tempo massimo con il flash a 1/32000. Dal test fatto in casa www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2540383 sembrerebbe che funzioni.Questo potrebbe essere utile per effettuare immagini ad alta velocità su insetti in volo o altri soggetti che si muovono velocemente.
“ Mi sembra strano che un flash stia dietro a quella cadenza di fuoco! „
Ho nel cassetto il vintage metz 60CT1 che utilizzavo con l'Hasselblad, si impostava sulla rotellina tempi con la potenza di 1/64 o 1/120 con durata lampo da piena potenza 1/200 a 1/40000 di sec.
user3834
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 19:39
Il problema è che a 1/32000 dovrebbe fare una serie di flash all'interno di quel tempo... la vedo impossibile ma magari sbaglio.
Il flash non emette una serie di lampi, ma un solo lampo.Non so dire a che tempo emette il lampo per questo ho provato a mettere il flash in manuale ma come o scritto precedentemente si imposta su HSS.
“ Il flash non emette una serie di lampi, ma un solo lampo.Non so dire a che tempo emette il lampo per questo ho provato a mettere il flash in manuale ma come o scritto precedentemente si imposta su HSS. „
in hss non fa una serie di lampi?
user3834
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 20:34
Non vedi la differenza ad occhio nudo, ti sembra sempre un solo lampo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.