JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusate se apro parecchie discussioni ma avendo poca moneta vorrei spendere al meglio quel che ho.
Ho notato che le em10 mark II e III costano molto e ho deciso di informarmi anche sulle PEN perchè ho visto che ad un prezzo decisamente inferiore posso prenderle con il famoso zoom kit pancake!
per esempio ho visto la PL8 che mi stuzzica non poco visto il prezzo decisamente piu basso.
Ora considerando che non mi interessa di avere il mirino (proprio per salvaguardare le dimensioni e la comodità di metterla in tasca) volevo porvi alcune domande...
- differenza tra pl8 e p5 (quest'ultima trovata usata a 300€), come mai la P5 costa cosi tanto? - tra pl8 e em10 mark II (la III costa un botto) salvo lo stabilizzatore a 3 assi anziche a 5 perdo altro (tipo rumore digitale alto o altre impostazioni)? - tra pl8 e pl7 ? visto il prezzo della pl7 se le differenze sono poche opterei per la pl7
La p5 é una em1 mascherata da pen ed é x questo che ai tempi costava molto.. É stata l'ultima evoluzione della pen prima che uscisse la F,la più performante,poi olympus ha puntato forte sulla serie om-d facendo uscire le tre versioni 1/5/10 e la serie pen é stata relegata alla F (top di gamma) e pl (la più semplice). Sinceramente tra la pl7 e pl8 nn saprei che consigliarti,nn conosco le differenze..ma posso farlo dicendoti che il miglior rapporto qualità/prezzo attuale nel mondo olympus lo trovi con la serie omd em1 mk1 e em10 mk1. Calcola che gli unici sensori diversi che montano le olympus da 4 anni a questa parte sono sulla pen F e em1 mk2,tutto il resto più o meno é uguale..dove vedi 16 mpx,il sensore a grandi linee é quello. Trovo infine interessante il prezzo della pen p5,macchina che a detta di melody spesso ha usato come secondo corpo nei vari eventi fotografici che ha fatto. Se come dici nn ti interessa il mirino,credo che quella sia la macchina che fa x te. Abbinala al 12-50 oly usato,uno zoom compatto,tropicalizzato e che ti permette anche di fare macro. Con €450 entri "bene" nel mondo m43,appena ti é chiaro quale focale ti appartiene di più puoi passare coi fissi,molti di loro hanno un rapporto qualità prezzo fantastico. Buone foto!
La serie EP ha un'ergononia e una costruzione al top.
La EPL é una simil compatta che si integra bene in un sistema a ottiche intercambiabili: un domani, se passi ad una OMD, la puoi tenere come secondo corpo; metti la focale wide sulla piccolina, la più lunga sulla seconda e non serve neanche più fare cambi di ottica.
Fra le EPL valuta anche la 5, vecchiotta ma già con il sensore da 16 mpx.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.