JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti, volevo acquistare questo Macbook pro da 13 pollici con intel i5 8 gb di ram, ssd da 256 e scheda video integrata Intel Iris Plus Graphics 650 www.apple.com/it/shop/buy-mac/macbook-pro?product=MPXV2T/A&step=config principalmente lo utilizzerei per l'università e per dare un aggiustata alle foto su photoshop, secondo voi può andare bene come portatile? purtroppo non mi posso permettere il 15 pollici che è fuori budget
Personalmente eviterei la Touchbar (anche se ha la sua utilità) ed aggiungerei altri 8 gb di ram oppure un ssd da 512 gb. oppure un monitor esterno da 22" o più piccolo ma con qualità in quanto il 13" ti rende più difficile il lavoro per la grandezza del monitor. Se hai quel budget trovi qualcosa anche Windows ed hai un hardware più potente ma meno affidabilità sul sistema.
Quando si parla di prodotti Apple troverai sempre estimatori Fanboy e haters seriali che ti diranno che non sono buoni nemmeno per fermare le porte. Quella configurazione è più che buona per farci post-produzione, io uso quando sono fuori casa un Macbookpro molto meno performante (un late 2013) e Lightroom e Photoshop girano perfettamente. Quando arrivo a casa ho però una workstation windows su cui fare le cose più serie. Per il discorso 13 pollici valuta se non ti conviene a questo punto un 15 pollici windows, calcola che per 2000 euro ti porteresti a casa il pc della Nasa con microsoft. Dai un occhio ai Dell xps...
user23063
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 0:26
Io vendo il mio XPS per esempio... Sul mercatino lo trovi.
Come portatile va più che bene. L'unica cosa a cui devi prestare "attenzione" è che ha solo le porte Thunderbolt 3, quindi sarai costretto a comprare tutta una serie di adattatori ( USB ecc. ecc. ) per collegare le periferiche che hai già. Ad esempio il primo adattatore che dovrai comprare, ti servirà per scaricare le tue foto sul Mac . Collegare monitor esterno richiede altro adattatore e così via ( a meno che tu non abbia già un nuovo tipo con attacco Thunderbolt 3 ) Io ho preferito prendere il modello precedente che ha ancora USB, HDMI, lettore SD e Thunderbolt 2. Poi magari tra qualche anno, quando tutto sarà USB-C penserò ad altro.
P.S. col senno di poi, penso di aver fatto una cag..ta a prendere il vecchio modello... però ormai
Spero di non averti incasinato ancora di più saluti Roberto
P.P.S. Non avevo visto la data del post... magari hai già deciso però magari a Maranello1982 può essere utile
Roberto perché secondo te hai fatto una cag..ta? Anche ho quel modello acquistato appunto per evitare la usb-c ma soprattutto la possibilità di metterci le mani dentro senza trovare troppe cose saldate sulla scheda madre
Perchè, ad esempio, con il nuovo puoi collegare 2 monitor 5K (magari fra qualche tempo saranno a prezzi ragionevoli), puoi mettere schede video esterne per aver più performance grafiche( mi piacerebbe cazzeggiare con questi scatolotti esterni) . Comunque sono contento del mio Macbook
Di adattatori se ne trovano anche a buon prezzo, io ho preso questo e va benissimo, ci collego penne USB, monitor HDMI e altro...
Se ti serve anche una presa di rete serve un modello diverso. All'inizio sembrava scomodo ma ora mi ci sono abituato ed è anche comodo in quanto fisicamente staccato dal mac e quindi con maggiore operabilità.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.