RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendere reportage a riviste


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Vendere reportage a riviste





avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 22:00

Buonasera a tutti,
ho portato a casa alcune foto interessanti da un recente viaggio e vorrei proporle ad alcuni giornali, prettamente online.
Qualcuno di voi conosce quali siano le dinamiche per questo tipo di vendite? Bisogna essere supportati da un giornalista o si può far riferimento subito al giornale?
Grazie mille per i chiarimenti.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 22:10

Vai vai, se il prezzo è tendente o uguale a zero probabilmente te le prendono.

Poi dipende anche dalla foto, se hai fatto il solito viaggio alle 5 terre, 3 cime o calafuria, è probabile che qualcuno sia arrivato a regalale prima di te.


avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 22:16

Che risposta inacidita Eeeek!!!
Chiedevo solo se qualcuno fosse a conoscenza di quali sono le dinamiche per approcciare delle testate online cercando di proporre il proprio lavoro fotografico: sì ho la partita iva e pago le tasse, sì nonostante sia giovane faccio davvero il fotografo, no non faccio solitamente reportage e non sono stato alle cinque terre in vacanza ma in Corea del Nord.
Grazie per le risposte.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 22:24

1) Vai su testate che hanno anche il cartaceo, chi fa solo online, spesso non ha budget
2) La corea del nord non è un posto inaccessibile (per lo meno, fino a qualche mese fa) ho parecchi conoscenti che ci sono andati in vacanza.
3) Se hai foto fatte in strada a Pyongyang non sono così rare, se hai un reportage sull'abitazione privata di Kim Jong Un, o di lui seduto sul cesso, (probabilmente non saresti qui a chiedere come pubblicarle) potrebbero valere dei soldi.

Detto ciò, trovo curioso chiedere su un forum popolato principalmente da amatori, come vendere le foto ad un giornale, è quasi paradossale, molti pagherebbero per essere pubblicati.

Tieni presente che una foto scattata in scenari di guerra spesso è pagata poche decine di euro.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 22:46

Non sto dicendo di avere in mano un reportage che vale oro ma comunque un prodotto di non comune reperibilità, considerando anche il fatto che di solito i fotografi non li fanno entrare se non dichiarano di fare un altro lavoro o con vari escamotage. Pyongyang è un punto comune dei tour che organizzano, io ho più materiale di un viaggio classico avendo visitato punti non troppo turistici e avendo seguito un paio di temi miei nello sviluppo. Capisco che siamo su un forum di amatori ma non si sa mai che qualche buon consiglio ne possa uscire Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 22:49

sicuramente mi sbaglierò ma,il reportage a meno che non te lo abbia commissionato il giornale non vale nulla,nemmeno quello di guerra.Si può far riferimento subito al giornale attraverso attraverso "contatti".Prova ai giornali inutili tipo www.eyesopen.it/it o www.fotographiaonline.com/ o il magazine leica lfi-online.de/ceemes/en/magazine/ lì sò che pagano

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 22:54

Ha ragione Fabiopol, se hai materiale "interessante" puoi ricavarci qualcosa altrimenti molla. Ormai tutti fanno workshop per sopravvivere. ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 22:57

Ottimo consiglio Prcollins, darò sicuramente un occhio!

In ogni caso, a questo punto provare a sentire qualche giornale è meglio che mollare ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 23:02

I giornali acquistano, e spesso pagano, ma ovviamente prima passano dai fotografi che conoscono, poi da varie agenzia di microstock, poi a quelle di stock (con cui hanno convenzioni che vanno molto al ribasso rispetto ai prezzi pubblicati) e poi cercano su google, contattando direttamente il fotografo. I giornali cercano storie, quindi se ti capita di avere quello che cercano e sei l'unico ad averlo, puoi portare a casa anche qualche soddisfazione economica. Se le foto sono comuni, o di facile reperimento non hanno mercato, se non per pochi euro.

Comunque cambia da giornale a giornale, un mensile di viaggi ha dinamiche diverse rispetto ad una testata online o un quotidiano.

C'è parecchia gente che riesce ancora a lavorare, ma per un modo o per l'altro hanno una nicchia e sono conosciuti per quello.

user3834
avatar
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 23:07

Se hai delle foto veramente buone posso indirizzarti verso delle agenzie che operano a livello internazionale. Se vuoi puoi contattarmi in privato.

Paolo

P.S. occhio che anche i migliori settimanali italiani se ne approfittano dei fotografi sprovveduti!

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 23:17

Grazie Fabio, questa risposta è molto interessante. Io faccio principalmente fotografia commerciale ma avevo bisogno di questo viaggio un po' per me, un po' per la mia tesi e un po' per provare a fare un reportage versione "soft" per questo non sono un reporter. Fatto è che non parliamo di zone di guerra o disastrate ma comunque di zone abbastanza richieste a livello di immagine.
Io capisco benissimo il tuo punto sulle agenzie di stock ma Getty Images e simili ma queste vendono immagini quasi fini a se stesse: per carità, sono foto sicuramente scattate ad arte ma non voglio neanche mettermi a competere con quelle perché sparerei nel vuoto. Penso che il reportage generalista funzioni con un giornale medio che sicuramente andrebbe a spendere meno comprando direttamente da te che da siti simili. Dico questo perché un ragazzo che era in viaggio con me ha già venduto le sue per una cifra sui 15/20 euro a foto alla BBC e a Vice UK, che sicuramente non stanno proprio nel mezzo.
Ho un paio di storie interessanti sulla Corea devo solo capire come poterle proporre a chi di dovere. Se già corredate di storia scritta oppure vendere solo le fotografie e lasciare fare a loro.

user3834
avatar
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 0:02

15/20 euro a foto! Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 8:33

Sara' andato in vacanza con Steve......Mccurry... :-) :-) :-)

Scusami Pasto_n ma la tua domanda sembra un po' ingenua.
Te ne faccio anch'io una: una mia amica "carina" ha un paio di abiti Armani, insieme ad un mio amico fotografo l'abbiamo fotografata.
Per ARROTONDARE posso proporre le foto a VOGUE?
Il mio amico le ha gia' venduta a Vanity Fair.... li non le posso proporre.......
Dai su.....non credo che facendo un viaggio UNO anche in un posto non proprio frequentatissimo tu riesca a venderlo cosi' facilmente.
Per instaurare un rapporto con riviste, giornali eccetera bisogna avere un po' di credenziali che sono una serie di reportage diversi ed interessanti.
L'ex direttore de LA STAMPA di torino diceva, in una conferenza sulla fotografia di reportage, che e' un settore abbastanza "morto" e non basta piu' andare a GAZA a riprendere l'intifada (esempio fatto da lui) anche perche' oggi ci sono i voli CHARTER pieni di "fotografi feriali"" ,cioe' gente che fa' un altro lavoro e 20 giorni all'anno si inventa Photografer e che invece di andare in vacanza in Provenza va in Palestina, e nel caso riescono a pubblicare su riviste , giornali eccetera la ricopensa richiesta e' il nome cognome e soprattutto PHOTOGRAFER sotto la foto :-)

Comunque il consiglio dell'agenzie di stock non e' male.

Un saluto :-)
Francesco

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 9:40

Spesso vengono affidati servizi a photoreporter che lavorano da tanto nel campo è sono col culo per terra. Lo fanno perché "qualcuno" ha fatto pressioni per farlo lavorare. I costi?... Pietosi. Nulla ti vieta di tentare, ma senza illusioni;-)

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 9:56

Potresti provare a caricare le foto su www.photoshelter.com/ un sito vetrina a pagamento dove sono molti reporter e reportage importanti.
Comunque se io fossi in te vedrei prima di tutto la vendibilità...se fai uan ricerca approfondita sul tuo potenziale reportage vedrai i risultati.
Tipo se faccio "reportage rom di roma" vedrai che ne escono molti, quinid il campo Rom, vende poco, tranne che molto particolare.
Tuttavia proporsi ai giornali non costa nulla e provaci, ma fidati danno molto molto poco.
Per le agenzie di Stock devi scegliere quelle che trattano attualità, ce ne sono alcune che sono versate solo sul turismo e altre tipo getty appunto, ma credo anche Alamy o alte, versano un po' su tutto
Ciao
LC

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me