| inviato il 23 Ottobre 2017 ore 11:16
Ciao a tutti! È il primo messaggio che scrivo qua, mi presento: sono Antonio. Sono un felice possessore di una Nikon D5500 con Nikkor 18-55. Tra un mesetto comprerò il Tokina 11-16 e con l'anno nuovo il Tokina 55-135 per ritratti e paesaggi (a trovarlo). Finora ho trasportato la mia attrezzatura (4 filtri tra polarizzatore e nd) in una borsa a tracolla, tenendo il treppiede (manfrotto befree) in uno zaino da quattro soldi insieme a cibo acqua, torce e altra roba per fare escursioni. Ora vorrei passare a uno zaino più dignitoso dove poter tenere tutto, la tracolla la trovo molto scomoda, cammino molto e mi sbatte continuamente sul fianco. Ho letto che molti consigliano il lowepro filpside 400. Secondo voi per il mio corredo, che tra qualche mese sarà composto da D5500 tre obiettivi, treppiede, filtri, kit di pulizia, va bene o mi conviene puntare a qualcosa di più piccolo? |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 18:40
Se devi metterci il corredo più altro materiale per camminate e treppiede dai un occhio al genesis denali. Non ho avuto modo di provarlo, ma ha un prezzo accessibile e per la comodità nelle camminate ha lo schienale con la rete staccata dalla schiena, in stile zaino da montagna. Porta 40 litri di materiale, quindi è bello grande e qualcosa del genere di altre case costa sicuramente almeno il doppio |
| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 9:59
Effettivamente sembra una bomba, e sarebbe anche comodo avere un po' di spazio in più. Mi stavo indirizzando sul lowepro 10l ma mi sa che mi hai convinto |
| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 10:32
Oppure il Manfrotto MP-BP-20BB. È uno zaino che ha tutto, io lo sto prendendo in considerazione. |
| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 10:46
Se dovessi decidere per il genesis in futuro potresti dirci le tue impressioni? Giusto perché è un prodotto un po' sconosciuto, ma credo sia molto buono! |
| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 13:28
“ Se dovessi decidere per il genesis in futuro potresti dirci le tue impressioni? Giusto perché è un prodotto un po' sconosciuto, ma credo sia molto buono! „ Sicuro! |
| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 14:58
Il lowepro 10L (se ho capito bene intendi il flipside sport 10L), mi sembra un po' troppo piccolo per farci stare anche acqua cibo e tutto il resto che non sia l'attrezzatura fotografica che hai scritto. Inoltre visto che in futuro prevedi tre obiettivi io valuterei già adesso di prendere uno zaino un po' più grande: il flipside 400 ce l'ho e ne sono molto soddisfatto. Ti conviene però, se non l'hai già fatto, poterlo esaminare presso qualche negozio fisico (anche per esaminare il sistema di bloccaggio per il treppiedi), oppure chiedere di poter vedere il Flipside Sport 20L AW che è come dimensioni è molto simile al flipside 400: io, visto che il negoziante non aveva il 400 ma l'altro, ho potuto farmi un'idea e poi ho ordinato da lui il 400 che costava di meno e mi convinceva di più rispetto alla linea Sport. La linea Sport non mi piace molto (gusti personali) per la sacca interna che si può asportare e per le tasche laterali esterne. |
| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 16:42
Ciao prova a guardare anche questo: https://www.amazon.it/Genesis-SG_002870-BORSA-GENESIS-NATTAI/dp/B00IVI è uno dei pochi in cui la separazione fra vano superiore e vano fotografico è a cerniera anzichè in velcro. Avendo una D90 con un pò di corredo, ti garantisco che può essere adatto alle tue esigenze. Buone foto |
| inviato il 27 Ottobre 2017 ore 9:25
Pomeriggio vado in negozio e vedo che trovo. L'ideale sarebbe provarne qualcuno e poi ordinarlo: sugli zaini posso stare abbastanza tranquillo a ordinarli dal web. Certo, ogni volta che passo e vedo la D850 in vetrina mi viene voglia di aprire un mutuo, ma ne devo mangiare panini prima di maneggiare una roba del genere Vi faccio sapere! |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 17:08
Rieccomi! È andata a finire che ho trovato un Lowepro 20l sport usato in ottime condizioni e l'ho preso. A parte il fatto che è esteticamente molto bello, in quanto a funzionalità è una vera bomba. Per ora ci tengo la mia Nikon D5500 con un Tokina 11-16, il kit 18-55, qualche filtro, kit di pulizia essenziale, torcia, comando a distanza e, nella tasca di dietro altra roba tipo mappe quaderni penne ecc. A natale (speriamo) arriverà il cinquantino 1.8 Nikon e di spazio ne rimarrà ancora. Il Manfrotto Befree entra alla perfezione nella tasca del treppiede e, volendo, ci si può mettere anche qualcosa di più grosso. Nell'altra tasca, quella dell'acqua, ci sta bene una borraccia da 0,75l e un panino. A differenza delle versione più piccole c'è una tasca sul davanti ma non è spaziosissima. Sto infatti valutando se mettere cose più leggere e di più o meno frequente utilizzo, tipo vestiti, mantellina, copripioggia per la fotocamera in una tracollina a parte (tanto più che se si bagnano non le puoi rimettere nello zaino). Non avendo obiettivi molto pesanti non saprei bene cosa dire sulla distribuzione pesi; posso dire questo: che se lo legate sul torace e sulla vita la schiena sta bella dritta e l'imbottitura sul retro è davvero comoda. Appena preso c'ho camminato tutto il giorno per un sentiero in Sila perlopiù in salita e non ho sofferto dolori alla schiena. Mi è capitato di testarlo pure sotto al pioggia (non diluvio, pioggia tranquilla) e, mettendo la mantellina in dotazione, all'interno è rimasto tutto asciutto. Insomma, bene per questo Lowepro! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |