JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, Posseggo una 6D canon ed un 50mm art. Ho acquistato il dock per calibrare correttamente l'AF, fino ad oggi facendo prove sul cartoncino a 45°, lo correggevo in macchina con le impostazioni a +10, da vicino è perfetto ma da lontano assolutamente no. Speravo che con il dock riuscissi a farlo perfettamente, ma dopo mille prove, se disattivo le calibrazioni in macchina e tramite il dock regolo L'af a tutte le distanze richieste non cambia molto, anzi mi pare che resti sempre quasi uguale, nonostante quello in macchina funzionasse perfettamente. Sbaglio qualcosa io? Potete indicarmi una guida buona per calibrarlo? Vorrei farlo anche sul 24 art, ma prima volevo provare sul 50. Grazie mille.
Sicuramente mamdarlo in assistenza è la.cosa migliore, io però avevo preso il dock per evitare di spedire tutto a milano. Ne parlano tutti bene, vorrei solo capire se e d9ve sbaglio.
Ciao Simone e' un po la situazione che ho avuto io con un Sigma 35mm Art su 5D IV. Mi dava sempre un front focus però se era abbastanza costante alle varie distanze. Alla fine, dopo varie tentativi e prove, la soluzione migliore la ho raggiunta con una combinazione tra la regolazione con la doc station e la microregolazione in camera. Tramite la doc station ho diminuito il front focus e reso costante alle varie distanze , e poi con la microregolazione portato la messa a fuoco abbastanza precisa e costante.
Esatto alla fine sto provando anche io cosi....con sia la calibrazione in macchina sia quella del dock. Unicancosa chennonncapiscone perché quekka della macchina funziona benissimo ovveronse sposto a pou o meno vedo la differenza innfoto...invece quella del dock sembra quasi non esserci differenze ...
Alla fine.... Ho spedito a Bologna per la collimazione macchina ed obbiettivo. Visto il risultato spettacolare ho deciso di mandare su anche.l'85 in seguito. Ora ho due lenti perfette a tutte le distanze. Anche loro mi hanno confermato che non sempre con il dom è possibile correggere la maf. Se è troppo sballata o ha curve strane non si riesce.
user92023
inviato il 12 Aprile 2018 ore 14:21
@Sage. A Bologna dove? A me risulta soltanto l'assistenza ufficiale Sigma a Fizzonasco-Pieve Emanuele (Milano)! Ciao. G.
@Sage. Quindi Sigma ha un'assistenza autorizzata a Bologna (capisco)! Oppure si tratta di un riparatore che interviene ANCHE su materiale Sigma? Ciao. G.
In Emilia è conosciuto per essere un buon collimatore di ottiche.... Me ne hanno parlato molto bene ed in effetti i risultati parlano chiaro. Mi son trovato bene da loro.
Chiamali hanno sia il sito che 7na pagina Facebook
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.