JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Spero che la mia non sia una domanda stupida. Ho un dubbio da un po' di tempo. È meglio investire in un corpo macchina serio o in un'ottica seria? Mi spiego meglio. Si ottiene una maggior qualità dell'immagine avendo una reflex da 10 mila euro e un ottica da mille o viceversa?? Grazie a chi risponderà
Corpo. Un corpo buono ti migliora anche gli obiettivi. Altra cosa sono i principianti che 10 volte al giorno fanno domande su quale corpo comprare disinteressandosi delle ottiche. Ad un livello basso è meglio investire in ottiche, ad un livello alto in corpi.
In entrambe ma dovendo scegliere, nell'ottica. Ma io penso che si può trovare un equilibrio onesto dei 2. Vale la pena avere il massimo solo se anche le foto lo meritano. (per logica) Poi se uno ha il dinero fa quello che vuole.
Pironman meglio le ottiche su entry level che ti rimarranno anche quando comprerai un corpo migliore. Ma se la domanda riguarda la fascia alta, allora meglio un corpo al top e lenti buone piuttosto che il contrario
Le due cose secondo me debbono essere bilanciate: penso sia ottimale avere un buon corpo macchina e abbinarci un'ottima lente. Ma comprare una cosiddetta entry-level e montarci un'ottica da 1000 euro secondo me non ha senso perché prima o poi sentirai la necessità di qualcosa di più valido e alla fine anziché risparmiare avrai speso di più
L'ottica viene sempre prima di tutto...... Purtroppo per questioni economiche si tende a fare il processo inverso ma con l'esperienza si arriva sempre a capire che è la lente che conta !
Considerando i corpi degli ultimi 5 o 6 anni direi "Ottica, sempre e comunque"
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.