JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti,ho un problema con un Sigma 24-105 f4 art appena arrivatomi tramite Amazon e non so davvero come comportarmi.Avendo letto recensioni positive,tanto da paragonarlo all'omonimo Canon,ho fatto 2 scatti di prova con la mia 5d mark IV e sinceramente ci sono rimasto di stucco.Avevo letto di una leggera vignettatura ma qui credo sia davvero esagerata.Scusatemi ma non so come postare le foto,ma le ho inserite nella mia galleria chiamata sigma 24-105 e vorrei una vostra opinione(magari sbaglio qualcosa io)..https://www.juzaphoto.com/me.php?pg=222074&l=it Un altro problema capitatomi è che inserendo dopo il sigma, il 70-200 f2.8 Canon, la macchina di primo acchitto mi da errore,salvo poi rifunzionare dopo averla spenta e riaccesa. Vi ringrazio in anticipo dell'aiuto Carlo
Ciao Alessandro e grazie per essere intervenuto.Purtroppo anche senza paraluce il problema rimane( d'altronde se lo danno insieme a qualcosa serve ) e anche all'interno è presente.Oltretutto una volta tolto il sigma mettendo un obiettivo Canon,3 volte su 5 mi da errore 01 salvo poi rifunzionare spegnendo e riaccendendo la camera.
Uhm fossi in te chiederei la sostituzione (con Amazon dovresti essere tranquillo), è molto strana quella "vignettatura" da un lato pare in senso verticale e in quello opposto in senso orizzontale Io ho la stessa lente su Nikon e confermo che vignetta a F4 ma in maniera simmetrica e passami il termine "a dissolvenza"
Grazie ragazzi per le risposte.A parte la vignettatura evidentissima( un po' è accettabile,ma qui è esagerata),quello che mi disturbava più di tutti era il blocco improvviso con errore 01 della macchina.A questo punto credo che faro il reso e prenderò il Canon omonimo serie 2,anche se la differenza di prezzo non è poca.
O il paraluce è montato male o quell'esemplare li ha particolari problemi. Ritornalo ad Amazon o mandalo in assistenza. Potrebbe anche essersi spostata una lente durante il trasporto. Per l'errore hai provato a controllare che il firmware dell'ottica sia l'ultimo rilasciato? Nel caso te lo facesse anche con l'eventuale ottica sostitutiva aggiornalo con la dock
Anche io un sigma x nikon, ma assolutamente non lavora così, la trovo una buona lente. L obbiettivo vignetta (ma non così), attivando il profilo lente nei programmi di fotoritocco sparisce tutto.
Visto che si tratta di Amazon e probabilmente sono pazienti potresti rischiare a fartene mandare un altra copia e se anche in quel caso la macchina ti desse errori, rispedire tutto indietro e rivolgerti a canon.
Come hai detto la differenza di prezzo tra L e l art è alta, quindi forse sigma potrebbe meritare un altra chance.
anchio io l'ho su 5d mark3. confermo quello già detto da altri, la vignettatura è molto leggera, la tua cosi scura e asimmetrica è anomala. neppure il 24-105 canon fa una roba cosi. prova disabilitare correzione obiettivo. ma mi sa che devi rimandarlo indietro....sfrutta il servizio resi amazon se no a che serve. però scrivigli un commento con numero di serie dell'obiettivo nel caso lo rifilino a qualcuna altro eheh. per l'error io ho avuto 4 sigma e mai avuto problemi su alcun corpo apsc o fx. che sia la macchina a fare pasticci ??? cmq non ti scoraggiare, prendine un altro.
aggiungo. ho fatto un a prova veloce. inserendo il paraluce se non lo fai scorrere fino a sentire click mi dà lo stesso tuo effetto di vignettaura accentuata.
Grazie a tutti x i commenti.Alla fine ho deciso per il reso.La vignettatura è presente anche senza paraluce(provato in interni) sopratutto a 24 mm;da 28 la situazione migliora notevolmente,ma avevo rinunciato a comprare il 28-70 Canon proprio perché cercavo un tuttofare più “grandangolare”.Per quanto riguarda l'errore di incompatibilità con le ottiche è la prima volta che mi capita anche se a dire il vero non avevo mai usato ottiche di terze parti.Provero a prendere il 24-105 L ii Canon nella speranza che i risultati siano migliori(senz'altro lo sarà la compatibilità)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.