RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima reflex: Canon 1300d, cosa pensate?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prima reflex: Canon 1300d, cosa pensate?





avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 17:16

Salve a tutti, a giorni acquisterò la mia prima reflex, ero sicura di voler prendere la nikon d3300, quando ho visto la canon 1300d con obiettivo18-55 DC (non proprio un ottimo obbiettivo a quanto ho letto, ma buono per cominciare penso) a 299€ da mediaworld, un'ottima offerta, voi cosa mi consigliate di fare? Aspettare e prendere la nikon o la canon? Potete anche dirmi per favore se fanno piú o meno un ugual lavoro

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 19:44

Come ottica il 18-55!mm Nikon è più scarsa della pari focale Canon

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 19:48

Per iniziare va benissimo, e il prezzo poi è ottimo! anche su Amazon l'ho vista a 299 ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 20:18

Il prezzo è ottimo

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 20:22

Vai tranquilla, fanno uguale lavoro.
Per iniziare e fare esperienza va benissimo.
Per svuotare il portafoglio c'è tempo MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 20:31

snapsort.com/it/confronta/Canon-EOS-1300D-o-Nikon-D3300/dettagliato

Con un po di più compri molto di più. Spendi bene !

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 20:37

curiosità, è più comoda la ghiera posteriore (da azionare col pollice) della nikon o quella posta in alto dietro il tasto di scatto della canon (da azionare con l'indice)?


user59759
avatar
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 20:43

Per cominciare, con pochi soldi, va benissimo la 1300d.

Se poi la passione ti travolgerà potrai salire di prestazioni e di costi.



avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 20:59

Prendile in mano entrambe e scegli quella che ti sembra più comoda.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 21:03

Se la scelta dovesse cadere sulla 1300d fai un piccolo sforzo e prendila con l'IS ii al posto del dc https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01CQPABLE/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=%C3

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 21:16

Un piccolo vantaggio che avresti con la Canon è la connessione wi-fi/nfc che ti consentirebbe di collegarti ai social, se li usi ovviamente. Credo però che l'nfc funzioni solo con android.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 21:18

Concordo con Scattipercaso, meglio la versione IS

Per cominciare la 1300d va benone

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 21:28

Vantaggi Nikon :
24,2 Mpixel contro 17,9
60 F/sec contro 30
microf. esterno contro NO
mirino + grande
raffica 5 contro 3
700 scatti con la batteria contro 500
più piccola e più leggera
11 punti AF contro 9

Vantaggi Canon : solo il prezzo. ( vorrei anche vedere...MrGreen)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 21:30

La connessione Wi-Fi secondo me è il classico specchietto per allodole: all'atto pratico non serve ad una beata mazza.
Anche se non è una Canon pure la mia reflex ha Wi-Fi per trasferire le foto allo smartphone ed è possibile comandarla tramite smartphone.
Però all'atto pratico qualsiasi foto così come scattata non è proprio il massimo. Poi c'è il problema delle dimensioni dei file tutt'altro che leggeri.
Infine riguardo a far scattare la reflex tramite lo smartphone non serve a niente perché la stessa cosa possiamo farla anche con un telecomando dal momento che l'inquadratura va fatta comunque a mano.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 21:42

Riguardo alla comodità del wifi non sono per niente d'accordo, ovviamente è una mia opinione, ma lo trovo davvero comodo, scattare dallo smartphone vedendo nello schermo del cellulare l'inquadratura, gestire I controlli tempi diaframmi iso, guardare le foto e scaricarle sul telefono per poterle condividere... davvero comodo! Poi le puoi scaricare in due formati, ridimensionate e non.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me