RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima ottica fissa standard per Canon Apsc


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Prima ottica fissa standard per Canon Apsc





avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 20:53

Ciao a tutti!
Sto valutando da tempo l'idea di regalare alla 80D un obiettivo fisso luminoso dopo quasi un anno di 18-135 Nano-Usm
Vedendo più o meno le focali a cui scatto principalmente preferirei avere un fisso compreso fra 24 e 35 circa

La scelta c'è ed è relativamente abbondante:
- Canon EF-S 24mm f/2.8 STM
- Canon EF 28mm f/1.8 USM
- Canon EF 28mm f/2.8 IS USM
- Sigma 30mm f/1.4 DC Art
- Sigma 30mm f/1.4 EX DC HSM (old)
- Canon EF 35mm f/2 IS USM

Preferenza per obiettivi stabilizzati per video
Inoltre vorrei avere dei riscontri su possibili problemi di messa a fuoco relativi ai Sigma: al momento non sono pratico di microregolazioni varie.

Se avete consigli sono ben accetto ad ascoltarli Sorriso

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 22:15

Io avevo il 35 f2 su FF...uno spettacolo. Valuta però che su apsc canon è un 56...opterei per il 28. Resterei su Canon.

user78019
avatar
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 22:28

24/2.8 STM per la compattezza; 28/2.8 IS se pensi a un futuro passaggio a FF e se ritieni utile lo stabilizzatore.
Concordo con chi mi ha preceduto: il 35 è un po' lungo su APS-C.
Ad un 18-135 io - personalmente - abbinerei l'85/1.8 USM: è l'ottica che uso più spesso sulla mia EOS M3 (nonostante abbia EF-M 11-22, EF-M 18-55, 22/2, 40/2.8 e 60 macro). A mio parere, un medio-tele luminoso si differenzia di più dal tuo zoom rispetto a un moderato grandangolo f/2.8 ...

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 14:49

Stabilizzato c'è anche l'EF 24 f/2.8 IS.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me