RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo da viaggio...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo da viaggio...





avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 11:48

Salve a tutti,
a breve affronterò un viaggio con tante tappe e soprattutto nel quale mi troverò a fotografare paesaggi, ritratti, street art... un pò di tutto insomma.
Possiedo una Nikon D3300 attualmente con un 18-55 (AF-P) e un AF-S 55-200.

Poichè data la variabilità dei luoghi non vorrei cambiare continuamente ottica stavo pensando ad un 18-200, 18-300 o simili... il problema è che ce ne sono davvero tanti e di diversi...
Considerando che il mio budget si aggira intorno ai 400-500 euro, cosa mi consigliate?

P.S.: so che ci sono tantissimi post simili, ma molti sono datati...
Grazie in anticipo!!!!

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 11:53

Prenditi il 18-140 ... se sali oltre quelle focali la qualità di immagine cala drasticamente.
Per le foto che vuoi fare penso che vada più che bene anche un 18-105.
Altrimenti se vuoi uno zoom versatile ma di qualità vai sul 16-80 ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 11:59

Sigma 17/70 Focali più che sufficienti su Dx e qualità superiore ai vari 18/qualcheccosa.
In caso di bisogno è anche "quasi" un macro.
E ti avanzano soldi.
Oppure se aggiungi 100 euro il 24/105 Sigma ART, obiettivo ancora superiore ma ti scopre in basso e dovresti avere un grandangolo

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 12:05

Tamron 16-300 o 18-400 se il budget è sufficiente

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 12:08

Ferru93 di quale produttore?
Per la focale massima preferirei almeno un x/200... cosa ne dite?

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 12:10

Capotriumph li hai provati? Come ti sembrano?

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 12:16

di quale produttore?

18-140 è Nikon, il 18-105 è Nikon ed anche il 16-80 è Nikon.
Il 17-70 che ti è stato suggerito dopo è Sigma (Ottima alternativa).
Secondo me dovresti optare per una maggiore qualità a discapito della maggiore escursione focale...
Poi ci puoi fare ottime foto anche con i vari 18-500000 però la qualità cala e di tanto. Di sicuro rimpiangeresti la qualità del 18-55 e del 55-200.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 12:23

Infatti ! Adesso sei coperto da 18 a 200 con la peggior qualità di casa Nikon. Cosa cerchi ? un unico obiettivo da 18 a 200 con ancora peggior/simile qualità ? Non ha senso.


avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 13:18

Certamente non voglio foto di scarsa qualità, ma non pretendo nemmeno il top, essendo comunque un fotoamatore e non un professionista.
Con il 18-105 potrei utilizzare anche un duplicatore eventualmente?

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 13:18

Paolo Iacopini calerebbe la qualità anche nel caso di Sigma/Tamron?

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 13:53

Ad esempio... tra un:
- Tamron AF 18-270mm F-3,5 -6,3 Di II VC PZD;
- Sigma 18-300mm f-3.5-6.3 Macro AF DC OS HSM Contemporary (C);
- Tamron AF 18-200mm f-3.5-6.3 DI II VC;
- Tamron 16-300mm F-3.5-6.3 Di II VC Pzd Macro;

quale mi consigliereste?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 14:07

NESSUNO !! Se vuoi fare buone foto tra 16 e 300 ci vogliono 4 obiettivi non uno.
Prendi questo e vendi i 2 che hai. Poi , magari dopo un anno vedrai se ti manca un tele o un grandangolo


www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/2111/Vendita-SIGMA-17

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 14:25

Paolo Iacopini ma così non rischio di perdere foto per le quali avrei bisogno di focali più grandi?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 14:55

ma cosa vuoi fare ? foto alla luna ? Un 17/70 è come angolo di campo un 25,5/ 105
Un 105 di buona qualità puoi cropparlo.
Poi io non sono un buon interlocutore se ti piacciono gli zoom 10/1000.
A te interessa la qualità ?
1) Fissi
2) zoom luminosi di corta escursione focale
3) meglio un usato buono che un nuovo scarso

I 2 obiettivi Kit che hai comprato (come molti purtroppo) sono scarsi, e quelli che hai in mente pure.
Poi, tutti fanno foto.
Vai su recensioni/obiettivi/ e cerca le caratteristiche, i prezzi, le recensioni. Oppure cerca su DoX e simili le misurazioni dei vari obiettivi e capirai che le differenze ci sono eccome.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 15:02

Ciao Undershoot. Non sono un appassionato di obiettivi di così ampia escursione focale, ma ho comunque posseduto il Nikon 18-300 f/3.5-5.6, che non era sicuramente inferiore ai vari 18-55 e 55-200, ed era indubbiamente molto comodo (però pesante e costoso). Ora ho il Nikon 18-140 che è secondo me un buon compromesso fra versatilità e qualità.

Ovvio che se si desidera massima qualità di immagine sono necessari zoom più corti e veloci, ma dipende sempre da qual è il risultato che si vuole ottenere (ho visto bellissime foto scattate anche con i tanto criticati superzoom).

Ho sentito buone opinioni riguardo il Tamron 16-300, che copre anche bene verso le focali grandangolari, se ritieni di voler la praticità di un unico obiettivo penso che questo sia una valida soluzione (anche entro il budget ipotizzato). Poi se invece vuoi migliorare la qualità a scapito dell'escursione focale, allora il Sigma consigliato da Paolo è sicuramente una buona soluzione (io ho preferito il Sigma 17-50 f/2.8), al quale affiancherai quando necessario il 55-200 che già possiedi (che per paesaggi, street e ritratti serve raramente).

Saluti. Luca

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me