RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Valutazione PC Workstation


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Valutazione PC Workstation





avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 11:18

Come da titolo, volevo avere una valutazione di massima del mio PC che sono in procinto di dismettere.

Ecco l'hardware che monta:
- Case Corsair Obsidian 800D
- Scheda madre Asus P6X58D Premium
- Processore Quad-Core Intel i7 960 3.2 Ghz
- RAM Corsair Dominator GT 18 GB
- Scheda Video ATI Radeon 5870 Vapor X 2 GB
- Dissipatore Noctua NH-U12P SE2 Special Edition
- SSD Sistema: Samsung 830 256 GB
- HDD Storage Interno 1: Western Digital RE3 1 TB
- HDD Storage Interno 2: Western Digital Black 4 TB
- Windows 7 Ultimate 64 bit

E' un PC che nel 2010 mi è costato 3.000 euro.
Se non fosse che faccio per lavoro montaggio video pesanti in 4K RAW ed editing pesante di foto multi livello, è una macchina che andrebbe avanti ancora parecchi anni (con un uso normale tipo posta elettronica, pacchetto office e internet browsing).

Quanto potrebbe valere sul mercato dell'usato?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 11:58

io un pc identico al tuo (un pochino migliore) l'ho venduto 5 mesi fa a 150euro.

potevo chiedere anche 300euro ma volevo venderlo all'istante.
per cui ho messo l'annuncio a 150euro e dopo una settimana l'ho venduto.

se lo mettevo a 300euro lo avrei venduto nel giro di 1/2 mesetti.
a 500euro c'avrei messo 1 annetto (sempre se arrivava il cretin0 a comprarlo).
a 800euro vabbè... hai già capito.

dopo ho preso un nuovo pc e ho speso 2800euro.
per fare un esperimento ho messo un annuncio di vendita dove l'ho messo a 2000euro (ovviamente nuovo con ancora tutti i pezzi sigillati da installare). ovviamente nessuno interessato.
allora ho abbassato il prezzo a 1500euro. idem.
solo verso i 1000euro iniziavano ad arrivare gli sciacalli interessati.



bene, trai te le tue conclusioni.
io le mie le ho già tirate 5 mesi fa MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 12:08

Se non fosse che faccio per lavoro montaggio video pesanti in 4K RAW ed editing pesante di foto multi livello, è una macchina che andrebbe avanti ancora parecchi anni


esattamente il mio stesso motivo di upgrade.

e ti dirò, anche il mio pc era del 2010 e la differenza col nuovo che ho preso, è nulla !!
un pc da 3mila euro del 2010 va esattamente come uno da 3mila euro del 2017.
unica differenza appunto la gestione del workflow in 4k su premiere.
per cui...



a me un pò sta cosa ha fatto incaxxare, cioè vedere che ho speso 3mila euro e non ho avuto un briciolo di miglioramento performativo nel use daily.
ovvio, se faccio partire un file 4k della 1dx2 va fluido sia in play, che in timeline, che triggerato.
e purtroppo nel pc vecchio non potevo cambiare solo la cpu (che è quella che permette questo cambiamento) per via del socket.
e socket nuovo significa scheda madre nuova, e scheda madre nuova significa ram nuova, ecc ecc e vaffancul0 !!


vabbè, dai, per altri 10 anni questo terrà botta fino a quando i nuovi i9 7980x da 18core finalmente costeranno 200euro anzichè i 2mila euro di oggi ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 8:50

Ho una curiosità: dici di non trovare differenza tra la macchina del 2010 con la nuova del 2017.
Lavori con i file nativi direttamente in Premiere o alleggerisci notevolmente il carico di lavoro con i proxy video?

Dal lontano 1992, ne ho vista passare di acqua sotto i ponti Windows, ora però mi sono definitivamente stancato.
Dopo Windows 7, non è stato azzeccato più nemmeno un S.O. degno di essere chiamato tale... tutte soluzioni che mirano a coprire piattaforme diverse senza essere ottimizzate ne per una ne per l'altra.

... per la prima volta sarei intenzionato a passare a Mac per una serie di svariati motivi (codec ProRes, integrazione perfetta tra ecosistemi come ipad, iphone e desktop machine, assenza di virus, schermo 5K, potrei sfruttare a mio piacimento l'utilizzo di Premiere, di Avid ma anche quello di FCPX.

Quello che sto cercando di capire è se un iMac possa realmente supportare tutta quella mole di dati e quel carico di lavoro così pesante senza far friggere il computer nel brevissimo periodo.

Tu sai aiutarmi?

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 11:33

sei fuori strada amico.
un macbook pro (touchbar quello da 3400euro per intenderci) e un imac 5k (quello da 2800euro per intenderci) manco in play riescono a riprodurlo fluidamente un file 4k !!
con mac se vuoi editare degnamente un 4k devi dirigerti su un macpro (quello da 5200euro per intenderci).

chiarito questo, intendevo ovviamente lavorare con i file nativi e non in proxy.
e riguardo alla "non-differenza", era riferita al daily use (internet, visualizzazione foto, multimedia, ps pr acr lr br uso medio fino al 1080p e sistema in generale) e non certamente all'uso del 4k, dove ovviamente la differenza c'è, nel senso che un pc del 2010 da 3mila euro non può proprio riprodurre e gestire fluidamente un flusso 4k mentre un pc del 2017 da 3mila euro può.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 11:37

sei fuori strada amico.
un macbook pro (touchbar quello da 3400euro per intenderci) e un imac 5k (quello da 2800euro per intenderci) manco in play riescono a riprodurlo fluidamente un file 4k !!


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 11:54

rido anch'io quando vado in studio e vedo che i vari mac fan cagare !!! MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 14:51

Cristian86
Da quello che ho letto ne fai un utilizzo "pesante" (svariate ore al giorno immagino) quindi io ti sconsiglio un all in one come iMac... sopratutto perché lavori con i video in Premiere (scalda parecchio), probabilmente alla lunga lo "friggi"..
Mentre con Fcpx la musica cambia e vai alla grande... però non ci starei su ore e ore tutti i giorni..MrGreen IMHO

rido anch'io quando vado in studio e vedo che i vari mac fan cagare !!! MrGreenMrGreen


Ma mica è colpa del Mac... basta documentarsi quando si acquista (cosa sempre più rara).. poi se uno lo prende per lavorarci 8 ore al giorno con CAD, per esempio, è un ritardato ma mica è colpa della macchina.. MrGreen;-)


avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 16:10

mac + premiere ancor peggio che mac + autocad.

insomma... col mac, se non cacci fuori almeno 5mila eurozzi, ti ritrovi un ipaddone da 27 pollici 5k !! MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 16:30

Vendi separatamente per guadagnare di più... solo cpu/motherboard e ram ti conviene vendere assieme perchè purtroppo non valgono molto attualmente. A spanne:
-ssd 830 256 lo vendi a 40/50 euro (ho venduto il 128 a 30 poco tempo fa)
-obsidian 800d è ricercato da chi fa modding o liquida, credo che 120-150 euro li tiri se è tenuto bene (stava a 300 nuovo se ricordo bene)
-il wd black da 4tb lo vendi a 100 euro (ho venduto il 2tb a 70 poco tempo fa)
il resto ti conviene vedere cos'è valutato nel web. Comunque, gli hard disk devono essere in buone condizioni, c'è chi chiede i test di crystal disk prima di acquistare (anche se sono pochi).

PS: il case potresti tenerlo per il nuovo pc che immagino dovrai assemblare, a meno che non prendi qualcosa di pronto.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 16:34

Vendi separatamente per guadagnare di più


questo è poco ma sicuro.
ottimo consiglio !

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 18:16

@Cristian86 quel pc intero non penso riuscirai mai a venderlo, piuttosto ti converrebbe vender e i singoli pezzi che probabilmente hanno più mercato.

- Il case è diventato abbastanza raro da trovare e mi ricordo che ai tempi era molto ricercato, secondo me puoi farci minimo100€ anche solo con quello.
- La ram è salita di prezzo in maniera assurda, sia le nuove DDR4 che le DDR3, ovviamente per le DDR3 c'è meno richiesta dato che non vanno con i nuovi processori ma se sei fortunato riuscirai a vendere i tuoi banchi ad un ottimo prezzo, guarda a quanto la vendono gli altri e regolati di conseguenza.

- Gli HDD li terrei per il computer nuovo, idem per l'SSD. Il dissipatore tienilo se è compatibile con la CPU nuova, altrimenti vendilo.

- Il processore è la cosa più complicata da vendere, è veramente lento rispetto a quelli che trovi oggi, se non ti serve svendilo assieme alla scheda madre... idem per le schede video, c'è veramente una differenza enorme con quelle attuali. Se vedi qualcuno che le vende ribassa senza pietà, dubito che riuscirai a guadagnarci molto in ogni caso.


avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 18:39

ma sony vegas? che pare leggerissimo e gestisce tutto piu fluidamente di premiere?

io premiere da come era pachidermico appena aperto l ho disinstallato subito..

peccato non ci sia sony vegas su mac... grrr

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 18:54

www.projectlead.it/index.php/workstation-video/project-video-2
questo con il 4k come va?

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 19:24



Diciamo che con i prezzi di quel sito chiamarli ladri è fargli un complimento ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me